I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia dei media

Riassunto per l'esame di Economia dei media e del prof. Gambaro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La radio tra multimedialità e dimensione locale, Gambaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la struttura del mercato radiofonico e il peso delle emittenti locali, le radio commerciali nazionali, etc...
...continua
Riassunto per l'esame di Economia dei media e del prof. Gambaro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La nuova televisione, Nicita, Ramell, Silva. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'evoluzione del mercato televisivo, l'organizzazione dell’attività televisiva, la concorrenza sul mercato dell’ascolto.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia dei media della professoressa Giunti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Economia del cinema, Perretti, Negro . Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’evoluzione del settore cinematografico in Europa e negli Stati Uniti, la transizione verso lo Studio System (1916-1926).
...continua
Riassunto di Economia dei media, corso del professor Barbarito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la discriminazione di primo grado, l'economia dell'informazione, i beni-esperienza, le barriere strutturali e le barriere strategiche.
...continua

Esame Economia dei media

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. De Ceglia

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,3 / 5
La tesina è ben strutturata e descrive l'evoluzione della pubblicità da Carosello ai nostri giorni e contiene tanto la storia della pubblicità quanto soprattutto la descrizione dei cambiamenti della pubblicità sulla percezione e sull'immaginario collettivo.
...continua