I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Pedagogia generale con laboratorio

Esame Pedagogia generale con laboratorio

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
3 / 5
Appunti di tutte le lezioni del corso di pedagogia generale con laboratorio tenute dalla prof.ssa Linda Zaninelli. Università Bicocca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof Zaninelli dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Pedagogia generale con laboratorio

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. P. Barone

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Analisi testo principale di John Dewey basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Barone, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, della facoltà di scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia generale con laboratorio e del prof. Barone, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Gli anni stretti, dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale e della prof.ssa Kanisza, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Relazioni educative e apprendimento, Capurso dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale con laboratorio e della prof.ssa Kanisza, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il lavoro educativo, Kanizsa dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in PDF! voto : 25
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale e della prof.ssa Kanisza, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Le pedagogie del Novecento, Franco Cambi dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale con laboratorio e della prof.ssa Kanisza, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il paese sbagliato, Mario Lodi dell'universitàò degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Anna Rezzara: Un dispositivo che educa, Anna Rezzara. Gli argomenti trattati sono i seguenti: pedagogia, didattica, scuola.
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Anna Rezzara: Metodo e qualità dell'esperienza scolastica, Francesco Cappa, dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib.
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Anna Rezzara: Cambiare la scuola, Riccardo Massa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: scuola, pedagogia, didattica. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sergio Tramma: L'educatore imperfetto. Senso e complessità del lavoro educativo, dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale e del prof. D'Arcangeli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Luigi Credaro e la Rivista Pedagogica (1908-1939)", Marco Antonio D'Arcangeli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: La “Rivista Pedagogica”, il fronte antidealistico e Luigi Credaro L’eta’ dell’imperialismo e la krisis La cultura italiana all’inizio del 900 Origini finalita’ e organigramma rivista Ai soci e ai lettori Il comitato di redazione “i romani” Uno sguardo d’assieme all’esperienza della “rivista” La rivista nell’età giolittiana La rivista di guido della valle Axiologia e grande partito della borghesia in guido della valle Rivista di guerra I temi del periodico negli anni del complitto mondiale L’emancipazione della nostra cultura nel quadro del finzionalismo di marchesini La rivista nell’immediato dopo guerra – 1919 – 22 La rivista tra il 23 e il 30 1923-1926 : confronto pedagogico politico con l’attualismo Mariano maresca fra neokantismo ed idealismo La rivista negli anni ‘30
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale e del prof. D'Arcangeli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Verso una scienza dell'educazione, Rossi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: La crisi del positivismo : Giovanni Marchesini e la “Rivista di filosofia e scienze affini” I difficili esordi di Pasquale Rossi nella “Rivista” – la mente di Giuseppe Mazzini e la psico-fisiologia Statica e dinamica delle folle : Pasquale Rossi fra psicologia collettiva e psicologia sociale i suggestionatori e la folla: un rapporto complesso, dialettico, formativo le origini della psicologia collettiva e la sua vocazione pedagogica La folla tra scienza e ideologia: Pasquale Rossi e “Rivista”, due visuali in conflitto.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale con laboratorio, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Kanizsa,. Gli argomenti trattati sono: il metodo osservativo, l’osservazione per l’acquisizione delle conoscenze, i tempi e le situazioni di osservazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale con laboratorio, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Kanizsa, Il lavoro educativo, Kanizsa. Gli argomenti trattati sono: “buon rapporto", le emozioni e le relazioni educative, la relazione di classe.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale con laboratorio, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Kanizsa, La paura del lupo cattivo, Kanizsa. Gli argomenti trattati sono: ammalarsi da bambini, la malattia dal punto di vista dei bambini, gli operatori sanitari e bambini in ospedale.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale con laboratorio, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Kanizsa, Le scienze dell'educazione, Gatti, Gherardi. Gli argomenti trattati sono: definire le scienze dell’educazione, l’affermarsi delle scienze dell’educazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale con laboratorio, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Kanizsa, Modelli e strumenti di insegnamento, Santoianni. Gli argomenti trattati sono: il modello cognitivista, il modello comportamentista.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale con laboratorio, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente, Il lavoro educativo, Kanizsa. Si prendono in esame i più importanti aspetti del lavoro educativo scolastico. Si considerano gli aspetti relativi alle emozioni nella relazione educativa e del collegamento con i processi di apprendimento. Vengono considerate alcune importanti metodologie didattiche come il lavoro di gruppo e il lavoro con il corpo. Si considera poi l'importanza dell'ambiente scolastico e della sua strutturazione. Viene presentata una breve rassegna dei più importanti provvedimenti di legislazione scolastica a partire dal 1974. Si considera inoltre la questione dell'inserimento scolastico degli stranieri.
...continua