I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Botanica forestale

Esame Pianificazione territoriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Conticelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Pianificazione territoriale comprensivi di indice per una comoda consultazione del contenuto. Il file affronta, argomentando, tutti i temi visti nel corso ed è ricco di grafici, immagini e spunti di approfondimento.
...continua

Esame Pianificazione territoriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Conticelli

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schemi concettuali relativi ai livelli e agli strumenti della pianificazione urbana, al piano urbanistico (PRG, PSC, PUG), ai fondamenti della rendita e alla valutazione di piani e programmi (VAS, VALSAT). Vengono analizzati anche temi relativi alla rigenerazione urbana e consumo di suolo (il ruolo del verde e degli spazi urbani), servizi ecosistemici, obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs), economia circolare e il ruolo delle città
...continua

Esame Pianificazione territoriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Tondelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Pianificazione Territoriale (CL Ingegneria Civile - UniBo) dell'a.a. 2017/2018. Nonostante il cambio di professori, molti argomenti sono analoghi e questi appunti risultano adatti ad una visione sintetica ma completa dei temi trattati in ambito di pianificazione urbana e del territorio.
...continua

Esame Botanica forestale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. B. Paura

Università Università degli Studi del Molise

Appunto
5 / 5
Si tratta di un riassunto contenente in modo schematizzato le differenze tra le angiosperme e le gimnosperme e in modo particolare i dettagli più importanti delle specie gimnosperme presenti sul territorio italiano. Appunti utilissimi per studiare e superare in modo facile e veloce l'esame di botanica forestale.
...continua

Esame Pianificazione territoriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Tondelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Riassunto per prepararsi al meglio all'esame di Pianificazione territoriale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tondelli dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica forestale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. P. Grossoni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Schemi di botanica forestale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grossoni dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Agraria, del Corso di laurea in scienze forestali e ambientali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica forestale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Fascetti

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
4 / 5
Appunti di Botanica forestale contenente una tesina d'esame riguardante la classificazione e le caratteristica delle principali specie di interesse forestale appartenenti principalmente alla classe delle Gimnosperme e Angiosperme, con la descrizione delle singole caratteristiche tassonomiche.
...continua