I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ficara Giorgio

Appunti per l'esame di Letteratura Italiana D ('800), basato sul corso e sullo studio autonomo delle lezioni del Prof. Giorgio Ficara. Università degli studi di Torino, Facoltà di Beni Culturali. Argomenti: il Libertinage. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Letteratura italiana D, basato sul corso e sullo studio autonomo delle lezioni del prof G. Ficara: Università degli Studi di Torino - Facoltà dei Beni culturali. Argomenti: Casanova, Alfieri, i Libertini. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dettagliati di letteratura italiana, con focalizzazione sul periodo che va dall'Orfismo all'Ermetismo. il testo si presenta scritto in maniera organica e sistematica, idoneo per preparare rapidamente ed efficacemente una prova d'esame o per un approfondito ripasso.
...continua
Appunti che sono dettagliati e minuziosi di letteratura italiana, con focalizzazione sui principali autori che abbracciano il lasso temporale che va dalla poesia religiosa del Duecento fino a poeti dei primi del del Novecento. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti/dispensa di tutta letteratura italiana: il documento, scritto in maniera organica e sistematica, riassume tutta la letteratura del panorama italico, abbracciando il lasso temporale che va dalle origini, fino agli autori del Novecento. ideale per la preparazione rapida e funzionale di un una prova d'esame o per un efficace ripasso.
...continua
Questo riassunto è il top: è ultra dettagliato e approfondito e prende in esame: - la vita di Montale - il contesto storico in cui è collocato - la trama di ogni sua opera - le caratteristiche di ogni sua opera - un saggio che confronta Dante a Montale
...continua
Ho prodotto questi riassunti per la parte generale sul Novecento. Sono estremamente approfonditi e accurati. Riportano una mappa concettuale riassuntiva per ogni autore7corrente ed analizzano: - la vita dell'autore - le opere - le trame di ognuna di esse - le caratteristiche di ognuna di esse - i contesti storici - le correnti letterarie
...continua