I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fioravanti Maria Grazia

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunti esame
Appunti di Diritto costituzionale. Secondo Massimo Severo Giannini la Costituzione è “la vita” perché va rapportata al sostrato sociale. La Costituzione è la massima espressione dei valori fondamentali del nostro ordinamento giuridico. Va interpretata in funzione ai valori filosofici e politici che i nostri costituenti hanno lasciato. La Costituzione riflette la nostra forma di Stato democratico, espressa da un solido apparato di garanzie per le minoranze.
...continua
Nel presente lavoro si porrà l’attenzione sul sistema della delocalizzazione del lavoro che pur essendo una figura attenzionata sia dal legislatore lavorista che da quello aziendalista oggi ha assunto connotati nuovi dipingendo i confini delle varie forme di lavoro a distanza che le esigenze pandemiche prima e quelle economiche dopo hanno imposto alla società. Lo smart working e le modalità con le quali lo stesso è entrato e continuerà a penetrare nella vita della collettività è un fenomeno che merita una disamina accurata. Dapprima si procederà ad individuare tutte le caratteristiche ed i principi fondanti dello smart working, analizzandone al contempo i benefici e le criticità. Successivamente si procederà all’individuazione e alla valutazione dello smart working. Si concluderà con un’analisi analitica dei dati relativi all’utilizzo del lavoro agile nella fase pandemica, con particolare attenzione all’esperienza dei comuni in tale fase e le modalità con le quali gli stessi enti hanno affrontato la fase iniziale del lockdown nazionale.
...continua

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunti esame
Corso in Storia contemporanea. CdL in Comunicazione e multimedialità (L-20). Docente: Prof. Mattia Giuseppe Granata. Prof.ssa Benedetta Panchetti. Lezioni 16- 31 con appunti relative alle slide del docente.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Panieri
4 / 5
Paniere di Diritto amministrativo con risposte diviso per argomenti esercizi fine argomenti utili per preparazione di esame diviso per argomenti con domande e risposte elencate per ogni singolo argomento.
...continua

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Panieri
Questo paniere di Diritto privato è stato scritto in modo attento e scrupoloso e contiene le domande inedite dell'esame in oggetto. in formato PdF proprio da poter essere più efficiente durante l'esame. spero vi troviate bene e che mi supportiate.
...continua
Appunti e mappa mentale che riassumono la lezione del corso in design del prodotto. Argomenti: classificazione degli oggetti dal punto di vista antropocentrico, anziché merceologico. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fioravanti.
...continua

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappa mentale che riassumono la lezione del corso in design del prodotto industriale. Argomenti: cosa significa usabilità del prodotto, principi dell'usabilità. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fioravanti.
...continua

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappa mentale che riassumono la lezione del corso in design del prodotto. Argomento: cos'è l'ergonomia, quali sono gli obiettivi dell'ergonomia, tipologie, cenni storici. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fioravanti.
...continua

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Mappe mentali che riassumono la lezione del corso in design del prodotto II. Argomento: principali fasi del processo di progettazione e di sviluppo di un prodotto di design. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fioravanti.
...continua

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappa mentale che riassumono la lezione del corso in design del prodotto 2. Trattano in particolare il significato del termine "comunicazione visiva", ne analizzano componenti, processo e ostacoli. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fioravanti.
...continua

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappa mentale che riassumono la lezione del corso in design del prodotto 2. Questa lezione analizza le possibili funzioni della forma di un prodotto e quali sono le variabili che la determinano. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fioravanti.
...continua

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappe mentali che riassumono le lezioni del corso in design del prodotto 2. Questa lezione elenca i punti chiave da considerare nell'analisi tipologica, semiotica e sistemica di un prodotto di design. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fioravanti.
...continua

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappe mentali che riassumono le lezioni del corso in design del prodotto II. Questa lezione spiega i punti chiave da considerare quando si analizzano le caratteristiche di un prodotto di design. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fioravanti.
...continua

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Appunti e mappe mentali che riassumono le lezioni del corso in design del prodotto 2. Questa lezione analizza il significato del termine "design" dal punto di vista degli stessi progettisti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fioravanti.
...continua

Dal corso del Prof. M. Fioravanti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Esercitazione
Analisi del prodotto "Ohmie" di S. Duarte e Y. di Maio. Capitoli del progetto: designer e azienda, la lampada Ohmie, componenti del prodotto, materiali, tecniche e tecnologie, finiture e colorazioni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Abeti.
...continua