I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi Matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Codegone

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Codegone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: formule parametriche, triangoli qualunque, De Morgan e algebra di Boole, insieme delle parti, proprietà insiemistiche, lo studio di Russell, struttura algebrica degli insiemi numerici.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Berselli

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi per l'esame del professor Berselli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: nalisi matematica 1, esame(parte B). Gli argomenti trattati nel materiale presente sono i seguenti: Problemi di Cauchy, Integrali, equazioni differenziali e serie numeriche.
...continua
Appunti del corso tenuto dalla Prof. Mammana nel corso di Laurea i Matematica, Università di Catania. Gli argomenti trattati sono: 1. Origini 1.1 Babilonesi 1.2 Egiziani 2. Greci 2.1 Scuola ionica di Talete 2.2 Scuola di Pitagora 2.3 Scuola eleatica 2.3.1. 1° Paradosso: Dicotomia 2.3.2. 2° Paradosso: Achille e la tartaruga 2.3.3. 3° Paradosso: Freccia 2.3.4. 4° Paradosso: Stadio e file mobili 2.4 Scuola dei sofisti 2.5 Accademia di Platone 2.5.1. Eudosso 2.6 Liceo di Aristotele 2.7 Euclide e gli Elementi (Libro da I a XIII) 2.8 Archimede 3. Origini e sviluppo dell'algebra classica 3.1 Algebra egiziana 3.2 Algebra babilonese 3.3 Algebra greca (periodo classico) 3.4 Algebra greca (periodo alessandrina) 3.4.1. Erone 3.4.2. Nicomaco 3.4.3. Diofanto 4. La matematica degli Hindu e degli Arabi 4.1 Gli Hindu 4.2 Gli Arabi 5. Periodo medievale europeo, Fibonacci 6. Il Rinascimento 6.1 Cardano 6.2 Sviluppi sull'equazioni di 3° grado 6.3 Equazioni di 4° grado 7. Geometrie non- euclidee 7.1 Geometria iperbolica 7.2 Geometria ellittica
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti presi a lezione dell'intero programma di Analisi Matematica 1 per l'esame omonimo. In esso sono compresi esercitazioni ed esercizi svolti a lezione. Il programma comprende: Numeri complessi, Limiti di successione e Limiti di funzioni, Formula di Taylor, Studio di funzioni,Derivate, Integrali semplici, Serie e Accenno di Calcolo differenziale.
...continua

Esame Analisi Matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Palumbo

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione di Analisi Matematica del prof. Palumbo su: principio di induzione, limiti di funzioni e di successioni, teoremi sulle funzioni continue ed applicazioni, disequazioni, grafici di funzioni, numeri complessi, integrali, formula di Taylor, serie, calcolo di limiti.
...continua
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Talamo. All'interno del documento sono contenuti degli appunti esaustivi sulla definizione e la dimostrazione (basate sulle sommatorie) della somma dei primi n termini di una progressione geometrica.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Novaga

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
Formulario e compiti svolti per l'esame di Analisi Matematica uno. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Limiti, Serie, Integrali, Derivate, Successioni, trigonometria, prostaferesi, le parametriche, i logaritmi, i limiti notevoli di successione, i teoremi di confronto.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Novaga

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
4 / 5
Esercizi svolti e commentati di Analisi matematica uno, tratti da vari libri, del corso di Ingegneria civile ambientale e edile a Pisa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Derivate, Integrali, Teorema di Lagrange, Analisi Matematica Uno, Numeri complessi. Tratti dai libri: Zwirner e Marcellini Sbordone.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Barile

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Formulario utile per la risoluzione degli esercizi di Analisi II della professoressa Barile S. Equazioni differenziali : I° ordine a coefficienti variabili, II° ordine a variabili separabili, II° ordine a coefficienti costanti, risoluzione equazioni differenziali a coefficienti costanti ordine >2. Massimi e minimi, matrice Hessiana. TEOREMI: Disuguaglianza di Cauchy-Schwarz, Limiti(di una funzione a valori scalari), Limiti(di una funzione a valori vettoriali). Continuità, teorema di verifica dei limiti con il metodo delle curve, risoluzione con le cordinate polari. , derivate successive, teorema di schwarz, matrice hessiana, gradiente, derivata direzionale, differenziabilità, Teorema del differenziabile, Piano tangente, differenziabilità di funzioni a valori vettoriali, matrice Jacobiana. Massimi, minimi e di sella. EQUAZIONI DIFFERENZIALI: equazioni differenziali I° ordine omogenee e non omogenee, problema di Cauchy, equazione differenziale del II° ordine a variabili separabili, equazione differenziale lineare a coefficienti costanti del II° ordine, equazione differenziale ordine n>2 a coefficienti costanti omogenee, metodo delle variabili costanti, integrazione in 2 variabili. CURVE, integrali curvilinei, formule di Gauss-Green, Teorema della divergenza, Teorema di stokes, Equazione differenziale II° ordine lineari a coefficienti costanti omogenee (caso delta <0); equazione differenziale lineare I° ordine non omogenee (altro modo)
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. K. Engel

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
Appunti del corso Analisi Matematica 1, tenuto dal professor Klaus Engel presso la facoltà di ingegneria dell'Università dell'Aquila. Argomenti: Insiemi numerici, Calcolo combinatorio, Successioni numeriche, Successioni geometriche, Successioni armoniche, Limiti, Serie numeriche, Funzioni reali, Calcolo differenziale, Estremi locali, Approssimazione di funzioni, Calcolo integrale, Funzioni reali di più variabili, Calcolo differenziale per funzioni di più variabili, Estremi locali per funzioni di più variabli.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizio dell'esame di Analisi Matematica 1 per il professore Arturo Fusco. Nel testo dell'esercizio vengono posti diversi quesiti, tra i quali si chiede di svolgere alcune funzioni matematiche come esposto di seguito: - f(x) = (1/2)*x/x+1; - f(x) = x(logx+1)2.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Esercizi di Analisi Matematica uno per l'esame della Professoressa Lina Mallozzi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il vettore, il vettore ordinato o N, gli elementi, la posizione corretta, i casi di prova e altri argomenti che vengono riportati.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
Esercitazione di Analisi matematica I per l'esame di Analisi Matematica I della Professoressa Mallozzi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: i vettori, la cardinalità, i valori, il riempimento N, lo scambio di valori, gli esempi numerici.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
Esercizi di Analisi matematica I per l'esame di Analisi Matematica I della Professoressa Mallozzi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la matrice quadrata, la dimensione DIM, i valori, la funzione, gli elementi, la somma degli elementi.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Appunto
Insieme di tutta la teoria affrontata durante il corso dell'A.A. 2013/2014 di Analisi matematica II con il prof Calamai. Parte 1 --> Funzioni di più variabili, integrali multipli, forme differenziali, campi vettoriali e equazioni differenziali; Parte 2 --> Funzioni di variabile complessa, funzioni analitiche, trasformate.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Scienze e tecnologie

Dal corso del Prof. A. Teodori

Università Università degli Studi di Camerino

Appunto
Appunti di Analisi matematica I, parte 10, per l’esame della professoressa Teodori. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le equazioni differenziali, l’equazione differenziale, l'equazione differenziale del primo ordine, le equazioni differenziali di Bernulli.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Scienze e tecnologie

Dal corso del Prof. A. Teodori

Università Università degli Studi di Camerino

Appunto
4 / 5
Appunti di Analisi matematica I, parte 9, per l’esame della professoressa Teodori. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'approssimazione di ordine superiore, la formula di Taylor, l’approssimazione del secondo ordine che è il polinomio, il fattoriale, il polinomio di McLauri.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Scienze e tecnologie

Dal corso del Prof. A. Teodori

Università Università degli Studi di Camerino

Appunto
Appunti di Analisi matematica I, parte 8, per l’esame della professoressa Teodori. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le derivate delle funzioni trigonometriche circolari, la derivata Darcsen, il significato geometrico della derivata, la regola di de l’Hopital.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Scienze e tecnologie

Dal corso del Prof. A. Teodori

Università Università degli Studi di Camerino

Appunto
Parte 7 degli appunti di Analisi matematica I per l'esame della professoressa Teodori. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le proprietà delle successioni, il teorema: se una successione an è monotòna è anche convergente , cioè ammette un limite, e se oltre ad essere monotòna è anche limitata allora il limite è finito.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Scienze e tecnologie

Dal corso del Prof. A. Teodori

Università Università degli Studi di Camerino

Appunto
3 / 5
Parte 6 degli appunti di matematica per l'esame di Analisi matematica I della professoressa Teodori. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di limite, il Teorema di unicità del limite, una successione convergente ha un solo limite, la successione.
...continua