I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Mathematics

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Bosi

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Schema di tutti gli argomenti richiesti per il superamento del corso e di preparazione per l'esame orale successivo. Si trattano argomenti a livello puramente teorico passando da tutto lo studio di funzione, alle derivate e allo studio delle funzioni periodiche.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Abatangelo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Analisi matematica I tenuto dal Prof. Abatangelo Nicola, CdL in Ingegneria Energetica all'Università di Bologna, riguardanti le equazioni differenziali. Sono presenti i teoremi relativi all'argomento con dimostrazioni, definizioni ed esempi. Appunti presi da tablet.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Abatangelo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Appunti del corso di Analisi matematica I tenuto dal Prof. Abatangelo Nicola, CdL in Ingegneria Energetica all'Università di Bologna, riguardanti il calcolo integrale. Sono presenti tutti i teoremi relativi all'argomento con le dimostrazioni richieste all'esame, definizioni ed esempi. Appunti presi da tablet.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Abatangelo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti del corso di Analisi matematica I del prof. Abatangelo Nicola, CdL in Ingegneria Energetica all'Università di Bologna, riguardanti il calcolo differenziale. Sono presenti i teoremi con le relative dimostrazioni, definizioni ed esempi. Appunti presi da tablet.
...continua

Esame Analisi matematica i

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. M. Di Cristo

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Nelle pagine seguenti sono presenti gli appunti su geometria analitica nello spazio con teoremi e dimostrazioni, riguardanti le lezioni del professore Michele Di Cristo per l’esame di analisi matematica i.
...continua

Esame Analisi matematica i

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. M. Di Cristo

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Nelle pagine seguenti sono presenti gli appunti sulle serie e sui criteri risolutivi con teoremi e dimostrazioni, riguardanti le lezioni del professore Michele Di Cristo per l’esame di analisi matematica i.
...continua

Esame Analisi matematica i

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. M. Di Cristo

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Nelle pagine seguenti sono presenti gli appunti sul calcolo integrale e integrali impropri con teoremi e dimostrazioni, riguardanti le lezioni del professore Michele Di Cristo per l’esame di analisi matematica i.
...continua

Esame Analisi matematica i

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. M. Di Cristo

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Nelle pagine seguenti sono presenti gli appunti sulla formula di Taylor e sviluppi di McLaurin con teoremi e dimostrazioni, riguardanti le lezioni del professore Michele Di Cristo per l’esame di analisi matematica i.
...continua

Esame Analisi matematica i

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. M. Di Cristo

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Nelle pagine seguenti sono presenti gli appunti sullo studio completo di funzione con teoremi e dimostrazioni, riguardanti le lezioni del professore Michele Di Cristo per l’esame di analisi matematica i.
...continua

Esame Analisi matematica i

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. M. Di Cristo

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Nelle pagine seguenti sono presenti gli appunti sul calcolo differenziale e derivate con teoremi e dimostrazioni, riguardanti le lezioni del professore Michele Di Cristo per l’esame di analisi matematica I.
...continua

Esame Analisi matematica i

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. M. Di Cristo

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Nelle pagine seguenti sono presenti gli appunti sulla continuità e discontinuità di funzioni con teoremi e dimostrazioni, riguardanti le lezioni del professore Michele Di Cristo per l’esame di analisi matematica I.
...continua

Esame Analisi matematica i

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. M. Di Cristo

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Nelle pagine seguenti sono presenti gli appunti sui tipi di infiniti e infinitesimi con teoremi e dimostrazioni, riguardanti le lezioni del professore Michele Di Cristo per l’esame di analisi matematica I.
...continua

Esame Analisi matematica i

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. M. Di Cristo

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Nelle pagine seguenti sono presenti gli appunti sui limiti notevoli e sulle successioni con teoremi e dimostrazioni, riguardanti le lezioni del professore Michele Di Cristo per l’esame di Analisi matematica I.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Abatangelo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti del corso di Analisi I (Ingegneria Energetica) riguardanti le funzioni continue e le loro proprietà, teoremi di permanenza del segno, algebra della funzioni continue, continuità della composizione e dell'inversa, teorema degli zeri, teorema dei valori intermedi, teorema di Weiestrass, punti di discontinuità.
...continua

Esame Complementi di analisi matematica e statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Fornaro

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Appunti riguardanti il corso di complementi di analisi matematica, dell'anno accademico 2021/2022, svolto dalla professoressa Fornaro. Il pdf contiene tutte le possibili domande che potranno essere chieste all'esame con l'aggiunta di qualche appunto derivante dalle lezioni.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. V. Recupero

Università Politecnico di Torino

Domande aperte
Raccolta di esercizi di Analisi matematica II presa da esercitazioni svolte in aula. Argomenti: -Trasformate di Laplace -Derivazione in Rn: derivata parziale, direzionale ecc.. -Integrazione in Rn: cambi di coordinate, solidi di rotazione, integrali curvilinei, integrali superficiali ecc... -Teoremi di Gauss, Green e Stokes -Analisi complessa -Campi conservativi -Serie numeriche e di potenze -Serie di Taylor e Fourier
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
L'obiettivo del corso è fornire allo studente le basi per la comprensione del funzionamento a livello logico dei calcolatori elettronici; in particolare i principali argomenti sono: reti logiche, programmazione Assembly e una descrizione discorsiva delle architetture moderne.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
L'obiettivo del corso è fornire allo studente le basi dell'analisi matematica per funzioni di più variabili; in particolare i principali argomenti sono: studio di funzioni di più variabili, integrali doppi e tripli, analisi di campi vettoriali ed equazioni differenziali.
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
3,5 / 5
In questo documento sono raccolte tutte le domande possibili riguardo le reti logiche, l'architettura ADE8 e le architetture reali, con relativa risposta, degli esami orali di Calcolatori Elettronici dell'anno accademico 2022/2023.
...continua

Esame Metodi e modelli matematici

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
3,5 / 5
In questo documento sono raccolti tutti gli esercizi riguardo la convergenza delle serie di potenze, integrali con il metodo dei residui ed equazioni differenziali con la trasformata di Laplace, con relativa risoluzione, degli esami scritti del corso di Metodi e Modelli Matematici degli anni accademici 2020/2021 e 2021/2022.
...continua