I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Soldani Simonetta

Riassunto per l'esame di management delle imprese culturali e del prof. Becagli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'età contemporanea. Dalla grande guerra a oggi" di Alberto M. Banti. I riassunti comprendono un excursus storico dalla Rivoluzione Industriale (fine 1800) fino all'attentato delle Torri Gemelle, esaminando fatti e dinamiche storiche a livello mondiale.
...continua
Riassunto per l'esame di storia contemporanea e della prof.ssa Soldani, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente La nazionalizzazione delle masse, Mosse dell'università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Soldani, Il secolo degli Stati Uniti, Testi. Gli argomenti trattati sono: Guerra Civile e industrializzazione, conflitti di classe, rivolte operaie e riforme, guerra dei sessi e suffragiste, Impero e colonialismo, guerre mondiali, Guerra Fredda, Vietnam, stagnazione, terrorismo e guerra in Iraq.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Soldani, L'età contemporanea, dalla Grande Guerra a oggi, Banti. Gli argomenti trattati sono: la Grande Guerra, la situazione nel mondo, la Russia rivoluzionaria e i comunisti al potere, la nascita del fascismo, la crisci economica del '29, l'ascesa del nazismo e la politica razziale, la Seconda Guerra Mondiale, dopoguerra, democrazie occidentali e comunismo, la situazione politica in Italia, primavere culturali, i mondi post-coloniali, conflitti arabo-israeliani, disgregazione del blocco sovietico, nascita ed evoluzione dell'Unione Europea, globalizzazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Soldani, Italiane. Biografia del Novecento, Wilson. Gli argomenti trattati sono: le italiane all'alba del XX secolo; l'evoluzione di corteggiamento, matrimonio e maternità; le disparità nel sistema scolastico; lavoro domestico; l'emancipazione attraverso i partiti; femminismo pratico vs cattolico; occupazione femminile in tempo di guerra; il potere della dittatura fascista sull'ideale di donna; mobilitazione in tempo di guerra; dopoguerra e suffragio universale; il trasferimento in città e i nuovi ruoli sociali; l'evoluzione della famiglia e l'attenzione alla sessualità; il persistere delle associazioni femminili; femminismo e rivoluzione culturale; le riforme giuridiche e la legge sull'aborto; l'era del materialismo, l'aumento dell'occupazione femminile e il basso tasso di natalità.
...continua
Riassunto di Storia contemporanea per la facoltà di lettere e filososia, il cui libro consigliato dal professore è Le italiane dall'Unità a oggi" a cura di Maria Teresa Mori, Alessandra Pescarolo, Anna Scattigno, Simonetta Soldani. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: del libro "Di generazione in generazione: le italiane sulla scena pubblica: una chiave di lettura, le generazioni culturali e le attrici storiche.
...continua
Riassunto per la preparazione dell'esame di Storia contemporanea della prof.ssa Soldani all'università degli studi di Firenze, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "L’età contemporanea dalla Grande Guerra ad oggi",Alberto Maria Banti , corso di laurea in progettazione e gestione di eventi e imprese dell'arte e dello spettacolo.
...continua