I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia contemporanea

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche cesare alfieri

Dal corso del Prof. A. Staderini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Storia contemporanea per l'esame della profesoressa Staderini su: Introduzione del XIX secolo (colonizzazione, nazionalismo, 2a rivoluzione industriale) Italia giolittiana (1903-1914) Prima guerra mondiale: - quadro generale - evoluzione sociale - evoluzione partitica - situazione italiana Rivoluzione russa Medio Oriente Versailles Dopoguerra italiano Lenin-3a internazionale Fascismo in Italia Europa Grande crisi Stalinismo Nazismo Europa post-Locarno Approfondimento sul fascismo italiano Secondo dopoguerra Secondo dopoguerra in Italia 1956 Egitto-Algeria Kennedy Israele Italia da 1956 al 1968 Anni '70: Mondo ed Italia
...continua
Appunti di Storia contemporanea per l'esame della professoressa Staderini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il fascismo, l'interpretazione del fascismo, l'interpretazione radicale, l'interpretazione classista, il fascismo come totalitarismo o meno.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Orecchia

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame di storia contemporanea del professor Antonio Maria Orecchia, cdl in scienze della comunicazione. Il documento percorre la storia dell'Ottocento, Napoleone e l'Europa, fino al Novecento, alle guerre mondiali e alla situazione contemporanea.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Del Zanna, Storia contemporanea, Sabbattucci, Vidotto. I temi trattati vanno dal 1848 alla Guerra del Golfo. Voto d'esame: 30.
...continua
Riassunto per l'esame di storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Scirocco, La politica internazionale nel Novecento, Formigoni. Gli argomenti trattati sono: le radici storiche del Novecento, la ragion di stato.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Scirocco, Storia della guerra fredda, Romero. Gli argomenti trattati sono: i sistemi internazionali, inizio, concluaione e tappe intermedie della Guerra fredda.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Scirocco, Storia dell'Italia Repubblicana, Lanaro. Gli argomenti trattati sono: i prezzi della modernità, il corpo e l'anima, lavorare, arricchire, produrre.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Lupo, La caccia alle streghe in Europa, Levack. Gli argomenti trattati sono: il significato della stregoneria, l’esistenza della stregoneria, le dimensioni della caccia.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Traniello La repubblica dei partiti. Evoluzione e crisi di un sistema politico di Scoppola. Gli argomenti trattati sono: una polemica sulla democrazia italiana, il liberalismo, il fascismo e la democrazia, alla ricerca di un’ idea di partito.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Franchini La fabbrica del passato di Boarelli. Gli argomenti trattati sono: Prologo. Educare alla politica, Rituali dell’oralità, Insidie del passato.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Traniello La politica internazionale del Novecento di Formigoni. Gli argomenti trattati sono: gli Stati Nazionali e gli Imperi Globali, la concentrazione territoriale crescente: protezionismo e nazionalismo alla fine del secolo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea della facoltà di Lettere e filosofia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La nascita dello Stato moderno di Bayly. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: antichi regimi e “globalizzazione arcaica”, percorsi dagli antichi regimi alla modernità.
...continua
Riassuntoper l'esame di Storia contemporanea della facoltà di Lettere e filosofia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La costruzione dello Stato Nazione in Italia di Roccucci. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: Meriggi. Il Risorgimento rivisitato: un bilancio, Macry. Miti del Risorgimento meridionale e morte dello Stato borbonico.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea della facoltà di Lettere e filosofia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il passato del nostro presente di Lupo. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: Fuori dall’Antico regime, la nuova politica, gli Imperi.
...continua
Riassunto di Storia contemporanea della facoltà di Scienze Politiche, il cui libro consigliato dal professore è Scenari del mondo contemporaneo di Montroni. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: la formazione degli stati nazione e grandi imperi (1815-1870), il Congresso di Vienna e l’eredità napoleonica.
...continua
Riassunto di Storia contemporanea per la facoltà di lettere e filososia, il cui libro consigliato dal professore è Le italiane dall'Unità a oggi" a cura di Maria Teresa Mori, Alessandra Pescarolo, Anna Scattigno, Simonetta Soldani. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: del libro "Di generazione in generazione: le italiane sulla scena pubblica: una chiave di lettura, le generazioni culturali e le attrici storiche.
...continua
Riassunto per la preparazione dell'esame di Storia contemporanea della prof.ssa Soldani all'università degli studi di Firenze, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "L’età contemporanea dalla Grande Guerra ad oggi",Alberto Maria Banti , corso di laurea in progettazione e gestione di eventi e imprese dell'arte e dello spettacolo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea del professor Guido Formigoni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente libro L'italia contemporanea un profilo storico (1939-2008, Monduzzi editore, 2008, Giorgio Vecchio, Paolo Trionfini. Riassunto completo e dettagliato di ogni capitolo
...continua
Appunti di Storia contemporanea per l’esame del professor Fasce. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le società coloniali fino al 1763, la crescita e la diversità delle colonie nel 1700, gli africani e la schiavitù: la tratta atlantica, la schiavitù del nord America inglese.
...continua
Traduzione di „Neue Wege der vergleichenden Faschismusforschung“, Reichardt Sven, in „Mittelweg 36 : Zeitschrift des Hamburger Instituts für Sozialforschung”, 16(2007)1, pagg. 9-25 per l'esame di Storia contemporanea del professor Piva. Gli argomenti trattati sono i seguenti: nuove vie della ricerca comparativa sul fascismo, il fascismo come ideologia.
...continua