I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Esame Letteratura Italiana 1

Facoltà Lettere e filosofia

Esercitazione
4,5 / 5
Il paniere contiene tutti i quiz risolti e corretti del corso tenuto dalla professoressa Di Veroli Anna, presso università telematica e-Campus, facoltà di Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, esame di letteratura italiana 1. Anno 2022.
...continua
Appunti dei movimenti letterari italiani, in particolare romanticismo, scapigliatura, verismo, decadentismo, futurismo, ermetismo, neorealismo, neoavanguardie e degli autori italiani, in particolare: Alessandro Manzoni, Giacomo Leopardi, Giovanni Verga, Giosuè Carducci, Giovanni Pascoli, Gabriele D'Annunzio, Luigi Pirandello, Italo Svevo, Umberto Saba, Eugenio Montale, Giuseppe Ungaretti, Italo Calvino, Leonardo Sciascia, Pierpaolo Pasolini.
...continua
Schema con caratteristiche più importanti dei movimenti letterari e degli autori italiani, incluse le date delle loro opere principali basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gaspari, dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Dalmas

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti per l'esame di Letteratura italiana. Definizione di "genere letterario" e di "macrotesto" prendendo come esempio il Canzoniere di Francesco Petrarca mediante le considerazioni di Maria Corti. Analisi dei generi e della poesia narrativa. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Dalmas

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti personali per l'esame di letteratura italiana su regole e definizioni di metrica italiana accompagnate da esempi. Spiegazione concetti tipo: isosillabismo, scansione ed esecuzione, sinalefe, dialefe, dieresi e sineresi, enjambement. Scarica il file in pdf!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Dalmas

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti personali completi per preparazione esame contenenti vari argomenti tra cui: concetto di istituzione; Umanesimo e Rinascimento; i manoscritti; il romanzo per Giraldi Cinzio; entrelacement; struttura, edizioni, trama e personaggi Orlando Furioso e Orando innamorato; concetto di intertestualità, paradigma e sintagma; Teorie letterarie sul personaggio di Platone, Aristotele, Forster e molti altri; romanzo moderno.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Comina

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti completi sull'autore italiano e verista Giovanni Verga. Appunti sulla vita dell'autore, e sulle opere principali, quali i Malavoglia e Vita nei campi. Approfondimento sulla corrente verista basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Comina.
...continua
Il documento contiene appunti presi a lezione riguardanti il Neoclassicismo e Preromanticismo in Europa e in Italia inoltre vi è un accenno di romanticismo generale!!!!! Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa.
...continua
Un breve ma intenso riassunto sulla vita del famoso Dante Alighieri. Utile per tesi e esposizioni orali. Riassunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Licari, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di analisi del testo letterario

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Donnarumma

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di analisi del testo letterario presi a lezione del prof. Donnarumma, aa. 2020/21 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, della facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Dalmas

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dslmas dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in culture e letterature del mondo moderno. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana 2

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Chiummo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di letteratura italiana 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Chiummo dell’università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Lettere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Letteratura italiana su Pascoli - vita opere e analisi del Gelsomino notturno, Novembre, Temporale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mangini, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni di Letteratura italiana - da Dante a Foscolo - che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Mangini, dell’università degli Studi di Bari - Uniba, dell'interfacoltà. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Andreoni

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti completi delle lezioni del secondo modulo del corso di Letteratura italiana (su Leopardi), Informatica Umanistica, Università di Pisa. Professoressa Annalisa Andreoni (corso con Marina Riccucci) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua

Esame Fondamenti di analisi del testo letterario

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Donnarumma

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti completi sui testi analizzati durante il corso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mirto dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, della facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Baldassarri

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Riassunto delle lezioni sulla metrica italiana - Letteratura italiana, Prof.ssaBaldassari basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa, dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esame Letteratura italiana 1 basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Boero dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienza della formazione primaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Barucci

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Letteratura italiana sulla linea del tempo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barucci, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di scorsivi, revisionati e completi del corso di Letteratura italiana I 6 CFU (21-22) del Professor Valter Boggione dell'Università degli Studi di Torino, dedicato al Manzoni tragico. Il corso è dedicato alla contestualizzazione filologica, lettura, analisi e commento delle due tragedie manzoniane (Il conte di Carmagnola e Adelchi). Il tutto è corredato dal costante riferimento alla biografia di Manzoni e al resto dell'opera dell'autore.
...continua