
Politecnico di Bari - Poliba
Bari | Vai al sito dell'Ateneo »
Appunti, riassunti, informazioni e recensioni su Politecnico di Bari - Poliba.
Sedi
La sede degli Uffici Amministrativi del Politecnico di Bari è in Via Amendola 126, dove un edificio di nuova costruzione ospita il Rettorato, la Direzione Generale e la Segreteria Studenti. La maggior parte dei Dipartimenti, delle strutture didattiche e dei laboratori si trova invece presso il Campus "Ernesto Quagliariello", cui si accede da Via Orabona 4. Una parte del Dipartimento di Meccanica Matematica e Management è poi dislocato in Viale Japigia 182. Inoltre, due sedi decentrate del Politecnico si trovano a Taranto e Foggia:
- Bari: Via Amendola 126/b - Viale Japigia 182 - Via Orabona 4
- Taranto: Viale del Turismo 8
- Foggia: Piazzale Puglia 10
Storia
Il Politecnico di Bari o Poliba è il primo Politecnico del Mezzogiorno. Sul suo sigillo riporta la pianta di Castel del Monte, simbolo della Puglia dal XIII secolo, costruito alle pendici della Murgia, la cui pianta, costituita dal ripetersi dell'ottagono, nel linguaggio esoterico simboleggia l'infinito orizzontale e verticale, quindi l'autorità universale. Questo monumento rappresenta il punto d'incontro di un insieme di componenti culturali (bizantine, arabe, romane, nordiche) che ruotavano tutte intorno alla figura di Federico II di Svevia. Campeggia al centro del sigillo un leone bicorporato, riferimento al sole e all'acqua.
I sigilli delle Università Poliba sono tutti caratterizzati da un motto latino che richiama, in modo più o meno efficace, i valori universali della cultura e la loro continuità nel tempo. Il motto del Politecnico, invece, scritto in lingua italiana ("De' remi facemmo ali"), contiene un messaggio molto attuale sui limiti e sui pericoli della scienza e della tecnologia. In un mondo sempre più esposto ai rischi di azioni sconsiderate da parte dell'uomo, il sigillo sembra metterci in guardia dagli eccessi.
Serivizi e strutture
-
Servizi di segreteria online: sì
Connettività wireless gratuita: sì
Biblioteche:
- Sistema Bibliotecario di Ateneo Mobilità internazionale:
- Programma LLP/ERASMUS
- Programma LEONARDO
- Programma TEMPUS Servizi abitativi:
- Alloggi ADISU
- Sportello casa Strutture varie:
- Mense
- Strutture sportive
- Altre strutture Agevolazioni:
- Contributi trasporto pubblico
- Borse di studio per studenti laureandi
- Borse di studio ADISU
- Collaborazione part-time Servizi disabili: sì E-learning: sì
Associazioni studentesche
- Studenti Democratici
- Azione Universitaria Politecnico
- Link Coordinamento Universitario
- Obiettivo Studenti
- Studenti Uniti per il Diritto allo Studio
- IEEESB
Post - laurea
- Dottorato
- Master
- Tirocini
- Scuola di Specializzazione
- Percorsi abilitanti speciali (PAS)
- Borse di studio post lauream
- Esami di Stato
- Job placement
Dispense Meccanica dei Materiali - prof. Lamberti - POLIBA
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Politecnico di Bari - Poliba
sistemi energetici e macchina a fluido uno
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Politecnico di Bari - Poliba
Lezioni, Costruzioni di strade, ferrovie, aeroporti
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Politecnico di Bari - Poliba
Metodo dei momenti,Metodo delle forze, PLV, Diagrammi qualitativi Scienza delle costruzioni
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Politecnico di Bari - Poliba
IPERSTATICHE (metodo QUALITATIVO), Scienza delle Costruzioni
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Politecnico di Bari - Poliba