I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Guazzaloca Giulia

Dal corso del Prof. G. Guazzaloca

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti delle lezioni del corso di Storia contemporanea. All'interno del documento sono presenti gli argomenti: - Ideologie politiche - Victorian Era - Seconda e Terza Repubblica Francese - L'unificazione della Germania e la Germania di Bismarck - L'Impero asburgico e ottomano - L'Italia contemporanea - Gli USA nel Ottocento - L'America Latina - Il Giappone - La Cina - La società di massa - Il Primo femminismo - Sistema bismarckiano - Nazionalismo e imperialismo - La Spagna - La Grande Guerra - L'Italia dal 1914 al 1918 - La Conferenza di Parigi - L'Impero russo e la rivoluzione bolscevica - la Repubblica di Weimar - la Spagna anni '20 e '30 - La Seconda Guerra Mondiale - La Resistenza - La Shoah - La Guerra Fredda - Guerra di Corea - Il Welfare state (Inghilterra, Italia, Scandinavia e Repubblica federale tedesca) - Divisione della Germania - NATO e Patto di Varsavia - Da Truman a Eisenhower - Repubblica Federale tedesca e Repubblica democratica tedesca - Spagna franchista - Jugoslavia di Tito - La Cina di Mao - Il Giappone, nuovo baluardo - Stato di Israele - Decolonizzazione - I Paesi non allineati - Il XX congresso del PCUS - Polonia e Ungheria - Lo Stato nasseriano - Il Concilio Vaticano - Francia: IV e V repubblica - Italia, dal referendum al csx - Gran Bretagna: laburisti e conservatori - Guerra tra Indocina e Vietnam - America Latina (Argentina, Brasile, Messico, Cuba) - Da Kennedy a Johnson - Origini dell'Unione Europea - Conflitto Israele-Palestina - Il 1968 - Nuovo Femminismo - La Crisi petrolifera - La Distensione - Gli anni di Piombo - Neoliberismo - Le tigri asiatiche - Spagna, Grecia e Portogallo - URSS e i paesi del Patto di Varsavia - Germania, il crollo del muro.
...continua
Appunti utili per la prima prova parziale e per la prova totale di Storia contemporanea (10 CFU - SPOSI) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Guazzaloca dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia contemporanea e del prof. Guazaloca, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo dei libri consigliati dal docente Storia contemporanea dal 19 al 21 secolo, Cammarano, Guazzaloca; Introduzione alla storia contemporanea, Cavazza, Pombeni. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia contemporanea e della prof. Guazzaloca, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Storia contemporanea. Dal XIX al XXI secolo, Cammarano, Guazzaloca, Piretti. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. G. Guazzaloca

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di storia contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Guazzaloca dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze politiche - Bologna, Corso di laurea in sociologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. G. Guazzaloca

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Storia contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Guazzaloca dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea magistrale in criminologia applicata per l'investigazione e la sicurezza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sulle lezioni frontali di Storia della società nel XX secolo per l'esame della professoressa Guazzaloca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il termine storia, la storia sociale e la storia politica, le periodizzazioni e l'età contemporanea.
...continua