I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura

Tesi dal titolo L'apprendimento attraverso il gioco. Il concetto del gioco emerge come un elemento significativo all'interno delle riflessioni psicoeducative, costituendo un ambito di analisi e discussione continuo. Essenziale nella vita quotidiana dei bambini, il gioco rappresenta un'attività fondamentale per il loro sviluppo. I bambini trascorrono gran parte del loro tempo impegnati in diverse forme di gioco, praticandolo regolarmente in vari contesti, sia da soli che in compagnia di coetanei o adulti, ovunque ne abbiano l'opportunità.
...continua

Esame Letteratura e intermedialità

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Allasia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Letteratura e intermedialità basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Allasia, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF! Esame superato con 30 e lode.
...continua

Esame Letteratura

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Montanile

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di letteratura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Montanile dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di scienze della formazione, Corso di laurea in scienze della formazione primaria (4 anni) . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura I e del professore Giovannuzzi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L’esperienza letteraria in Italia, Ferroni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la scapigliatura, l'arte contro la società e il decadentismo, la narrativa naturalista.
...continua
Tesina multidisciplinare in cui si analizzano i seguenti argomenti: Nietzsche, Pirandello, paradossi matematici, Ilfu Mattia Pascal, L’assiomatizzazione della teoria degli insiemi, scuola logicista, scuola intuizionista, scuola formalista, La tragedia, la sua genesi e il ruolo del satiro.
...continua

Esame Letteratura

Facoltà Filosofia

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Filosofia sul pensiero di Marx: caratteristiche del marxismo, critica al misticismo cosmico di Hegel, critica di civiltà moderna e liberalismo: emancipazione politica e umana, la critica dell’economia borghese e la problematica dell’alienazione, distacco da Feuerbach e l’interpretazione della religione in chiave sociale.
...continua

Esame Letteratura

Facoltà Filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti di Filosofia su Fichte: la vita, Dio come forma morale dell’uomo, formule dell’infinità dell’IO, la teoria della immaginazione produttiva, caratteristiche inconsapevoli dell’immaginazione produttiva, primato della ragion pratica, esistenza degli altri Io, lo Stato nazione e la celebrazione della missione civilizzatrice della Germania.
...continua
Appunti di Filosofia sul pensiero di Arthur Schopenhauer, opere e vita, le correnti e le fonti di ispirazione filosofica, tema dell’infinito, il dolore, visione pessimistica della realtà, filosofia orientale, il mondo come rappresentazione, spazio e tempo.
...continua
Recensione di Letteratura per l'infanzia del testo di Catarsi e Bacchetti con particolare attenzione ai seguenti argomenti: la letteratura come strumento di educazione, Rodari, Pitzorno, Piumini, la figura del tusitala, la letteratura come mezzo per il divertimento dei ragazzi.
...continua