I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Intera analisi di tutti gli autori a partire da Bruno fino a d'Annunzio in ordine cronologico, elementi sulla loro vita, opere principali e poetica. Lista argomenti: Bruno, Campanella, Galileo, Barocco, Marino, Chiabrera, Lubrano, di Pers, Accetto, Letteratura dialettale, Basile, Cortese, Arcadia, Crescimbeni, Gravina, Metastasio, Illuminismo, Parini, Beccaria, Goldoni, Alfieri, Foscolo, Romanticismo, Leopardi, Monti, Manzoni, Nievo, Porta, Belli, Carducci, Verismo e Scapigliatura, Verga, Decadentismo, Pascoli, d'Annunzio
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Barulli

Università Università della Calabria

Appunti esame
In questo documento é presentato il programma di letteratura italiana I, esposto dalla professoressa Chiara Cassiani, sul programma del comico italiano. Vengono passati in rassegna grandi della letteratura italiana come Dante, Leopardi, Boccaccio, ecc...
...continua
I principali argomenti trattati sono: • Il concetto di tradizione; la letteratura delle origini e Dante. • Dante: il poeta dello stilnovo e il poeta della Commedia. • La tradizione petrarchesca in Italia e in Europa fra Tre e Cinquecento. • L'italiano lingua della poesia; la poesia per musica fino al Settecento. • La rivoluzione romantica. • Leopardi e le teorie del Romanticismo europeo. • Il Simbolismo e la scoperta dell'interiorità. • Fine secolo: la letteratura e le nuove scienze.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Villoresi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Questi appunti presentano ciò che è stato detto a lezione, un contesto storico, un'analisi abbastanza approfondita di alcuni passi del Morgante, dei sonetti e delle lettere più importanti e anche l'analisi della confessione di Luigi Pulci.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Villoresi Marco: Il Morgante , Dolci . Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura di viaggio

Facoltà Beni culturali

Dal corso del Prof. C. Concina

Università Università degli Studi di Verona

Schemi e mappe concettuali
Appunti della parte riferita agli autori e alle branches del contesto della narrazione riprendendo la parte iniziale del libro con approfondimenti su autori e soprattutto l'aggiunta degli anni di pubblicazione delle edizioni critiche.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Luparia

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di tutte le lezioni su Ungaretti, con il prof. Luparia (Università di Torino) Introduzione al corso, vita dell’autore, raccolte poetiche principali (Il portò sepolto, L’allegria, Sentimento del tempo), analisi dettagliate e complete delle poesie dell’Allegria e Sentimento del tempo.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Leone Marco: Letteratura Italiana- Un metodo di studio, Gino Tellini. Università del Salento - Unisalento, facoltà di Beni culturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Michelacci Lara: Body, identity and power in Goliarda Sapienza’s narrative, Bazzoni. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Michelacci Lara: Gli spazi della libertà, il tempo della gioia, Rizzarelli. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Nay

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti presi al computer, senza perdere una parola della professoressa e rielaborandoli. Appunti presi durante l'A.S. 2022/2023 del corso di laurea in lettere moderne di UniTo, con la professoressa Nay. Sono valsi all'esame 30 e lode con questi appunti corretti riascoltando le lezioni una seconda volta.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Zanardo

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti Dante Alighieri. Vita di Dante con riferimenti a testi scritti dallo scrittore stesso per capire e conoscere la sua figura; opere come: Vita Nova, Divina Commedia, De volgari Eloquentia, e molte altre.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Zanardo

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti dello scrittore Curzio Malaparte. All'interno c'è la storia della sua vita, con aneddoti che caratterizzano la sua figura letteraria, riferimenti a testi tratti dai suoi libri per capire le sue opere principali.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Zanardo

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti completi presi a lezione. All'interno ci sono tutti gli autori trattati e presenti nel programma d'esame dell'anno accademico 2022/23. Tutti gli autori sono trattati in maniera completa: vita e opere con riferimenti ai testi letti e presenti all'esame.
...continua
Appunti dettagliati di tutte le lezioni del corso (monografico sulla presenza rimossa delle donne dal canone e autori del secondo 900 trattati a lezione). Gli appunti sono già integrati con le slide del corso. Esito esame 30L.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. I. Pupo

Università Università della Calabria

Appunti esame
4 / 5
Primo modulo: Rapporto tra psicoanalisi e letteratura con Il Canzoniere di Saba e Memoriale di Volponi. Secondo modulo: La storia di Elsa Morante. Il corso si è concentrato in una prima fase sul rapporto tra letteratura e psicoanalisi ai suoi primordi, ovvero quando la psicoanalisi dilaga come elemento d'interesse e viene recepita dagli intellettuali sostanzialmente in due modi: contro o a favore. Umberto Saba rientra nella seconda categoria (al contrario di Italo Svevo) e la sua raccolta di poesia Il Canzoniere è stata analizzata proprio dalla prospettiva psicoanalitica. Un'altra opera analizzata con prospettiva psicoanalitica è stato Il Memoriale di Paolo Volponi. Infine viene analizzato il romanzo La Storia di Elsa Morante.
...continua
Test d'esame di letteratura italiana aggiornato al 2023 con banca dati di domande e di risposte complete. Quesiti inediti extra-piattaforma e quesiti della piattaforma. Paniere contenente tutte le domande delle prove d'esame scritte a risposta multipla.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Baffetti Giovanni: Foreste, ombra della civiltà, Harrison. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Zucchi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti sulla letteratura italiana, dall'1200 al 1600, contenenti vita e opere dei più celebri scrittori italiani e i maggiori movimenti letterali/sociali: la scuola siciliana, il Dolce Stil Novo, Giuttone e Cavalcanti, Dante Alighieri, Petrarca, Boccaccio, Umanesimo fiorentino e napoletano, Lorenzo il Magnifico, Pulci e Poliziano, Boiardo, Ariosto, Macchiavelli, Tasso, Galilei.
...continua

Esame Letteratura Italiana dal 1200 al 1800

Facoltà Studi umanistici

Dal corso del Prof. G. Barucci

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di letteratura italiana, modulo A, precisi, approfonditi e integrati con il libro consigliato: Antologia della letteratura italiana di G. Barucci e G. Baldassari. Corso: scienze dei beni culturali anno 2021-22.
...continua