I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia contemporanea

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze sociali

Dal corso del Prof. D. Guzzo

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Nel documento si trovano tutti gli appunti necessari al superamento del secondo parziale di Storia contemporanea tenuta dal docente Domenico Guzzo. Gli appunti sono già integrati con le slides fornite dal professore.
...continua

Esame Storia geopolitica

Facoltà Scienze economiche e aziendali

Dal corso del Prof. M. Pisco

Università Università degli Studi del Sannio

Schemi e mappe concettuali
Spiegazione della lezione di Storia geopolitica basata In merito all’argomento della Prima Guerra Mondiale (1914) e alle conseguenze che ha apportato all’assetto geo-politico ad essa contemporaneo. Spiegato con parole semplici.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunti esame
Corso in Storia contemporanea. CdL in Comunicazione e multimedialità (L-20). Docente: Prof. Mattia Giuseppe Granata. Prof.ssa Benedetta Panchetti. Lezioni 16- 31 con appunti relative alle slide del docente.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Neglie

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti completi di Storia contemporanea sulla Rivoluzione russa spiegata bene e in modo semplice veloce e efficace. Si deve sempre ricordare che sono appunti quindi non c'è tutto ma le parti sottolineate sono e più importanti.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Marchetti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Panieri
3,5 / 5
Paniere completo del corso di Corso in Storia contemporanea. CdL in Comunicazione e multimedialità (L-20). Docente: Prof. Mattia Giuseppe Granata. Prof.ssa Benedetta Panchetti. Risposte corrette dei test di fine lezione.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Adamo

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti presi a lezione di storia contemporanea secondo esonero con il professore Pietro Pinna dell’Università di Torino. Ricordo che questi documenti comprendono solamente la parte del primo libro, l’approfondimento sul libro della guerra fredda non è stato affrontato.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Adamo

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Questi sono appunti presi durante le lezioni con il professore Pietro Pinna, dell'Università di Torino al primo anno di Relazioni internazionali, Corso Storia contemporanea. Non sono precisi, ma presi alla svelta.
...continua
File contenente approfondimenti e risposte a comuni domande d’esame per quanto riguarda Storia contemporanea, corso di laurea in Scienze della comunicazione e dei media digitali Si tratta di domande uscite nelle precedenti sessioni d'esame. Il file è stato aggiornato a dicembre 2024.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. G. Guazzaloca

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti delle lezioni del corso di Storia contemporanea. All'interno del documento sono presenti gli argomenti: - Ideologie politiche - Victorian Era - Seconda e Terza Repubblica Francese - L'unificazione della Germania e la Germania di Bismarck - L'Impero asburgico e ottomano - L'Italia contemporanea - Gli USA nel Ottocento - L'America Latina - Il Giappone - La Cina - La società di massa - Il Primo femminismo - Sistema bismarckiano - Nazionalismo e imperialismo - La Spagna - La Grande Guerra - L'Italia dal 1914 al 1918 - La Conferenza di Parigi - L'Impero russo e la rivoluzione bolscevica - la Repubblica di Weimar - la Spagna anni '20 e '30 - La Seconda Guerra Mondiale - La Resistenza - La Shoah - La Guerra Fredda - Guerra di Corea - Il Welfare state (Inghilterra, Italia, Scandinavia e Repubblica federale tedesca) - Divisione della Germania - NATO e Patto di Varsavia - Da Truman a Eisenhower - Repubblica Federale tedesca e Repubblica democratica tedesca - Spagna franchista - Jugoslavia di Tito - La Cina di Mao - Il Giappone, nuovo baluardo - Stato di Israele - Decolonizzazione - I Paesi non allineati - Il XX congresso del PCUS - Polonia e Ungheria - Lo Stato nasseriano - Il Concilio Vaticano - Francia: IV e V repubblica - Italia, dal referendum al csx - Gran Bretagna: laburisti e conservatori - Guerra tra Indocina e Vietnam - America Latina (Argentina, Brasile, Messico, Cuba) - Da Kennedy a Johnson - Origini dell'Unione Europea - Conflitto Israele-Palestina - Il 1968 - Nuovo Femminismo - La Crisi petrolifera - La Distensione - Gli anni di Piombo - Neoliberismo - Le tigri asiatiche - Spagna, Grecia e Portogallo - URSS e i paesi del Patto di Varsavia - Germania, il crollo del muro.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
Schemi di Storia contemporanea. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l’Europa subì una profonda ricostruzione politica ed economica. Si svilupparono nuovi equilibri internazionali con la Guerra Fredda, la creazione dell’ONU e l’integrazione europea.
...continua
Questo documento è stato redatto da me, studente della Vanvitelli e rappresenta un mix di quanto spiegato a lezione dal docente e sulla base del manuale consigliato dallo stesso. Garantisco di aver usato tale materiale e di aver superato con successo l'esame di Storia contemporanea.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Landolfi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti dettagliati e ordinati del corso di Storia contemporanea tenuto dal Prof. Landolfi nell’anno accademico 2023/2024. Il materiale include tutti gli argomenti affrontati a lezione, con un focus particolare su: • I principali eventi storici dall’età moderna all’età contemporanea • Analisi dei processi di trasformazione politica, economica e sociale • Approfondimenti su personaggi storici chiave e il loro impatto • Connessioni tra storia locale e contesti global
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Asquer

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti presi a lezione riguardanti la Prima Guerra Mondiale, partendo dalle varie motivazioni fino ai patti per la pace e le sue conseguenze; seconda parte riguardo la Questione russa in quel periodo.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Bruzzone

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Storia contemporanea riguardanti la Seconda Guerra Mondiale, partendo dai vari casus belli fino alle risoluzioni finali, con un focus incentrato maggiormente sull'esperienza nazista tedesca sotto Adolf Hitler.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Asquer

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Lezioni di Storia contemporanea a.a. 2023/2034 riguardante il Fascismo, partendo da una prospettiva transnazionale per poi focalizzarsi sull'esperienza a noi più vicina, la dittatura di Benito Mussolini.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. T. Miano

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
Appunti di Storia contemporanea sul 1945: l’anno zero. Aprile 1945: l’Italia nell’immediato dopoguerra si presenta come un paese dilaniato da 5 anni di duri combattimenti. Gli occupanti nazisti erano stati cacciati, ma l’Italia era in buona parte in rovina. La popolazione era stremata e senza speranza; in tutto il mondo c’erano nostri concittadini che avrebbero voluto ritornare in patria come anche altri furono mandati in esilio in altri paesi.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. I. Martucci

Università Università degli Studi di Bari

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Storia contemporanea dalla crisi del 29 fino alla guerra fredda. utile per ripasso. comprende date e nomi. Conoscenze fondamentali di storia appartenenti anche al programma di scuola superiore. Utile anche per maturità.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Landolfi Francesco: Il mondo contemporaneo e Storia della guerra fredda , Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto. Università degli Studi di Milano, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Landolfi

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Elenco di nomi di personaggi importanti della storia contemporanea dal 1700 a fine 1800 circa. I nomi sono elencati con accanto la didascalia di ciò che queste persone hanno fatto e il motivo della loro importanza nella storia.
...continua
In questo documento troverete tutti gli argomenti trattati nel corso di Storia contemporanea. Ogni volta che compare il simbolo # significa che lì si trova la risposta ad uno dei quesiti posti nel paniere in dotazione. Sono appunti sull’intero corso, sono discorsivi e dotati di elenchi, paragrafi e sottotitoli. Buono studio!
...continua