I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Esame Letteratura italiana del Rinascimento

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Apollonio

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti delle lezioni del II semestre del corso "Letteratura italiana II"; poesia e prosa del Rinascimento italiano (Tasso, Ariosto, Machiavelli, Castiglione, Bembo, Della Casa); parafrasi e commento di alcuni brani; dell'università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana del Rinascimento

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Apollonio

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni del I semestre del corso "Letteratura italiana II"; commento e parafrasi di "Orlando Furioso" e "Gerusalemme Liberata"; vita e caratteri di Ariosto e Tasso, dell'università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Ordine

Università Università della Calabria

Appunto
Il documento contiene i riassunti di TUTTE le novelle del Decameron ed è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ordine dell’università degli Studi della Calabria - Unical, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Ordine

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di letteratura italiana sulla vita di Boccaccio basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ordine dell’università degli Studi della Calabria - Unical, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e culture moderne . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana I delle origini basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Giuseppe Frasso: “Il mondo umanistico e signorile (1380-1494), vol III”, Ferroni, di 23 pagine. Voto esame A-
...continua
Riassunto per l'esame (parte istituzionale) di Letteratura italiana I, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Giuseppe Frasso, Letteratura italiana delle origini di Gianfranco Contini. Da sostituire al manuale; 44 pagine di riassunti personali completi e approfondimenti. Ogni autore è ben approfondito. voto esame A-
...continua
Riassunto esame Lingua e Letteratura Italiana, prof. Zangrandi, libro consigliato Storia della letteratura italiana (1910-1945), Giulio Ferroni. Analisi vita, elenco opere e analisi di particolari opere di: Grazia Deledda, Sergio Corazzini, Guido Gozzano, Filippo Marinetti, Federigo Tozzi, Luigi Pirandello, Italo Svevo, Dino Buzzati, Dino Campana, Clemente Rebora, Camillo Sbarbaro, Umberto Saba, Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale, Carlo Emilio Gadda. Analisi correnti: crepuscolarismo, futurismo, espressionismo, surrealismo italiano, lirica del Novecento, ermetismo,
...continua
Appunti di Letteratura italiana I basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Antuono dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, Facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dei generi letterari

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. W. Spaggiari

Università Università degli Studi di Milano

Esercitazione
Esercizi di Storia dei generi letterari elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Spaggiari, dell'università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Riassunti di tutto il materiale della parte monografica per l'esame di Letteratura Italiana ottenuti tramite lo studio autonomo dei testi consigliati dal prof. G. Oliva: - Libro dalla collana delle Regioni: Abruzzo - Centri e periferie: particolari di geo-storia letteraria - Teorie e analisi di geo-storia letteraria
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Masoero

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti presi in classe con costanza. La biografia di Giovanni Arpino, la trama e l'analisi delle principali opere dell'autore. Le lezioni su Istituzioni: edizioni, generi narrativi, composizione lunga, breve, la Novella, il teatro... Riassunti sulla vita e le opere dei principali autori del Novecento: da Italo Svevo a Pierpaolo Pasolini
...continua
Riassunto del materiale per il Monografico di Letteratura Italiana I, Prof. Frasso comprendente riassunti di tutti i canti della Commedia richiesti e riassunto di Ledda, Dante basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Scienze umanistiche

Appunto
4 / 5
Appunti del corso completo di Letteratura Italiana su Carlo Goldoni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Tavazzi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Scienze umanistiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Borsa

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti riguardanti la letteratura italiana dal Trecento al Barocco basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Borsa dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Partendo dall'Analisi dei testi scelti per il programma d'esame di Letteratura Italiana con il prof. Oliva, ho proseguito per mesi di lavoro a rendere dettagliati questi riassunti di letteratura italiana sulla base di appunti e dello studio autonomo del libro consigliato Baldi (qui del 5°) con schemi semplici ed efficaci dei contesti storici, degli autori e delle loro opere. *E' qui presente inoltre un riassunto delle 3 cantiche della Divina commedia con schemi essenziali di 10 canti scelti di ciascuna di esse Alcuni degli argomenti trattati sono quindi: Carducci, Verga, Pascoli, D'Annunzio, Divina Commedia, Inferno, Purgatorio, Paradiso
...continua
Partendo dall'Analisi dei testi scelti per il programma d'esame di Letteratura Italiana con il prof. Oliva, ho proseguito per mesi di lavoro a rendere dettagliati questi riassunti di letteratura italiana sulla base di appunti e dello studio autonomo del libro consigliato Baldi (qui del 4°) con schemi semplici ed efficaci dei contesti storici, degli autori e delle loro opere. Alcuni degli argomenti trattati sono quindi: Foscolo, Manzoni, Leopardi
...continua
Partendo dall'Analisi dei testi scelti per il programma d'esame di Letteratura Italiana con il prof. Oliva, ho proseguito per mesi di lavoro a rendere dettagliati questi riassunti di letteratura italiana sulla base di appunti e dello studio autonomo del libro consigliato Baldi (qui del 3°) con schemi semplici ed efficaci dei contesti storici, degli autori e delle loro opere. Alcuni degli argomenti trattati sono quindi: Galilei, Marino, Marinisti e non marinisti, Prosa barocca, Metastasio, Cultura e letteratura dell'Illuminismo, Goldoni, Parini, Alfieri, Preromanticismo
...continua
Partendo dall'Analisi dei testi scelti per il programma d'esame di Letteratura Italiana con il prof. Oliva, ho proseguito per mesi di lavoro a rendere dettagliati questi riassunti di letteratura italiana sulla base di appunti e dello studio autonomo del libro consigliato Baldi (qui del 1°) con schemi semplici ed efficaci dei contesti storici, degli autori e delle loro opere. Alcuni degli argomenti trattati sono quindi: Placito Capuano, Indovinello Veronese, Letteratura religiosa, Poesia didattica, Scuola Siciliana, Scuola Siculo-toscana, Dolce Stil Novo, Guinizelli, Cavalcanti, Dante, Petrarca, Boccaccio
...continua
Partendo dall'Analisi dei testi scelti per il programma d'esame di Letteratura Italiana con il prof. Oliva, ho proseguito per mesi di lavoro a rendere completi questi riassunti basati sui Baldi (qui soprattutto il 2°) con schemi semplici ed efficaci dei contesti storici, degli autori e delle loro opere. Alcuni degli argomenti trattati sono quindi:
 Poesia e prosa del Trecento, Boiardo, Poliziano, Sannazaro, Lorenzo de’ Medici, Pulci, Ariosto, Bembo, Machiavelli, Tasso, Trattatistica del Cinquecento, Lirica del Cinquecento, Guicciardini
...continua
Tutti gli appunti della seconda parte del corso di A. Bettinzoli, Letteratura Italiana Secoli VII-XIX basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bettinzoli dell’università Ca' Foscari Venezia - Unive. Scarica il file in formato PDF!
...continua