I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lorenzetti Sara

Dal corso del Prof. S. Lorenzetti

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana su: - Narrativa del 900: modernismo e decadentismo. - Crisi del paradigma epistemologico. - Crisi delle convinzioni radicate e della verità. - Freud. - Bergson. - Nietzsche. - Teorie fisiche della relatività. - Crisi del ruolo dell’intellettuale.
...continua

Dal corso del Prof. S. Lorenzetti

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Seminario di Letteratura italiana rivolto alla Presentazione del libro “Sorelle, storia letteraria di una relazione” di Monica Farnetti. Il luogo nella sorellanza e nel femminismo. Leggendo il libro ho trovato interessante questo aspetto del luogo che viene richiamato ed è fondamentale sia per il contesto, sia per la sorellanza, che per il concetto di femminismo. Ad un certo punto finalmente grazie ai movimenti, si trovano luoghi dove raccontare e sfidare le asserzioni maschili classiche tradizionali e un luogo dove cominciare a leggere la vita sociale; per fare ricerca sociale da un punto di vista femminile bisogna aspettare la Post modernità.
...continua
Appunti di Letteratura italiana. Professoressa Irene Gambacorti, specialista di letteratura dell’800/’900 e dei carteggi. Matilde Serao. (1856 – 1927) “Ragazze che lavorano: telegrafiste e maestre nel Romanzo della fanciulla”. Le novelle che tratteremo sono 2 testi pubblicati in rivista sulla nuova antologia: - “Telegrafi dello stato: sezione al femminile” del 1884. - “Scuola normale feminile” del 1885. Sono racconti lunghi pubblicati poi in volume insieme ad altri 3 racconti, che si intitolano: - “Nella lava”. - “Non più”. - “Per monaca”.
...continua

Dal corso del Prof. S. Lorenzetti

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana. I primi romanzi tra Verismo e Umorismo. Innanzitutto ripercorriamo la narrativa romanzesca di Pirandello, a partire dal primo romanzo che è “L’esclusa”. L’introduzione dei romanzi di Pirandello va da “L’esclusa” (1893), fino al 1929 che è l’anno di pubblicazione di “Uno, Nessuno, Centomila”. Quindi questi due rappresentano i due estremi temporali cronologici in cui si muove la produzione di Pirandello.
...continua
Appunti delle lezioni di Letteratura italiana 1/Modulo 1 (prof.ssa Sara Lorenzetti) per l'a.a.2022-23. Il file si compone di slide+commento della professoressa rispetto agli autori e analisi dei testi presentati a lezione; le spiegazioni sono riferite sia al corso monografico che ai testi oggetto d'esame. Esame sostenuto nella sessione autunnale 2023, superato con 30L.
...continua
Appunti del corso di Letteratura italiana 2 (prof.ssa Sara Lorenzetti), presi a lezione in presenza e successivamente integrati con le slide condivise. Il file contiene le riflessioni sul corso monografico, nonché le spiegazioni dei singoli testi oggetto d'esame (seminari esclusi, reperibili gratuitamente). Esame sostenuto nella sessione estiva del 2024, superato con 29.
...continua
Appunti seminari Letteratura italiana (Lorenzetti) a.a.2023-24, oggetto di esame insieme alle spiegazioni della parte monografica e dei restanti libri. File da integrare con ''Appunti Letteratura italiana 2''. Esame sostenuto nella sessione estiva del 2024, superato con 29.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lorenzetti Sara: Dissonanze al femminile, dal '700 al '900, Sara Lorenzetti. Università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti dettagliati di tutte le lezioni del corso (monografico sulla presenza rimossa delle donne dal canone e autori del secondo 900 trattati a lezione). Gli appunti sono già integrati con le slide del corso. Esito esame 30L.
...continua
Appunti completi delle lezioni di Letteratura di viaggio (modulo 2): - Profilo storico della letteratura italiana dal Cinquecento al Settecento - Il tema del viaggio e la nascita della letteratura di viaggio.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura di viaggio, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lorenzetti Sara: Giulio Ferroni: Storia della Letteratura Italiana dalle Origini al Quattrocento, 2021, Giulio Ferroni. Università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Beni culturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lorenzetti Sara: Istituzioni di diritto internazionale, Carbone, Luzzatto, Santa Maria. Università degli Studi di Trieste - Units, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti dettagliati presi durante le lezioni di letteratura italiana sulla letteratura di viaggio e autori classici fino al 700 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lorenzetti, dell’università degli Studi di Trieste - Units, facoltà di scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua