I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Orecchia Antonio Maria

Domande per l'esame di storia contemporanea, professor Antonio Orecchia, corso di laurea in scienze della comunicazione. La lista presenta gli argomenti trattati in sessione d'esame, come la grande guerra, il fascismo, il piano marshall, la rivoluzione russa, il dopoguerra repubblicano..
...continua
Appunti per l'esame di storia contemporanea del professor Antonio Maria Orecchia, cdl in scienze della comunicazione. Il documento percorre la storia dell'Ottocento, Napoleone e l'Europa, fino al Novecento, alle guerre mondiali e alla situazione contemporanea.
...continua
Appunti di Storia Contemporanea del prof. Orecchia sul Congresso di Vienna: Restaurazione antirivoluzionaria e antinapoleonica, equilibrio e legittimità, carta geopolitica dell'Europa della restaurazione, le società segrete, le rivoluzioni, l'unità italiana.
...continua
Appunti di Storia contemporanea del prof. Orecchia sulla guerra fredda: sistema bipolare e asimmetrico, gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica, coesione del blocco occidentale, destalinizzazione, trattative diplomatiche, l’invasione sovietica dell’Afghanistan, Gorbaciov.
...continua
Appunti di Storia Contemporanea per l'esame del Professor Orecchia. I principali argomenti trattati sono i seguenti: Unità d'Italia, Cavour, Bismarck, l'unificazione della Germania, l'età della Destra in Italia, le guerre di Indipendenza, l'avvento della Sinistra in Italia, Giolitti, la I Guerra Mondiale, la Rivoluzione Russa, il Fascismoin Italia e la Repubblica di Weimar, Nazismo, Mussolini, Hitler, Stalin, la guerra civile spagnola, II Guerra Mondiale, la Resistenza, la Guerra Fredda, la Cina comunista, l'Italia negli anni della DC, la guerra in Vietnam.
...continua
Appunti di Storia Contemporanea per l'esame del Professor Orecchia sulla Storia d'Italia dal Dopoguerra a oggi. I principali argomenti trattati sono i seguenti: II Guerra Mondiale, Mussolini, Hitler, Fascismo, antifascismo, Resistenza, Guerra di Liberazione, Costituzione Repubblicana, Partito Comunista Italiana, Palmiro Togliatti, Democrazia Cristiana, Alcide De Gasperi.
...continua
Appunti per l'esame di storia contemporanea del professor Antonio Maria Orecchia cdl in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono l'unità d'Italia, Cavour, l'ottocento, il 900, le grandi guerre, il dopoguerra repubblicano e la situazione politica mondiale.
...continua
Appunti per l'esame di storia contemporanea, professor Antonio Maria Orecchia, cdl in scienze della comunicazione. Il documento sviscera la storia italiana dal 1800, Cavour, destra e sinistra storiche, fino alle guerre, al fascismo e al dopoguerra, con il boom economico, la guerra fredda, fino a fine secolo.
...continua
Appunti per l'esame di storia contemporanea, professor Antonio Maria Orecchia, corso di laurea in scienze della comunicazione. Il documento riassume brevemente la cronologia del pre-guerra, le mosse della Germania nazista, le mosse del duce Benito Mussolini.
...continua