vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Fascismo
Esponente per eccellenza è (Renzo de Felice) Narrazione “avversi del regime”
Fare analisi non ideologica del fascismo per chiarire perchè a distanza di più di 70 anni fascismo esercita ancora così forte presenza nella memoria di
“Studiare interpretare, vale dire fare la storia” (Renzo de Felice)
Le interpretazioni del fascismo (Renzo de Felice) (da non ideologico di circa Il suo 1-
3 interpretazioni classiche del fascismo:
a) Interpretazione liberale (Croce)
Croce vivesse a Napoli “una parentesi” giudizio due della sua guerra 1o aspetto: fascismo non è una reazione di classe 2o “una malattia morale” uno anamento della coscienza
Interpretazione provvidenziale-Fascismo è parentesi della storia d’Italia rispetto allo sviluppo positivo dello Spirito.
Fascismo=azione deiQuesta interpretazione della(43-44
Si oppone all’ idea classista del fascismo Rivolituzione delle teorie di Croce
b) Interpretazione radicale
Fascismo modo logico perché avvenuto a modo in cui è assente unità nazionale
Max-Smitch (storico UK)= la mancanza alternazione del potere. Cioé l sistema politico Italiano, sucedido di pertura in distatura
Diminuisce comportato della storia di ciascun paese.
FascismoQuest felice fascismo doveva trovare nella persona di Mussolini:
S
Teorie
Trasformismo
socialrossum
Questo vale anche per la Germania.Sia Q che W vedono queg WWI con esa reziona dei nego in poi.
C. Interpretazione classista
Fascismo prodotto della lotta di classe"Esercito" tentativo borghese di difendersi dall' avanzo proletario.
Una delle prime interpretazioni.
Ritorna dopo 1968. Per non differentiersi bol. capitolisti non affasma alcuna seprina terli per [il poder]. Fascismo guardia bianca del capitalismo (Lenin).
Documenti del COHINTERN.
S’ insiste nel fatto che capitalismo sta per collasare (1923 Comintern). La società capitalistica è scossa dal tante del proletariato eil capitalismo corre ai ripari anziché parlamentare (1928 Comintern).
In questo capitalismo el fut pelo terrano.Importa alcordsocialist – communisti e Germania (1929 Socialfascismo).
Fronte Popolare - 1935 Comintern.Molti europeni non hanno capito razionalità del fascismo.
Domanda: FASCISMO E TOTALITARIO O NO?EMILIO GENTILE: ST e stato totalitario.Hanna Arendt: Totalitario e stato Nazionalismo e nazismo e beta.Italia repubblicanon conosce l'Italia Italiana.
Perchè Italia non e totalitaria?
- Esiste ancora monarchia e sento di manua sopa.
- Esiste Chiesa Cattolica
Legge Acerbo
Facciamo (mi pia in mano) il Paese
(4/1/24)approvata da
CAMORRONA con un capo Girettis e Scamdera
(min Kamir say)
Viva sopra “ter applativo”
Girettis e Scamdera (come modi) non hanno esporto l'importanza per il pnf di questa legge
i modi ovvero, per accattando gli atri partiti
Pt. 12 ordino ogni *** cui non vota legge Acerbo – voto legge acerbo - *** fascisti
1/24 PNF accetta *** che qualcuno vava da loro *** boc
non e allucudaruto a nessuno dio
non fa allanza per il Listone maggioritario
Diverso atteggiamento del governo verso l’opposizione
(dopo Legge Acerbo):
- chiusura (PC)
- Cooptazione
- Insistenza sulle specifiche correnti
356/631 voci ai fascisti
MA INTEGRAZIONE
Listone fascista = NON E ALLEANZA
(È l’inf che dec che entrain nel listone)
70% separato di partito avevano partecip rando guerra 31,9% non state quadrini
Molti giovani
Camera non-era sempre aperta PSV
30/5/24: discorso di denuneria di Matteotti al Fasserrino!
16/8/24: ritrovato corpo di Matteotti.
- (corse Rossi)
- Matteoti rapito da ex-zachti co’as capo un collaboratori di Mussolini
- Mussolini non ha dato ucici ordino di uccidiore Matteotti
- Intorno a Mussolini vi erra una forza armata (manu occa blue manu)
Ministro della Difina a questo volume: Farinacci
Responsibilita politica di Mussolini
Neccessaria la codificazione
Creare Stato Nuovo su basi giuridiche nuove
- Pnf ha sempre più autonomia e potere
- S’impone fascismo e dittatura quotidiana
- Secretario del pnf e membro della Commissione Suprema di Difesa
Corporazioni
Consiglio dei Ministeri
Da fine 1929
Problema del tessera obbligatoria del basso
- Novità di fascismo
Plebiscito dopo Patti Lateranensi
Plebiscito
1/3/29
- Successiva volata soprattutto al sud
- Perelli fascismo imposto al paese liberale ha risvolti negativi.
- Vittorio Emanuele III (20/4/1929) mostra la ritrovata unità elettorale
SECRETERIA AUGUSTO TURATI
- Dopo Forinacea
- Il Partito sta crescendo troppo => probelmare
- Chiudere le iscrizioni
- Si può entrare nel Pnf solo dalle organizzazioni giovanili
- 28/10 festa della leva fascista.
Pnf mezzi con an in crea Stato Totalitario
Dopo 26 dimissione Mussolini-Pnf finisce
Grande eserclitazione con Turati (26-128) - tre per militanti e fine iscrizioni
Tenuto processi interni
Vita collettiva femminile
Invia sulle colonie ispirandosi al mondo celta.
Mete:
- scoprire 30.000 Frequentazione di educazione fisica
- poteri economici e altro
- s. educia di tutto e a.)
- favorire in educazione
Riorganizzazione fascista = istituzione femminile limitata (1923)
port. in resp. tratta o r.)
Donna cittadina fascista = non esista nell'Italia =>
Diritto di voto è secondario => non è nell'interesse.
1939 no all'obiettiva contro
Segreteria Ettore Muti
Dopo Achille Starace
- Si voleva casa nuova nel PNF
- + poi aperta
- Opposto a Sta.
- E' un giovane ancora qui.
- Non vuole essere rin. fascista.
- Polizia contro vecchi.
- Parole d'ordine: Degradamento.
- Si dimette per insicurezza ad azione.