I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia contemporanea

Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Novecento di Sabbatucci e Vidotto consigliato dalla docente Ceci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la grande Guerra, la Società delle Nazioni, la Rivoluzione russa, e i soviet (organismi rivoluzionari formati da lavoratori).
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Mondo Contemporaneo di Sabbatucci e Vidotto consigliato dal docente Valent.
...continua
Appunti di Storia contemporanea dettagliati per l'esame del professor Valent. Si tratta di appunti shematici, facili da utilizzare e per la memorizzazione grazie all'uso di colori. Perfetti per la preparazione di un esame in breve tempo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le origini della contemporaneità, il sistema politico internazionale, le vicende rivoluzionarie settecentesche.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Agostini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia contemporanea per l'esame del professor Agostini, esame svolto da frequentante: 30/30 studiando solo gli appunti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Rivoluzione politica americana e quella francese, agosto 1945, le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, la Rivoluzione economica, il presidente Monroe.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia Contemporanea, Sabbatucci, Vidotto. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: la Prima Guerra mondiale, dalla guerra di movimento alla guerra di usura, la guerra nelle trincee.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Le Questioni dell'Età Contemporanea, Banti consigliato dal docente Salvatore Adorno all'università degli studi di Catania, facoltà di lettere e filosofia, corso di laurea in Scienze della Comunicazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia del Novecento: il Fascismo, Sabbattucci, Vidotto consigliato dalla docente Colarizi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il fascismo, il biennio rosso, la conciliazione tra stato fascista e chiesa cattolica, la cultura e la società sotto il fascismo.
...continua
Riassunto basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro "Adam Smith a Pechino di Giovanni Arrighi per l'esame di Storia contemporanea del professor Mantelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il ritmo di crescita delle tigri orientali, l’Europa e gli Stati Uniti, la centralizzazione del capitale, l’economia della turbolenza globale.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Preda

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia contemporanea per l’esame della professoressa Preda. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Rivoluzione industriale, il suo esordio in Gran Bretagna, la Rivoluzione nei trasporti e nelle comunicazioni, la nascita degli Stati Uniti.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Adorni

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Lettere - Storia contemporanea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Convergenza forze parlamentari su prospettive moderate che per un decennio sarà base del sistema di potere. Adattamento alle vecchie pratiche trasformiste. Partito liberale: aggregazioni nel parlamento, non vero e proprio partito; pratica del trasformismo: molti deputati formalmente di destra o di sinistra votavano dalla parte opposta. ecc.
...continua
Riassunto per la preparazione dell'esame di Storia Contemporanea del professor Simon Levis Sullam, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "L'età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi" di ALberto M. Banti. Formato Mycrosoft word/docx. Capitoli da 1 a 4; da 7 a 9, utile all'università di Venezia Ca' Foscari.
...continua
Riassunto utile per la preparazione dell'esame di Storia Contemporanea del professor Simon Levis Sullam, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "L'età contemporanea. Dalle rivoluzioni settecentesche all'imperialismo", Banti. formato Mycrosoft word/docx. Capitoli da 6 a 9; da 14 a 15; da 20 a 24,
...continua
Appunti di Storia contemporanea per l’esame del professor Bresadola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Grande Guerra, la mentalità culturale, i fronti in cui viene combattuta la guerra, 1918: l'offensiva tedesca sul canale della Marna, 1919: la conferenza di pace a Parigi.
...continua
Appunti di Storia contemporanea per l’esame del professor Bresadola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la figura di Robert Kennedy, uno dei personaggi più importanti della storia politica statunitense, Ethel Shakel, il suo ruolo come Ministro di Grazia e Giustizia.
...continua
Riassunto per l'esame di storia contemporanea di Brizzi, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente "Giochi di potere - Olimpiadi e politica da Atene a Londra 1896-2012", scritto da Nicola Sbetti nel 2012. Libro interessantissimo e piacevole da portare all'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia Contemporanea: l'800, Sabatucci, Vidotto consigliato dal docente Silvio Berardi all'università Niccolò Cusano, facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia Contemporanea: il 900, Sabbatucci, Vidotto consigliato dal docente Silvio Berardi all'università Niccolò Cusano, Facoltà di Scienze politiche, corso di laurea in Scienze politiche e relazioni internazionali.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Fasce

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni monografiche sulla storia della pubblicità all'interno del corso di Storia contemporanea del professor Fasce. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli artigiani e i professionisti della pubblicità, la dimensione iconica, il committente, il produttore.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Fasce

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni monografiche sui Beatles all'interno del corso di storia contemporanea del professor Fasce. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Ricorda con rabbia (1956), Liverpool, il ruolo delle radio come stazioni locali, il basso Fender elettrificato del 1952.
...continua
Appunti delle lezioni monografiche sulla storia dell'emigrazione per l'esame di Storia contemporanea del professor Croci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia dell'emigrazione, l'emigrazione, i migranti, l'emigrazione italiana, la riduzione dei movimenti migratori.
...continua