I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Microbiologia alimentare e industriale

Esame Microbiologia alimentare e industriale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Mora

Università Università degli Studi di Milano

Domande aperte
Domande e risposte alle domande più fatte per l'esame di Microbiologia generale (compreso di domande sulla parte generale, alimentare, industriale e genetica). Le risposte sono basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof. Mora, Rollini e Fortina dell'anno accademico 2022/2023.
...continua

Esame Microbiologia alimentare e industriale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Mora

Università Università degli Studi di Milano

Domande aperte
4,5 / 5
Un insieme di domande aperte, di cui alcune hanno la risposta completa come la vogliono i prof. Il file è diviso nei vari argomenti del corso (micro generale, alimentare, genetica...ecc). Molte risposte sono state precisate direttamente dai prof a lezione.
...continua

Esame Microbiologia alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Rollini

Università Università degli Studi di Milano

Esercitazione
Elenco di domande e risposte di microbiologia industriale e di genetica presenti all'esame del corso di microbiologia generale e alimentare tenuto dal professor Mora Diego, dalle professoresse Fortina Maria Grazia e Rollini Manuela Silvia, del corso di Scienze e Tecnologie Alimentari (triennale). Molte delle domande qui presenti sono state presentate a lezione dalla professoressa Rollini Manuela Silvia dell’università degli Studi di Milano - Unimi come esercitazione e spesso sono presenti all'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Mora

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti delle lezioni tenute dal professor Mora nel primo semestre basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof., dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Mora

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Tutte le domande dell'esame annuale di microbiologia generale e alimentare del secondo anno di scienze e tecnologie alimentari basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mora. Aggiornato 2020/2021. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. L. Franzetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Gli appunti sono stati scritti nel dettaglio sulla base dell'ascolto delle registrazioni delle lezioni. Esempio: Vegetali I gamma Si tratta dei prodotti freschi presenti in natura e non sottoposti ad alcun trattamento. Sono caratterizzati da una popolazione microbica residente che dipenderà da vari fattori. In generale la CBT dei vegetali in natura oscilla ampiamente in funzione del vegetale, dalla posizione rispetto al terreno, dalle modalità di coltivazione (prodotti coltivati in serra hanno una carica microbica inferiore rispetto ai prodotti coltivati all’aperto), forma (liscia o rugosa), tipologia di irrigazione, condizioni atmosferiche ecc. Si tratta per lo più di forme Gram negative in grado di attaccare le strutture legnose e le fibre dei vegetali, dotate quindi di attività pectinolitica e cellulosolitica; forme sporigene provenienti dal terreno. Non è esclusa neppure la presenza di muffe. Il pH e l’aw elevata non rappresentano un limite allo sviluppo microbico: in generale i vegetali hanno un pH vicino alla neutralità, mentre più acidi sono i frutti anche se tra di loro ci sono notevoli variazioni.
...continua

Esame Microbiologia alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Mora

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Microbiologia generale, alimentare e industriale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mora, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Mora

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
45 pagine, 105 domande con risposta. Riguardano tutti gli argomenti d'esame, microbiologia generale, alimentare e industriale con le risposte reperite dalle discussione dei professori (Mora, Rollini, Franzetti Fortina) titolari di questo esame da 12 CFU. Le risposte a queste domande sono precise, accurate e ricche di contenuti
...continua

Esame Microbiologia alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. L. Franzetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di microbiologia alimentare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Franzetti, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Mora

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunto di Microbiologia generale e alimentari che contiene le domande di esame di microbiologia con risposte complete ai primi due appelli di giugno-luglio 2020. l'esame è nella nuova modalità annuale che comprende 4 insegnamenti di diversi professori, con 15 domande a risposta aperta.
...continua

Esame Microbiologia alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Rollini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti relativi alle lezioni con immagini e spiegazioni di microbiologia industriale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rollini dell’Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. L. Franzetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Domande di esame con risposte complete basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Franzetti dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF! Esame di microbiologia alimentare della professoressa Franzetti Laura.
...continua

Esame Microbiologia alimentare e industriale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Rollini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti dettagliati relativi alle lezioni del corso; elenco delle domande d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rollini dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia alimentare e industriale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Rollini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Domande e risposte dell'esame di microbiologia alimentare e industriale basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rollini dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia alimentare e industriale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. L. Franzetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliati relativi a tutte le lezioni svolte durante il corso; spiegazioni e interpretazioni delle attività svolte in laboratorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Franzetti dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia alimentare e industriale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Rollini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Microbiologia industriale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Rollini dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. L. Franzetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Microbiologia alimentare basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Franzetti dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia alimentare e industriale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Rollini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Domande e risposte d'esame di Microbiologia Industriale - Corso di Microbiologia alimentare e industriale - unità didattica 2: microbiologia industriale. Laurea triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari di Milano. Strumento utile per uno studio esaustivo.
...continua

Esame Microbiologia alimentare e industriale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Rollini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
2,5 / 5
Appunti del corso di microbiologia industriale presi a lezione, in aggiunta le domante d'esame. Il corso è tenuto dalla prof.ssa Rollini e tratta della microbiologia industraile prendendo in considerazione gli aspetti di questa materia come la crescirta dei funghi per uso alimentare, l'aceto etc.
...continua

Esame Microbiologia alimentare e industriale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Antonini

Università Università degli Studi Roma Tre

Tesi
4,5 / 5
Tesi di laurea sul controllo microbiologico del latte vaccino per Facoltà di Scienze matematiche fisiche e alimentari, dell'Università degli Studi Roma Tre - Uniroma3 elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Microbiologia alimentare e industriale tenuto dal professore Antonini. Scarica il file in formato PDF!
...continua