I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Intorduzione alla microeconomia

Esame Introduzione alla microeconomia

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Il file è un documento dedicato ai principali grafici utilizzati nello studio della Microeconomia. Al suo interno si trovano rappresentazioni grafiche fondamentali che aiutano a comprendere visivamente i concetti chiave della disciplina, spesso affrontati nei corsi universitari o nelle scuole superiori a indirizzo economico. Tra i contenuti probabili di questo file figurano grafici relativi alla domanda e offerta, equilibrio di mercato, surplus del consumatore e del produttore, curve di costo e ricavo (costo marginale, medio, fisso, variabile), monopolio, concorrenza perfetta, e fallimenti di mercato. Ogni grafico è verosimilmente accompagnato da etichette, assi ben definiti e didascalie utili per l'interpretazione. Questo tipo di materiale è particolarmente utile per studenti che necessitano di uno strumento visuale per affiancare lo studio teorico, per facilitare la memorizzazione e per applicare correttamente i concetti in esercizi pratici o esami scritti. Il file può essere stato caricato su una piattaforma come skuola.net, nota per la condivisione di appunti e risorse scolastiche, e può servire come supporto per ripassi, tesine o preparazioni in vista di verifiche ed esami. La sua struttura compatta e visiva lo rende uno strumento immediato ed efficace per lo studio autonomo o in gruppo.
...continua

Esame Introduzione alla microeconomia

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti utilizzati per dare l'esame di introduzione alla microeconomia. Preso 30 e lode basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Luppi, dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questi appunti sono una rielaborazione di tutte le lezioni in classe con la prof Strozzi. Comprende quindi i seguenti argomenti: -introduzione alla macroeconomia -il mercato dei beni -i mercati finanziari -il modello IS-LM -il modello IS-LM esteso -il mercato del lavoro -curva di phillips tasso natura di disoccupazione ed inflazione -il modello IL-LM-PC -apertura del mercato dei beni e dei mercati finanziari -il mercato dei beni in economia aperta -produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
...continua