I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli studi di Genova

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Capecchi

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti per l'esame del prof. capecchi: Diritto privato. Bastano per la preparazione all’esame, all’interno sono trattati tutti gli argomenti. Per voti più alti consiglio di integrare al libro gli argomenti più importanti.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Bartaletti

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Appunti riferiti all'intero corso di Marketing contenente al suo interno non solo elementi essenziali relativi alla materia, ma anche spunti collegati a casi reali che il professore ci ha presentato durante le ore di lezione.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Brancucci

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Appunti raccolti durante le ore del corso di Organizzazione aziendale, riferiti a concetti trattati a lezione sia in riferimento a temi chiave sia per quanto riguarda spunti su aspetti di attualità raccolti e evidenziati dal professore stesso.
...continua

Dal corso del Prof. G. Leoni

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Appunti raccolti durante le ore del corso di Scienza delle finanze, riferiti a concetti trattati a lezione sia in riferimento a temi chiave sia per quanto riguarda spunti su aspetti di attualità raccolti e evidenziati dal professore stesso.
...continua

Esame Storia Economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Di Fabio

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Appunti raccolti durante le ore del corso di Storia economica, riferiti a concetti trattati a lezione sia in riferimento a temi chiave sia per quanto riguarda spunti su aspetti di attualità raccolti e evidenziati dal professore stesso.
...continua
Appunti raccolti durante le ore del corso di Economia degli intermediari finanziari, riferiti a concetti trattati a lezione sia in riferimento a temi chiave sia per quanto riguarda spunti su aspetti di attualità raccolti e evidenziati dal professore stesso.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Bruno

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Appunti raccolti durante le ore del corso di Marketing che contengono non solo elementi cardine sulla materia, ma anche degli spunti forniti a noi dal professore in riferimento a dinamiche reali e odierne.
...continua
Appunti raccolti durante le ore del corso di Scienza delle finanze - economia della tassazione al cui interno non ci sono solo elementi cardine sulla materia, ma anche spunti forniti a noi dal professore in riferimento a dinamiche reali e odierne.
...continua

Esame Storia Economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Marra

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Appunti raccolti durante le ore del corso di Storia economica che contengono non solo elementi cardine sulla materia, ma anche spunti forniti a noi dal professore in riferimento a dinamiche reali e odierne.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Di Paolo

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Appunti raccolti durante le ore del corso di Organizzazione aziendale contenenti non solo elementi cardine sulla materia, ma anche spunti forniti a noi dal professore in riferimento a dinamiche reali e odierne.
...continua
Appunti raccolti durante le ore del corso di Economia degli intermediari finanziari contenenti non solo elementi cardine sulla materia, ma anche spunti forniti a noi dal professore in riferimento a dinamiche reali e odierne.
...continua
Appunti di Economia del turismo. Programma/contenuto: - Parte I – Aspetti introduttivi all’economia del turismo - Definizioni e contenuti - Oggetto dell’economia del turismo - Il settore turistico. Alcuni dati statistici - Il turismo nella contabilità nazionale: bilancia turistica e “contabilità satellite”. Parte II – Analisi microeconomica del turismo: Il turista come consumatore. La domanda turistica e la sua elasticità. - La produzione nel turismo. Il fenomeno della stagionalità. - I mercati turistici. - Tipologie organizzative dei mercati turistici. Parte III – Analisi macroeconomica del turismo: - Il moltiplicatore della spesa turistica. - Lo spiazzamento causato dal turismo. Parte IV – Il turismo internazionale: - Tasso di cambio e competitività. - Flussi turistici e aree geografiche: rilevazioni e previsioni della UNWTO. Parte V – Il turismo e l’Unione Europea.
...continua
Appunti di Economia e gestione delle imprese internazionali (EGINT, 6 crediti Economia aziendale), completi di tutti gli argomenti trattati a lezione 24/25 dalla Prof.ssa Clara Benevolo, integrati con i capitoli da studiare. Indice degli argomenti: 1) Lo scenario di riferimento: internazionalizzazione e globalizzazione. 2) L’impresa e le strategie internazionali. 3) L’internazionalizzazione non commerciale. 4) L’internazionalizzazione commerciale. 5) Le modalità di ingresso: tipologie e criteri di valutazione e scelta. 6) I contratti e le diverse forme di presenza internazionale. 7) Le politiche di marketing internazionale.
...continua
Il documento contiene tutte le domande delle prove d'esame di Diritto del lavoro (Economia, 9 c.f.u.) degli ultimi anni (aggiornato 24/25). La prima parte fa riferimento alla prova scritta, nella quale sono proposti dei casi concreti da risolvere rispondendo a una serie di quesiti. La seconda parte è relativa alla prova orale (riguardante le nozioni generali di teoria) e raccoglie tutte le domande fatte sia dal Prof. Marco Novella che dagli assistenti. Ogni quesito è svolto con risposte chiare, esaustive e approfondite. INDICE DEGLI ARGOMENTI: - Le fonti del diritto del lavoro. - Organizzazione sindacale, contrattazione collettiva, diritti sindacali. - Conflitto collettivo. - Subordinazione e autonomia. - La tutela del lavoro nel mercato. - I diritti fondamentali del lavoratore. - Poteri, diritti e obblighi delle parti nel rapporto di lavoro. - Gestione dei rapporti di lavoro e vicende dell'impresa. - La cessazione del rapporto di lavoro. - Le garanzie dei diritti del lavoratore.
...continua
Nel documento sono raccolte tutte le domande contenute nelle prove d'esame di Economia e gestione delle imprese (EGI, 9 c.f.u. Economia Aziendale) degli ultimi anni (aggiornato 24/25) che a rotazione vengono riproposte, svolte con le relative risposte aperte complete e con collegamenti, nella forma e nel contenuto richiesti dalla Prof.ssa Lara Penco. Indice degli argomenti: 1) Impresa 2) Ambiente interno 3) Ambiente esterno 4) Logistica 5) Produzione 6) Finanza 7) Innovazione tecnologica 8) Opzioni strategiche
...continua
Nel documento sono raccolte tutte le domande contenute nelle prove d'esame di Diritto tributario degli ultimi anni (aggiornato 24/25) che a rotazione vengono riproposte, svolte con le relative risposte aperte complete nella forma e nel contenuto richiesti dalla Prof.ssa Paola Tarigo. Fanno riferimento alla parte d'esame da 6 c.f.u. Indice argomenti: 1) grammatica tributaria, fonti del diritto tributario, principi costituzionali e sovranazionali, rapporto giuridico tributario; 2) imposte sui redditi (IRPEF, IRES), IRAP, IVA, imposte sui trasferimenti, altre imposte erariali, tributi regionali e comunali; 3) poteri e metodi di controllo, attività di accertamento tributario, attività sanzionatoria, fattispecie penali tributarie, riscossione dei tributi, misure cautelari e conservative, esecuzione forzata.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. N. Buratti

Università Università degli studi di Genova

Domande aperte
4,5 / 5
Il documento contiene tutte le domande aperte delle scorse prove d'esame scritto di Marketing (Economia, Prof.ssa Nicoletta Buratti) con le relative risposte corrette, chiare ed esaustive. Sono aggiornate all'anno 2024/2025 e fanno riferimento sia ai due parziali che all'esame completo, permettendo una preparazione ottimale per ogni parte del programma.
...continua
Appunti di Economia aziendale (primo anno economia), completi di tutti gli argomenti trattati a lezione 24/25 dalla Prof.ssa Elisa Roncagliolo, integrati con le slide. Comprendono una serie di esempi ed esercitazioni svolte, utili a preparare la parte pratica dell'esame. Alla fine è disponibile anche un formulario riassuntivo. Indice degli argomenti: - L’economia aziendale come disciplina scientifica - L'azienda - La creazione di valore in condizioni di economicità - Le operazioni di gestione: finanziamento, investimento, trasformazione e realizzo - Gli effetti economici e finanziari della gestione - La formazione del reddito e l’equilibrio economico e finanziario - Il capitale di funzionamento e il reddito di esercizio - Il principio della competenza economica - Il metodo della partita doppia e le principali rilevazioni contabili - I componenti del capitale e del reddito - Le determinanti della redditività - I costi - I fabbisogni finanziari e la loro copertura.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Roncagliolo Elisa: Introduzione all'economia aziendale, Marchi. Università degli studi di Genova, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di English for Business & Economics (frazionamento C), completi di tutti gli argomenti trattati a lezione 23/24 dalla Prof.ssa Mona Nishizaki. Comprendono i Topic teorici da studiare: (1) GDP and other measures of progress (Economic Growth, Sustainability, ‘well-being’ of a country), (2) the new economy (globalization of business, e-commerce, sub-sectors of the new economy); i temi trattati nei Video assegnati; i Projects affrontati durante il corso da saper esporre in sede d'esame.
...continua