I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filosofia politica

Riassunto per l'esame di Filosofia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Preite Gianpasquale: Filosofia politica , Preite . Università del Salento, facoltà di Scienze sociali, politiche e del territorio. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filosofia politica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Roselli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti di Filosofia politica. Sparta era una città-stato militarizzata con una rigida divisione sociale: spartiati, perieci e iloti. Il potere era gestito da re, efori, gerusia e assemblea. L’educazione puntava su forza e disciplina.
...continua

Esame Filosofia dei legami sociali

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Corsi

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Per studiare con facilità questa materia senza preoccupazioni. Ci sono tutte le parti importanti. Si supera tranquillamente studiando questo. Filosofia dei legami sociali. Esame di scienze dell'educazione e della formazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Prospero Michele: La teoria politica di Marx, Prospero. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Scienze della comunicazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Filosofia politica. Argomenti: il Leviatano di Hobbes, il Secondo trattato sul governo di Locke, il contratto sociale di Rousseau e il Manifesto del partito comunista di Marx ed Engels. (opere commentate e spiegate passo passo)
...continua

Esame Filosofia dei legami sociali

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. E. Ceresi

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
3 / 5
La parte del corso di Filosofia dei legami sociali curata dal dott. Filippo Moretti affronta il grande tema della giustizia, soffermandosi in particolare su Aristotele (emblematico della concezione classica della giustizia) e Hobbes, che ha dato origine alla concezione della giustizia nel mondo moderno. La parte del corso curata dal prof. Cerasi affronta i temi dell'amicizia e della grazia, come evento di un dono che sfugge alla legge e alla giustizia stessa. SI tratta dunque di pensare la problematicità del rapporto tra giustizia e amicizia-grazia, sia nella storia della filosofia, sia nel mondo ebraico-cristiano.
...continua

Esame Comunicazione politica e istituzionale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Pasquali

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Comunicazione politica spiegata passo per passo. Racconto dettagliato di come la comunicazione politica si è evoluta nel tempo e si è inserita nel contesto digitale della comunicazione contemporanea.
...continua

Esame Storia della filosofia politica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Ceron

Università Università degli Studi di Milano

Tesi
Partendo dalla ricostruzione di Manin, è possibile denotare uno sviluppo della democrazia rappresentativa fino ad arrivare ai giorni nostri in cui si registra una frattura tra stato e politica. Su questa scia, il risentimento covato dai cittadini nei confronti di una politica sempre più distante trova occasione di crescere su Internet. Grazie alla ricostruzione offerta da Raine e Wellman, il nuovo sistema operativo sociale denominato Networked Individualism raggiunge oggi il suo apice con i social media, creando una falsa illusione: convinti di rivolgerci liberamente verso il mondo, in realtà siamo guidati dagli algoritmi su cui si basano. Screditata la verita e aperto il regno della post-verità, la società si indirizza verso la bubble democracy. Di questa, ci sono due casi recenti che ne mostrano le insidie: l'assalto a Capitol Hill del 6 gennaio 2021 e il fenomeno della Brexit del giugno 2026. Senza una consapevolezza di tutto ciò, e quindi delle soluzioni concrete, rischiamo che questa deriva non sia più rilegata al futuro ma diventi parte della nostra quotidianità e, quindi, sempre più comune.
...continua

Esame Introduzione alla filosofia politica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Zuolo

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti di Introduzione alla filosofia politica su: Rawls, contesto e quadro teorico, in alternativa all’utilitarismo, giustizia come equità, principi di giustizia, il ruolo della teoria e della giustizia, metodo e teoria ideale, natura del contratto, contratto e uguaglianza.
...continua

Esame Introduzione alla filosofia politica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Zuolo

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti di Introduzione alla filosofia politica su: introduzione a Rousseau, il contrattualismo, saggio sull’origine dell’ ineguaglianza, il contratto sociale, gli esseri umani per come sono e le leggi per come possono essere, le prime società, il diritto del più forte.
...continua

Esame Filosofia politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Ferrante

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Questo file contiene la maggior parte delle domande aperte che sono state fatte dalla professoressa Pasquale durante la sessione d’esame di “Filosofia Politica” , nella facoltá di scienze politiche.
...continua

Esame Pluralismo religioso e integrazione europea

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti presi personalmente nelle lezioni svolte in differita del corso Pluralismo religioso ed integrazione europea svolto dalla professoressa Ninatti l'anno corrente. Potrebbero esserci errori di battitura.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cascione Giuseppe: Storia dell'idea d'Europa, Federico Chabod. Università degli Studi di Bari, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia della filosofia politica

Facoltà Scienze politiche

Panieri
2,5 / 5
Esame di Storia della filosofia politica enac A1-A3 APR aggiornato al 2024, domande e risposte per il conseguimento del brevetto che permette di utilizzare i droni. Il test in questione è stato aggiornato il più possibile avendo il 97 % di domande esatte.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Alici Luca: Sulla violenza, Hannah Arendt. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filosofia politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Salvatore

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti completi di Filosofia politica, con integrazione di Weber. Sufficienti per passare l'esame con ottimi voti, sono ricchi di approfondimenti e di annotazioni prese a lezione. Sintetici e di facile comprensione.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Piromalli Eleonora: Contratto sociale, Democrazia, La democrazia, Jean-Jacques Rousseau, Stefano Petrucciani, Hans Kelsen. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Croce Giuseppe: Contratto Sociale, Rousseau. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vergari Ughetta: "Politica delle Emergenze", Longo, Preite, Bevilacqua, Lorubbio . Università del Salento, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vergari Ughetta: "Elementi di Politica" e "Modelli di Filosofia Politica", Bobbio e Petrucciani. Università del Salento, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua