Informazioni

Storia

L'Università degli Studi dell'Insubria è tra le più giovani in tutta Italia, visto che nasce il 14 luglio 1998; è un ateneo pubblico, giovane, moderno e dinamico con sede a Como, Varese e Busto Arsizio, uniti dall’unico logo della Universitas Studiorum Insubriae.


Il nome deriva dall'area lombarda in cui visse l'antica popolazione celtica degli Insubri, "Insubria" per l'appunto, la quale comprendeva parte delle province di Como e di Varese, e del vicino Canton Ticino. Il sigillo, invece, è stato realizzato dal grafico olandese Paul Scharff, è la stilizzazione di due corsi d'acqua confluenti, da cui prende vita il fiume centrale rende fertile la terra circostante, ovvero quella della Regio Insubrica.


Come riportato da una classifica de Il Sole 24 Ore, l'Università degli Studi dell'Insubria o Uninsubria, nel 2011, occupa la 16º posizione su 58 atenei statali italiani. Nel 2013, inoltre, la Facoltà di Giurisprudenza dell'ateneo Uninsubria si è classificata al 7º posto a livello nazionale all'interno della graduatoria di La Repubblica, stilata in collaborazione con il Censis.

immagine storia Università degli Studi dell' Insubria - Uninsubria

Mission

L'Università degli Studi dell'Insubria si propone di offrire concrete opportunità di crescita ai singoli e alla collettività, in un ambiente dinamico, internazionale, aperto all'innovazione e al mutuo arricchimento dei saperi, e lo fa con questi numeri:

  • quasi 12.000 studenti
  • 7 dipartimenti
  • 400 docenti
  • 320 staff tecnico-amministrativo
  • 22 Corsi di laurea triennale
  • 3 Corsi di laurea magistrale a ciclo unico
  • 13 Corsi di laurea magistrale
  • 20 Scuole di specializzazione
  • 8 Corsi di dottorato di ricerca
  • 10 di Master l'anno
  • 4 Biblioteche
  • 2 Collegi Universitari
  • 2 Impianti Sportivi
  • 40 borse di studio
  • oltre 150 accordi di mobilità internazionale
  • oltre 150 borse di studio di mobilità internazionale

Terza missione

L'Università degli Studi dell'Insubria annovera tra i suoi obiettivi la terza missione come espressione della volontà di assumere un ruolo chiave nello stimolare e guidare l'uso della conoscenza per lo sviluppo sociale, culturale ed economico.

Ricerca

L'Università dell'Insubria è impegnata nella promozione e nello sviluppo continuo della Ricerca scientifica di base e applicata, con lo scopo di fornire opportunità di apprendimento, innovazione e progettualità ad alto livello attraverso una intensa attività condotta dai propri gruppi ricerca, strutture e servizi.

Sede principale

  • Via Ravasi, 2, 21100 Varese VA
  • Fondazione

  • 1998
  • Tipo università

  • Università Statale
  • Numero iscritti

  • da 10.000 a 19.999
  • Social

    Orientamento e test d'ingresso

    Ammissione e test d'ingresso

    Sul portale universitario c'è una sezione dedicata alle informazioni di tipo amministrativo, con le risposte a ciascuna richiesta di neo iscritti o potenziali tale, sia sui test di ammissione e requisiti d'accesso, sia sulle immatricolazioni e modalità di iscrizione, possibilità di borse di studio e tasse.

    Orientamento

    Le iniziative di orientamento intra-universitario si rivolgono agli studenti già iscritti, anche in procinto di terminare il percorso di studi, con l'obiettivo di verifica della scelta fatta e eventuale ridefinizione del proprio progetto formativo e di supporto nella scelta del percorso di studi dopo il conseguimento del titolo triennale.

    Tutoring e mentoring

    Sezione Futuro Studente nel portale di Ateneo

    Costi, tasse e borse di studio

    Costi di iscrizione

    È possibile immatricolarsi in qualsiasi momento, e i costi d'immatricolazione variano in relazione ai corsi e a fattori economici delle famiglia.

    Borse di studio

    L'Ateneo mette mette a disposizione borse per gli alloggi e per le tasse, per esoneri diversi, agevolazioni per il trasporto urbano e assistenza sanitaria.

    Post laurea ed esperienze all'estero

    Sbocchi professionali e job placement

    L'Università degli Studi dell'Insubria, attraverso i servizi di placement, persegue il duplice obiettivo di favorire l'inserimento occupazionale dei propri laureati in tempi brevi e di porsi come interlocutore efficace per le aziende che intendono incrementare il proprio organico con risorse qualificate.


    Diversi i servizi offerti:


    Aziende:


    Laureati:

    Master

    L'Università degli Studi dell'Insubria promuove ogni anno una programmazione formativa di Master Universitari di Primo e di Secondo Livello

    Dottorati

    Per accedere a un corso di dottorato presso Uninsubria è necessario superare una procedura di selezione, che si svolge a cadenza annuale.

    Stage e tirocini

    Sono inclusi nei piani di studio e si svolgono all'interno del periodo di frequenza del corso, anche ai fini dello svolgimento della tesi di laurea, e sono finalizzati ad affinare il processo di apprendimento dello studente, realizzando momenti di alternanza tra studio e lavoro.

    Erasmus, Leonardo e studio all'estero

    L'Università degli Studi dell'Insubria offre agli studenti numerose opportunità di mobilità internazionale, sia per studio sia per tirocinio.

    Campus e servizi

    Sedi

    L'Università degli Studi dell'Insubria è tra le prime in Italia ad aver adottato un nuovo modello organizzativo a rete, con due poli principali a Varese e Como sotto un unico sigillo. Le attività, amministrative, didattiche e di ricerca, si svolgono quindi nelle sedi di Varese (che è anche sede legale dell'Ateneo), Como e Busto Arsizio.

    Biblioteche

    Il Sistema Bibliotecario di Ateneo costituisce un sistema coordinato di strutture e di servizi, a supporto delle attività di ricerca e didattiche, con lo scopo di garantire lo sviluppo, la conservazione, la valorizzazione, la gestione e la fruizione del patrimonio bibliotecario e documentale d'Ateneo. Al Sistema bibliotecario fanno capo quattro biblioteche: Economia, Medicina e Scienze a Varese; Giurisprudenza, Scienze Umane e Scienze, a Como.

    Mense

    L'Università degli Studi dell'Insubria eroga il servizio di ristorazione gratuita a tutti gli studenti beneficiari di borsa per il diritto allo studio universitario, sia studenti in sede e pendolari, e sia studenti fuori sede. I punti di ristoro sono distribuiti a Varese, Como e Busto Arsizio e sono convenzionati direttamente con l'Ateneo oppure, laddove non esistono mense strutturate, con la società incaricata di emettere le tessere elettroniche.

    Servizi abitativi

    L'Università degli Studi dell'Insubria offre diverse opportunità di alloggio a Como, Varese e Castellanza, a chi vuole studiare o insegnare presso l'Ateneo, ma abita lontano. Possono accedervi gli iscritti a corsi di laurea o altri corsi, anche post lauream, dell'Università degli Studi dell'Insubria, nonché Visiting Professors e altri ospiti dell'Ateneo.

    Strutture sportive

    Centro sportivo studentesco

    Servizi disabili

    L'Università degli Studi dell'Insubria assume in maniera trasparente e responsabile un chiaro impegno nei confronti degli studenti e delle studentesse con disabilità e/o con certificazione di disturbi specifici dell'apprendimento (DSA).

    Laboratori di ricerca

    L'Università degli Studi dell'Insubria supporta i propri ricercatori nello svolgimento delle attività di ricerca e nell'individuazione e accesso a bandi di finanziamento

    Didattica telematica

    L'Università degli Studi dell'Insubria ha una propria piattaforma di e-learning

    Personaggi illustri e alumni

    Alumni

    Attività promosse da associazioni di ex alunni

    Associazioni studentesche

    L'Università degli Studi dell'Insubria ha istituito un Albo per le associazioni riconosciute

    Appunti più scaricati Università degli Studi dell' Insubria - Uninsubria

    Riassunto per l'esame di Storia della scienza e della tecnica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Vaccari La nascita della scienza moderna in Europa, Rossi. Gli argomenti trattati sono: dimenticare ciò che sappiamo, Vile Meccanico, fisica, chimica.
    ...continua
    Appunti di Diritto privato basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ambrosoli dell’università Insubria Como Varese - Uninsubria, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in Scienze del turismo. Scarica il file in formato PDF!
    ...continua
    Appunti con schema riassuntivo di tutti i muscoli del corpo umano. Vengono descritti origine, inserzione, innervazione e azione di ogni muscolo. Tra gli argomenti trattati: i muscoli della testa, i muscoli cutanei (mimici), i muscoli del collo, i muscoli anteriori.
    ...continua
    Riassunto per l'esame di Macroeconomia, basato su appunti personali e studio autonomo dal cap. 13 testo consigliato dal docente Macroeconomia, di O.Blanchard a partire , con riferimento ai seguenti argomenti: la teoria Efficiency Wages, equazione di offerta aggregata, equazione di domanda aggregata, la curva di Phillips, inflazione, disinflazione, disoccupazione, i tassi di interesse, i tassi di cambio, politica economica e politica monetaria.
    ...continua
    Riassunto per l'esame di Cultura e Linguaggi Politici nel Medioevo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Le Teorie Politiche nel Medioevo di Miethke consigliato dal docente Conetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il significato della Chiesa, gli specchi dei principi carolingi, Smaragdo di St.Mihiel.
    ...continua
    Appunti per l'esame di Filosofia delle scienze sociali, professor Claudio Bonvecchio, cdl in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono l'esoterismo e la massoneria, l'ombra della libera muratoria, l'ombra massonica, l'ombra demoniaca, la via simbolica della libera muratoria..
    ...continua

    Esame Storia economica

    Facoltà Economia

    Dal corso del Prof. F. Lavista

    Università Università degli Studi dell' Insubria

    Appunto
    3,5 / 5
    Appunti di Storia economica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lavista dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di Economia, Corso di laurea in economia e management . Scarica il file in formato PDF!
    ...continua
    Riassunto per l'esame di Linguistica Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Le Lingue e il Linguaggio, Graffi, Scalise consigliato dal docente Giulio Facchetti, cdl in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono il linguaggio umano, le lingue, le funzioni della lingua, la fonetica e la fonologia..
    ...continua
    Riassunto per l'esame di Antropologia della Scrittura, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Antropologia della Scrittura, Facchetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i tipi di scrittura, l'origine e la diffusione della scrittura, la scrittura ideografica, la scrittura fonetica.
    ...continua
    Appunti di diritto internazionale sul diritto internazionale privato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bertoli, dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
    ...continua

    Ultimi appunti Università degli Studi dell' Insubria - Uninsubria

    Riassunto per l'esame di Diritto amministrativo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cafagno Maurizio: Lezioni di giustizia amministrativa, Travi. Università degli Studi dell' Insubria, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
    ...continua
    Riassunto per l'esame di Procedura civile, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ferrari Francesca: Diritto processuale civile - volume I, Luiso. Università degli Studi dell' Insubria, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
    ...continua
    Riassunto per l'esame di Diritto penale progredito, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ripamonti Gilda: Diritto penale, parte speciale, Pulitanò. Università degli Studi dell' Insubria, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
    ...continua
    Riassunto per l'esame di Diritto tributario, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pierro Maria: Manuale di diritto tributario, Carinci, Tassani. Università degli Studi dell' Insubria, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
    ...continua
    Il file contiene appunti di Biochimica con integrazione libro e slide. I principali argomenti trattati sono dei richiami di chimica generale, amminoacidi e proteine, struttura e funzione delle proteine, strutture super-secondarie, le proteine fibrose, la cheratina, il collagene, l'elastina, il dominio immunoglobulinico, i carboidrati (strutture, monosaccaridi, disaccaridi polisaccaridi), lipidi o grassi, i nucleotidi, la struttura del DNA, gli RNA, Biogenetica, metabolismo, gli enzimi e la loro funzione, la cinetica della catalisi enzimatica. Glicolisi, decarbossilazione ossidativa, ciclo di Krebs, la gluconeogenesi, fosforilazione ossidativa, ATP-sintasi, via dei pentosi fosfati, regolazione del metabolismo del glucosio, la fotosintesi, il catabolismo dei lipidi, ß ossidazione, chetogenesi, la biosintesi degli acidi grassi, il fegato, diabete, metabolismo dell'etanolo e dell'azoto, ciclo dell'urea, replicazione del DNA.
    ...continua
    Sono racchiuse circa 170 domande aperte di quelle casuali che possono uscire all'esame scritto del secondo anno di Fisiologia. La professoressa prenderà 4 di queste domande che comporranno il suo esame.
    ...continua
    Tutto ciò che serve sapere per l'esame di Management dell'innovazione. Appunti completi sulla base delle slide e delle lezioni di Management delle lezioni. Grafici e immagini necessarie presenti nel documento.
    ...continua
    Mappe concettuali per l’esame di Genetica divise per argomento e approvate per l’esame, spero si legga tutto in ogni caso sono un ottimo strumento per ripassare e per fissare i concetti in mente buona serata.
    ...continua
    Domande più frequenti chieste all'esame di Genetica del secondo anno, utili per ripassare e fissare i concetti, sono divise per armento e seguono un indice, spero vi siano utili come lo sono state per me.
    ...continua
    Appunti di Contabilità e bilancio. Gli argomenti principali affrontati sono: contabilità generale e analitica, bilancio d’esercizio, principi contabili, rilevazioni, IVA, TFR, ammortamenti, cicli operativi, capitale e reddito.
    ...continua