I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Palermo

Esame Letteratura inglese I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Sciarrino

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti completi con analisi su tutti i Sonetti di Shakespeare da studiare per l'esame di Letteratura inglese con la professoressa Chiara Sciarrino. Sono scritti in inglese per facilitare lo studio per l'esame orale che si terrà in lingua inglese.
...continua

Esame Letteratura inglese I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Sciarrino

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti completi su tutti gli autori di Letteratura inglese che bisogna studiare per l'esame con la professoressa Chiara Sciarrino. Sono scritti in inglese per facilitare lo studio per l'esame orale che si terrà in lingua inglese.
...continua

Esame Letteratura inglese I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Sciarrino

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti molto completi del programma di Letteratura inglese 1. Comprende tutto ciò da studiare per l'esame di inglese 1 con la professoressa Chiara Sciarrino. Sono scritti in inglese per facilitare lo studio diretto per l'interrogazione con la prof che avverrà in lingua inglese.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Jossa

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Domande di Letteratura italiana con la professoressa Ambra Carta e il professore Stefano Jossa, corso di laurea magistrale di Italianistica, anno accademico 2024-2025. Le domande sono utili al superamento dell'esame.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Favarò

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Domande di Storia moderna per l'esame con la professoressa Valentina Favarò, corso di laurea triennale di Lettere moderne, anno accademico 2024-2025. Le domande sono utili al superamento dell'esame. Consiglio di studiare bene i saggi.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Di Figlia

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Domande di Storia contemporanea con il professore Matteo Di Figlia, corso di laurea triennale di Lettere moderne, anno accademico 2024-2025. Le domande sono utili al superamento dell'esame. Consiglio di studiare anche il saggio a scelta.
...continua
Domande di Didattica della letteratura italiana con la professoressa Ambra Carta, corso di laurea magistrale di Italianistica, anno accademico 2024-2025. Le domande sono utili al superamento dell'esame.
...continua

Esame Storia della lingua italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Castiglione

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Domande di Storia della lingua italiana con la professoressa Marina Calogera Castiglione, corso di laurea magistrale di Italianistica, anno accademico 2024-2025. Le domande sono utili al superamento dell'esame.
...continua

Esame Storia romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Rinaldi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti sulla fondazione delle colonie della Magna Grecia per l'esame di Storia greca all’Università degli Studi di Palermo. Si basa su accurati studi in merito alla colonizzazione attuata dalle popolazioni greche in diverse parti del Mediterraneo occidentale.
...continua
Riassunto per l'esame di Politiche e conflitti XVIII-XX secolo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Figlia Matteo: Il generale dalla Chiesa, il terrorismo, la mafia, Vittorio Coco. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia greca, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cusumano Nicola: Manuale di storia greca, Bearzot. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Legislazione dei beni culturali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Genna Caterina: Diritto dei beni culturali, Amorosino. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia romana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Motta Daniela: Storia romana, Geraci, Marcone. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Metodi e temi della comparatistica letteraria, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Restuccia Laura: Raccontare la letteratura, Remo Ceserani. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Metodi e temi della comparatistica letteraria, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Restuccia Laura: Perché la storia della letteratura?, Hans Robert Jauss. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Traduzione letterale, dettagliata analisi morfologica e sintattica parola per parola e scansione metrica (con accenti) del carme secondo del quarto libro delle Odi (Carmina) di Orazio. Orazio, Odi 4, 2. Letteratura e lingua latina per universitari di varie università italiane.
...continua

Esame Lingua e letteratura latina i

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Marchese

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
4,5 / 5
Traduzione del sesto libro dell'Eneide realizzata da me, in alcune parti con l'aiuto della traduzione realizzata dalla professoressa. Spero che questi appunti possano tornare utili a chiunque ne abbia bisogno :)
...continua
Traduzione letterale, dettagliata analisi morfologica e sintattica parola per parola e scansione metrica (con accenti) del carme primo del quarto libro delle Odi (Carmina) di Orazio. Letteratura e lingua latina per universitari di varie università italiane.
...continua
Traduzione letterale e analisi morfologica e sintattica parola per parola, con paradigmi dei verbi e scansione metrica dei versi 1-42 del proemio delle Georgiche (libro primo), utile per l'esame di letteratura latina all'Università di Palermo.
...continua

Esame Retorica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Piazza

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti dettagliati con riferimenti al testo su La Retorica di Aristotele. Non solo ciò che ha detto la Prof. a lezione, ma anche cosa ha scritto proprio lei nel suo libro su Aristotele. Ottimo per ripassare.
...continua