I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica generale e basi di chimica

Esame Fisica generale e basi di chimica

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. F. Intonti

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Qui allegato troverete la soluzione dell’esame di Fisica Fisica generale e basi di chimica del 5-07-21 dell’Università di Firenze, corso sostenuto dalla professoressa Intontì. Esercizi svolti e spiegati con soluzione dalla professoressa. Scarica il file con le esercitazioni svolte allegate in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale e basi di chimica

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. V. Ferrari

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunti esame
Onde elettromagnetiche, effetto doppler, crisi del '900, stati di aggregazione della materia e i loro legami. conducibilità e drogaggio, legge di azione di massa, giunzione PN, polarizzazione diodo, LED, chimica nucleare, struttura dell'atomo.
...continua

Esame Fisica generale e basi di chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Vattuone

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
4 / 5
Esercizi (ho caricato anche il pdf con la teoria) di termodinamica e elettromagnetismo su macchine termiche e frigorifere, reversibilità, entropia, trasformazioni etc... elettromagnetismo: es vari con campi, cariche, conduttori, potenziale, legge di gauss, etc...
...continua

Esame Fisica generale e basi di chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Vattuone

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,5 / 5
Teoria di termodinamica, in parte utile anche per chimica. ci sono anche degli esercizi in un altro mio pdf. Argomenti: descrizione generale, pressione, lavoro gas, equazione di stato di wan der waals, legge di boyle, legge di gay lussac, energia, 1 principio , calore specifico, trasformazioni (isoterme, adiabatica, isocora, isobara politropiche), scambio calore, coefficiente dilatazione termica, macchine cicliche (termiche e frigorifere), rendimento, coefficiene di prestazione ,2 principio, teorema di carnot, reversibilità, 3 principio, temperatura termodinamica, entropia, entalpia, contatto termico
...continua

Esame Fisica generale e basi di chimica

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. E. Canesi

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica generale e basi di chimica per l'esame della professoressa Canesi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: chimica, le trasformazioni chimiche, la legge della composizione costante, il numero di particelle, i sottolivelli, l'orbitale, il legame covalente polare.
...continua