I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Milano

Quiz su tutti gli argomenti del corso di Immunologia e immunopatologia generale da consultare in caso di esame scritto a crocette con 5 risposte possibili (a, b, c, d, e) e una sola corretta. Buono studio o buon ripasso a tutti!
...continua

Esame Genetica molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pistocchi

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti sulle lezioni tenute dalla professoressa Pistocchi durante il corso di Genetica molecolare umana - trattano della biologia dello sviluppo di un embrione. Molto utili per la preparazione all’esame.
...continua

Esame Microbiologia e virologia medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Delbue

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti parziali sulle lezioni di Microbiologia e virologia medica tenute dalla professoressa Delbue nel corso di laurea di biotecnologie mediche. Mancano pochi tipi di batteri negli appunti, gli ultimi trattati a lezione, ma i primi sono tutti presenti e completi.
...continua

Esame Genetica molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Finelli

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti presi in classe e integrati da slide della maggior parte delle lezioni di Genetica molecolare della professoressa Finelli. Manca la lezione sul bendaggio e quella sull’inattivazione della X - molto utili per preparazione all’esame.
...continua

Esame Genetica molecolare umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Marozzi

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti presi in classe e integrati da slide della metà delle lezioni di Genetica molecolare umana della professoressa Marozzi. Utili per preparazione all’esame o per infarinatura generale sugli argomenti trattati nel corso. Mancano le prime lezioni.
...continua

Esame Immunologia e patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. B. Elisabetta

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Presentazione di Immunologia e patologia generale riguardante un paper letto e rivisitato in classe come compito per il corso di immunologia e patologia generale. Tratta di uno studio sulla cura sperimentale dell’ arteriosclerosi in modello murino.
...continua

Esame Genetica molecolare umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Finelli

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
L'argomento principale sono le anomalie cromosomiche, per cui di numero come l'aneuploidia, le trisomie, aneuploidie nei cromosomi sessuali. Poi le anomalie di struttura quindi delezioni, duplicazioni, traslocazioni ed inserzioni.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Viani

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Gli appunti di Biochimica sono scritti in maniera molto schematica per semplificare ogni passaggio, in modo tale da capirlo e ricordarlo meglio. Schema utile per l’esame orale, in cui è sempre chiesto almeno uno dei metabolismi spiegati nel primo semestre.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Viani

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Biochimica che riassumono tutto il metabolismo delle proteine. Gli appunti sono scritti in maniera schematica per rendere più chiaro ogni passaggio e ricordare meglio tutte le reazioni. La prof fa sempre una domanda su uno dei metabolismi spiegati.
...continua

Esame Biochimica e fondamenti di biochimica umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Viani

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Schema di Biochimica e fondamenti di biochimica umana con spiegazione sull’emoglobina. Nella parte orale dell’esame è una domanda ricorrente, insieme all’insulina, quindi carico entrambi gli appunti sistemati e spiegati in maniera più schematica, utile per ricordare bene tutti i punti.
...continua

Esame Genetica generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Riva

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Genetica umana generale, per la preparazione al primo parziale di metà semestre. Per la preparazione dell’intero esame orale ci vuole anche la parte due di questi appunti, sempre caricati nel sito.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Sforza

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Tabella completa riassuntiva di tutti i muscoli, per ognuno è elencato: inserzione, innervazione, azione, note. Perfetta per ripassare tutti i muscoli per l'esame di anatomia umana. Tutte le info sono prese sulla base del libro - Trattato di Anatomia Umana (Vol. 1), di Anastasi.
...continua
Elaborazione slide e videolezioni dell'ottimo corso dal titolo: La normativa applicabile ai programmi trapianto di cellule staminali emopoietiche. utilissimo per comprendere appieno i contenuti della materia.
...continua
Elaborazione delle videolezioni e delle slide dell'ottimo corso dal titolo: il reinserimento lavorativo di un trapiantato di organi e tessuti: caratteristiche e necessità edizione 2025. Ottimo per apprendere appieno l'argomento.
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Biasin

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Biologia genetica presi a lezione con la professoressa biasin, appunti lineari e soprattutto dettagliati, perfetti per la preparazione dell'esame, con questi appunti sono andata bene penso siano sufficienti per passarlo
...continua

Esame Genetica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Fiorio

Università Università degli Studi di Milano

Panieri
5 / 5
Elaborazione slide e studio delle videolezioni dell'ottimo corso dal titolo: Reumanagement - Management delle malattie reumatiche sistemiche nel 2025. Utile per comprendere la materia e completare il percorso di formazione.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Donetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Anatomia umana macroscopica. Esame a quiz. Argomenti: - apparato locomotore e tutti i muscoli del corpo; - apparato cardiocircolatorio e tutte le arterie e vene del corpo; - apparato respiratorio; - sistema linfoide; - apparato escretore; - sistema digerente; - apparato urinario; - apparato genitali; - sistema nervoso.
...continua
Elaborazione delle slide e delle videolezioni dell'ottimo corso dal titolo: progetti di cura e di vita nella comunità: il Budget di Salute (IV edizione). utile per apprendere appieno gli argomenti della materia.
...continua
Elaborazione delle slide e delle videolezioni dell'ottimo corso dal titolo: Trattamento topico del dolore: focus sull’impiego del cannabidiolo (cbd) counselling per la gestione efficace. Utile per approfondire e capire la materia di Genetica umana e medica.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. K. Amar

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Questo appunto dettagliato di Anatomia copre in modo approfondito il sistema scheletrico umano, fondamentale per il supporto, la protezione e il movimento del corpo. All'interno troverai:   Introduzione al sistema scheletrico: ruolo centrale e funzioni vitali che vanno oltre il semplice sostegno, inclusa la produzione di cellule del sangue e l'immagazzinamento di minerali.   Componenti principali: descrizione di ossa, cartilagine e legamenti, con la loro struttura e funzione specifica.   Anatomia dell'osso: struttura di un osso lungo (diafisi, epifisi, metafisi) e i tipi di tessuto osseo (compatto e spugnoso), incluse le cellule ossee specializzate (osteoblasti, osteociti, osteoclasti) e il midollo osseo.   Cartilagine e Legamenti: Tipi di cartilagine (ialina, elastica, fibrocartilagine) e il loro ruolo nell'offrire flessibilità, superfici lisce e ammortizzazione, oltre alla descrizione dei legamenti e della loro funzione di connessione e stabilizzazione delle articolazioni.   Divisioni dello scheletro: dettaglio dello scheletro assile (cranio, colonna vertebrale, gabbia toracica con l'elenco delle ossa che li compongono) e dello scheletro appendicolare (cingolo pettorale, arto superiore, cingolo pelvico, arto inferiore, con l'elenco delle principali ossa).   Articolazioni: classificazione strutturale e funzionale delle articolazioni (fibrose, cartilaginee, sinoviali). Ampia descrizione delle articolazioni sinoviali, inclusi i loro componenti e i sei tipi principali con esempi (cerniera, sferoidale, a perno, piana, condiloidea, a sella).   Funzioni dettagliate: approfondimento sulle funzioni di supporto, protezione, movimento (interazione con il sistema muscolare), produzione di cellule del sangue (emopoiesi), immagazzinamento di minerali e omeostasi, e regolazione endocrina da parte delle ossa.   Disturbi comuni: breve descrizione di alcune patologie e condizioni comuni che colpiscono il sistema scheletrico, come fratture, distorsioni, stiramenti, artrite, osteoporosi e scoliosi.   Termini chiave: un glossario con i termini fondamentali relativi al sistema scheletrico e le loro definizioni.   Questo appunto è ideale per gli studenti del primo anno del Corso di Laurea in Infermieristica che preparano l'esame di Anatomia e Fisiologia Umana. Fornisce una base solida e completa sull'anatomia e la fisiologia del sistema scheletrico.
...continua