I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia contemporanea

Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Forno Mauro: Informazione e potere, Forno . Università degli studi di Torino, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea e del giornalismo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Gatti

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Il documento contiene gli appunti precisi e completi delle lezioni tenute dal professor Gianluigi Gatti durante il 2° modulo del corso di Storia contemporanea e del giornalismo all'Università degli studi di Torino nel corso dell'Anno Accademico 2023/2024 Questa parte del corso presenta agli studenti lo studio del manuale Guerra e mass media di Enrico de Angelis, aggiungendo delle considerazioni sul rapporto tra i mezzi di informazione e le operazioni belliche nel corso della storia.
...continua

Esame Storia contemporanea e del giornalismo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Forno

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Gli appunti riguardano il primo modulo del corso di Storia contemporanea e del giornalismo tenuto dal professor Mauro Forno all'Università degli Studi di Torino nel corso dell'Anno Accademico 2023/2024 Si tratta di appunti concisi, ma completi, di quanto trattato a lezione, il che concerne il periodo storico contemporaneo Gli appunti trattano gli avvenimenti storici a partire dalle vicende avvenute nel 1848 in tutta Europa fino alle conseguenze della politica di Gorbaciov in Russia, dunque alla fine della Guerra Fredda.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fiume Fabrizio: L'Italia e le sue storie 1945-2019, John Foot. Università degli Studi di Bari, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bruni Domenico Maria: L'800 e Dalla Grande Guerra a oggi, Sabatucci, Vidotto. Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli - (LUISS) di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
L'oggetto di studio di questo lavoro è il cancellierato di Franz von Papen nella Germania del 1932. In particolare si sono voluti affrontare i diversi aspetti ed analizzare le vicende dell'operato di un uomo politico che guidò la Germania in quello che fu uno degli anni cruciali della sua storia, anche in relazione ad un più ampio discorso che comprende, necessariamente, la breve storia della Repubblica di Weimar e l'edificazione del Terzo Reich, in cui lo stesso Papen fu protagonista.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Mazzoni

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti delle lezioni della prima metà del programma di Inglese di base: modulo I. contengono appunti riguardanti fonologia, fonetica, morfologia, sintassi, semantica e pragmatica. presenti analisi di articoli e immagini.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tagliaferri Teodoro: Aldo Moro , Guido Formigoni. Università degli studi di Napoli Federico II, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia della moda

Facoltà Arti e turismo

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completissimi di Storia della moda contemporanea così come si è venuta ad affermare con Worth nel corso dell’Ottocento, per arrivare alla globalizzazione degli stili tipica della contemporaneità.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ungari Andrea: Storia contemporanea, Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fiocco Gianluca: Il mondo contemporaneo , Sabbatucci, Vidotto. Università degli Studi di Roma Tor Vergata, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Maccarini

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Appunti di Storia contemporanea su: 11 settembre 2001, Belle Epoque, società di massa, guerre mondiali, crisi del 29, imperialismo e colonialismo, emigrazione, fascismo, nazismo, stalinismo, questione sociale, rivoluzione russa, grandi democrazie, storia degli USA, guerra civile spagnola, Italia nel dopoguerra.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. La Rovere Luca: Il mondo contemporaneo, Sabbatucci, Vidotto. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Le 90 domande più richieste durante l’esame di Storia contemporanea scritto e orale di Paolo Colombo e Gioachino Lanotte. Le risposte tengono in considerazione gli appunti, i libri e le slide presentate a lezione.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Schemi e mappe concettuali
Appunti schematici di Storia contemporanea su: focus su imperialismo, decolonizzazione e federalismo. Argomenti fondamentali per sostenere l'esame di Storia contemporanea della professoressa Annunziata Berrino. Sul mio profilo ho anche un file che racchiude tutto il corso.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Landolfi Francesco: Il mondo contemporaneo , Sabbattucci e Vidotto. Università degli Studi di Milano, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Cuzzi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Lezioni Storia contemporanea - secondo modulo. Il Fascismo di Mussolini: da san sepolcro al partito, alla dittatura. Adolf Hitler e la nascita del Nazismo nella Repubblica di Weimar. Il New Deal americano ed il crollo della borsa di Wall Street del 1929.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Cuzzi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti sul primo modulo di Storia contemporanea. Il Novecento. situazione politica e sociale italiana ed europea di inizio secolo. la prima guerra mondiale: cause, scontri e conseguenze. Biennio rosso e situazione europea nel primo dopoguerra. Il New Deal.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Forno Mauro: Informazione e potere. Storia del giornalismo italiano, Mauro Forno. Università degli studi di Torino, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Magliani Stefania: Il mondo contemporaneo, Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua