I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia del cristianesimo antico e medievale

Esame Storia del cristianesimo antico e medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. T. Sardella

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Storia del cristianesimo antico e medievale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Sardella, Il cristianesimo antico, Jossa. Gli argomenti trattati sono: il cristianesimo antico rappresenta una religione "rivelata", la tradizione evangelica, la morte di Gesù.
...continua

Esame Storia del cristianesimo antico e medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. T. Sardella

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Storia del cristianesimo antico e medievale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Sardella, L'uomo Gesù, Destro. Gli argomenti trattati sono: la vita di Gesù, il distacco dalla propria famiglia.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del cristianesimo antico e medievale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Sardella, Storia del cristianesimo: L'antichità, Menozzi. Gli argomenti trattati sono: le scelte di Costantino, la ratio studiorum di Cassiodoro, la persecuzione scatenata da Diocleziano.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del cristianesimo antico e medievale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Sardella, Millenarismo e New Age, Filoramo. Gli argomenti trattati sono: riflettere sul rapporto tra le religioni e il mutamento contemporaneo, la New Age e lo neosciamanesimo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Cristianesimo Antico e Medievale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Vangelo e la Storia, Simonetti consigliato dalla docente Colombi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Gerusalemme e la Giudea, i farisei e i sadducei.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del cristianesimo antico e medievale della professoressa Colombi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente I Vangeli apocrifi, Gianotto . Gli argomenti trattati sono i seguenti: i Vangeli apocrifi, l'affidabilità del messaggio di Gesù, il gruppo dei dodici, la resurrezione del capo carismatico.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Cristianesimo Antico e Medievale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Libri e Lettori nella Chiesa Antica, Gamble consigliato dalla docente Colombi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i modelli educativi impartiti dai cristiani, le scuole cristiane, la casa di lettura, la casa di studio.
...continua