
L'Aquila - Univaq
L'Aquila | Vai al sito dell'Ateneo »
Appunti, riassunti, informazioni e recensioni su L'Aquila - Univaq.
Sedi
L'Università degli Studi dell'Aquila o nota come Univaq, composta da 7 Dipartimenti, ha la sua sede centrale in Via Giovanni Di Vincenzo 16/B. Oltre alla sezione principale nel capoluogo abruzzese, l'ateneo ha varie diramazioni sul territorio regionale, per la precisione a:
- Coppito
- Monteluco di Roio
- Sulmona
Storia
Con un grande bacino di utenza, che si estende fino a Lazio, Molise, Umbria e Puglia, l'Università degli Studi dell'Aquila o Univaq è il più antico ateneo d'Abruzzo. Già nel 1458, e poi nel 1464, infatti, la città chiese a Ferdinando d'Aragona l'istituzione di uno Studium sul modello di Bologna, Siena e Perugia. Sembra che già allora il re avesse dato la concessione, ma purtroppo manca la prova documentale dell'effettiva nascita dello studio.
Furono i Gesuiti, negli ultimi anni del '500, ad impartire l'istruzione superiore presso l'Aquilanum Collegium, il quale divenne Collegio Reale dopo l'espulsione dell'ordine dal regno delle Due Sicilie (1767). Lì venivano insegnate teologia, filosofia e storia, matematica, belle lettere e lingua, ma anche chimica, anatomia, medicina (teorica e pratica) chirurgia ed ostetricia. Con un decreto del 1807, però, Giuseppe Bonaparte soppresse il collegio aquilano, aprendone uno nel monastero di Santo Spirito del Morrone, vicino Sulmona.
Dopo 7 anni, nel 1814, Gioacchino Murat (cognato di Napoleone) inaugurò all'Aquila una scuola superiore per tutti gli Abruzzi, mentre dopo la restaurazione re Ferdinando stabilì che in città, così come a Bari, a Salerno e a Catanzaro, fosse istituito un Reale Liceo, dove venissero insegnati diritto, anatomia e fisiologia, chirurgia ed ostetricia, chimica e farmacia, medicina legale e scienze varie. Il Reale Liceo divenne Scuola Universitaria nel 1861 e cessò di esistere (come tutte le Scuole Universitarie) nel 1923.
Per la rinascita dell'Università dell'Aquila - Univaq - si deve attendere il 1952, anno in cui furono inaugurati i corsi dell'Istituto Universitario di Magistero e l'Istituto superiore di Medicina. Risale invece al 1964 la nascita della libera Università degli Studi dell'Aquila (divenuta statale nel 1982-83), costituita dalle Facoltà di Magistero, Medicina e Chirurgia, Ingegneria e Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.
Servizi e strutture
-
Servizi di segreteria online:
- Segreteria virtuale Connettività wireless gratuita:
- Progetto W@UAq Biblioteche:
- Sistema bibliotecario di Ateneo
- Biblioteca di Polo Centro
- Biblioteca di Polo Coppito
- Biblioteca di Polo Roio
- Archivi e biblioteche all’Aquila Mobilità internazionale:
- Programmi LLP Erasmus
- Programma LLP Leonardo
- Convenzioni internazionali
- Altri programmi
- Corsi di studio internazionali Servizi abitativi:
- Alloggi per studenti Strutture varie:
- Mense
- Strutture sportive Agevolazioni:
- Borse di studio e premi
- Collaborazioni studentesche
- Contributi e finanziamenti agli studenti
- Trasporti Servizi disabili: sì E-learning: sì
Associazioni studentesche
Post - laurea
Tesina storia del pensiero scientifico e filosofico
Autore: · Dal corso del Prof. · Università L'Aquila - Univaq
Domande Simulazione Esame di Statistica e Psicometria
Autore: · Dal corso del Prof. · Università L'Aquila - Univaq
Determinazione concentrazione proteine- Metodo di Bradford
Autore: · Dal corso del Prof. · Università L'Aquila - Univaq