I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Interpretariato e traduzione - Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT

Esame Traduzione Inglese - Italiano I

Facoltà Interpretariato e traduzione

Appunti esame
Glossario medico P-W per l'esame di Traduzione Inglese-Italiano 1. Termini in inglese dalla P alla W con traduzione in italiano. Glossario medico 1 parte utile per traduzione medica. English - Italian.
...continua
Glossario medico F-P per l'esame di Traduzione Inglese-Italiano 1. Termini in inglese dalla F alla P con traduzione in italiano. Glossario medico 1 parte utile per traduzione medica. English - Italian.
...continua

Esame Traduzione Inglese - Italiano I

Facoltà Interpretariato e traduzione

Appunti esame
Glossario medico A-F per l'esame di Traduzione Inglese-Italiano 1. Termini in inglese dalla A alla F con traduzione in italiano. Glossario medico 1 parte utile per traduzione medica. English - Italian.
...continua

Esame Traduzione Inglese - Italiano II

Facoltà Interpretariato e traduzione

Appunti esame
Glossario medico per esame di traduzione inglese-italiano - 1 modulo medico anno 2023-2024 secondo semestre. Sono termini utili per le traduzioni di inglese-italiano del corso della Professoressa Gnani.
...continua

Esame Linguistica testuale e pragmatica

Facoltà Interpretariato e traduzione

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Linguistica testuale e pragmatica. Fonetica e fonologia, come funziona l’apparato fonetico, quali sono le parti della lingua, quali sono i componenti per descrivere i suoni, l’alfabeto fonetico internazionale (IPA), tutte le caratteristiche per le consonanti, per le vocali per i soprasegmentali.
...continua

Esame Linguistica testuale e pragmatica

Facoltà Interpretariato e traduzione

Appunti esame
Appunti di Linguistica testuale e pragmatica. Classi di suoni: opposizioni sorde o sonore sono occlusive fricative e affricate ovvero ostruenti. Suoni sonori: nasali, liquidi, approssimanti e le vocali sono onoranti. Stati della glottide, fonetica articolatoria, fonetica acustica, fonetica percettiva.
...continua

Esame Linguistica testuale e pragmatica

Facoltà Interpretariato e traduzione

Appunti esame
Appunti di Linguistica testuale e pragmatica. Quali sono le caratteristiche della lingua: disponibilità di mezzo, riflessività, lingua, produttività, onnipotenza semantica, complessità sintattica, distanziamento e libertà degli stimoli, equivocità, trasmissibilità culturale.
...continua

Esame Linguistica testuale e pragmatica

Facoltà Interpretariato e traduzione

Appunti esame
Appunti di Linguistica testuale e pragmatica. Il testo parla del linguaggio della lingua italiana, il sistema di comunicazione umano. Che cos’è una lingua, quali sono i codici. Ferdinand de Saussure. Quali sono i segni linguistici: motivati, non motivati, intenzionali. Quali sono le caratteristiche: B planarità, arbitrarietà, ecc...
...continua

Esame Linguistica testuale e pragmatica

Facoltà Interpretariato e traduzione

Appunti esame
Appunti di Linguistica testuale e pragmatica su: introduzione alla linguistica, che cosa è, cosa comporta, le caratteristiche, i filoni di studio e di indagine, sistemi dei segni, tipi di segni: indici, simboli, icone, segnali. ci sono esempi e esercizi con soluzioni.
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Interpretariato e traduzione

Appunti esame
Appunti per l'esame di Letteratura spagnola. Grande excursus su tutta la storia della letteratura spagnola. Dai primi anni 1000 fino al XXI secolo. Analisi della storia della Spagna inclusi i generi letterari nati in quel preciso momento storico e gli autori. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Analisi dettagliata della letteratura italiana: - Che cos’è un testo letterario - Grammatica del romanzo - Che caratteristica ha il romanzo? - Illuminismo - Romanticismo - Romanzo storico - Dopo il romanzo storico
...continua

Esame Lingua italiana

Facoltà Interpretariato e traduzione

Schemi e mappe concettuali
Dettagliata e approfondita analisi della lingua italiana. - Variabilità dell'italiano - Storia della comunicazione digitale e il web - Testi digitali e non - Grafia - Tipologie di testi - Grammatica
...continua
Tesina di Letteratura italiana contemporanea, Carlo Salsa e Benito Mussolini Vita da trincea. Analisi del libro e descrizione dettagliata degli autori durante la seconda guerra mondiale. Diari di guerra e analisi dei personaggi.
...continua

Esame Team building

Facoltà Interpretariato e traduzione

Appunti esame
Schema sul tema d'esame di Team building su: - come funziona un gruppo - come si lavora in gruppo - l'organizzazione del gruppo - le dinamiche di gruppo - le interazioni di gruppo - la costruzione del gruppo - elementi per costruire un gruppo
...continua

Esame Lingua spagnola

Facoltà Interpretariato e traduzione

Schemi e mappe concettuali
Schema riassuntivo di tutte le frasi subordinate in Lingua spagnola. Elenco delle tipologie di subordinate. Elenco degli avverbi usati per fare subordinate. Esempi annessi alle subordinate. Stile diretto e indiretto.
...continua

Esame Linguistica del contatto

Facoltà Interpretariato e traduzione

Schemi e mappe concettuali
Breve schema sull'interlinguistica con annessi appunti del corso di Linugistica del contatto del professore. Definizioni di: - interlinguistica - contatto fra lingue - calchi - prestiti - interferenza - interlinguistica e plurilinguismo
...continua

Esame Linguistica del contatto

Facoltà Interpretariato e traduzione

Schemi e mappe concettuali
Breve schema sulla linguistica del contatto, con definizioni di: - interferenza e interferenza linguistica - plurilinguismo - dialetti - comunità plurilingue - bilinguismo sociale - diglossia/dilalia - minoranze linguistiche
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pizzoli Lucilla: Linguistica italiana, M. Palermo. Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT, facoltà di Interpretariato e traduzione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Paneforte Stefano: Fiction e non fiction. Storia, teorie e forme, a cura di Riccardo Castellana, Roma Carocci, 2021, Castellana. Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT, facoltà di Interpretariato e traduzione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pizzoli Lucilla: Linguistica italiana, Bologna, Il Mulino, 2020 (2 ed.), M. Palermo. Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT - Luspio, facoltà di Interpretariato e traduzione. Scarica il file in PDF!
...continua