I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacologia

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi di tutte le lezioni di Farmacologia e Farmacoterapia tenuto della professoressa Patrizia Romualdi.Gli appunti sono comprensivi delle informazioni contenute nelle slides mostrate a lezione. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Farmacognosia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Ragazzi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Definizioni di fitoterapia e fitofarmacologia. Linee guida per l'uso delle droghe vegetali. Rimedi semplici e miscele. Formule magistrali. Biodisponibilità delle varie formulazioni in base alla forma farmaceutica. Posologia. Dualismo efficacia/tollerabilità nei rimedi di origine naturale. Rilevanza nell’associazione tra droghe vegetali e farmaci. Induzione ed inibizione del citocromo P450. Farmacogenetica e farmacogenomica. Metabolomica. Inquadramento delle droghe in base al contenuto in principi attivi. Le droghe usate nelle diverse malattie. - Droghe a carboidrati. Inquadramento farmacognostico e implicazioni del glucosio nel diabete mellito; indicazioni per la cura e la prevenzione di patologie legate al diabete. Droghe nelle patologie gastriche ed intestinali: rimedi antidispeptici, eupeptici, antiulcera, antispastici, lassativi, antidiarroici. Droghe nelle patologie epatiche e biliari. Droghe antipiretiche. Droghe antinfiammatorie nelle patologie osteoarticolari: basi fisiopatologiche per un intervento razionale. Droghe attive sul sistema cardiovascolare e sulla coagulazione. Droghe per la cura delle cefalee. Droghe attive sul rene. Droghe attive sul sistema respiratorio: rimedi antitussivi, espettoranti, antiasmatici. Droghe attive sul sistema nervoso centrale. Sedativi, antidepressivi. Droghe adattogene. Droghe nelle patologie dermatologiche.
...continua

Esame Nutraceutici e farmaci nella prevenzione cardiovascolare

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. L. Calabresi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Nutraceutici e farmaci nella prevenzione cardiovascolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Calabresi dell’università degli Studi di Milano - Unimi, dell'interfacoltà. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Brancato

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
appunti del corso di farmacologia nella facoltà di odontoiatria dell'università di Palermo completi sull'intero programma basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Brancato dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacognosia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. S. Candeletti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti scritti e schematizzati al computer presi in presenza. Tutti gli argomenti del corso: farmacocinetica, assorbimento enterale e parenterale, biodisponibilità di un farmaco, vie di somministrazione, processo di distribuzione e ridistribuzione, legame dei farmaci con le proteine plasmatiche, escrezione, clearance, metabolismo dei farmaci, farmacodinamica, caratteristiche chimiche dell'interazione farmaco recettore, rappresentazione dell'effetto biologico, interazioni farmacocinetiche, tolleranza, ciclo delle proteine g, tossicità da farmaco, dipendenza fisica e psichica, placebo, allergie, farmacologia, classificazione delle droghe, farmacognosia, droghe contenenti carboidrati, lipidi, tannini, droghe ad azione psicotomimetica, droghe contenenti antrachinoni
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Vicari

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Riassunto di Medicina Interna, materia facente parte del Corso integrato di Farmacologia prevista al quinto anno del corso di Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Vicari.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Gambarana

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
5 / 5
Appunti di farmacologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gambarana, dell’università degli Studi di Siena - Unisi, della facoltà di medicina e chirurgia, del Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Rovati

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di farmacologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rovati, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia (a ciclo unico - durata 5 anni). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Bioscienze e biotecnologie

Appunto
5 / 5
Appunti completi e precisi di farmacologia, sia del programma della Prof.ssa Puja, sia del programma del Prof. Tascedda, dell'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Studiando questi appunti si riesce tranquillamente ad ottenere ottimi risultati. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Poti

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
voto finale esame 26 (3CFU): all' interno del documento si tratta di farmacologia generale e/o specialistica (cos è un farmaco e le sue origini), della farmacocinetica e della farmacodinamica, delle vie di somministrazione, delle reazioni avverse ed effetti collaterali, delle generalità degli antibiotici e nel dettaglio (B-lattamici, chinolone, metronidazolo, aminoglicosidi e macrolidi), della farmacologia del dolore quindi fans, cortisonici, anestetici locali e oppiacei (aspirina, paracetamolo, codeina, fentanil, morfina), di farmaci gastrointestinali (antiacidi, prostaglandine, antimuscarinici, lassativi e antiematici), farmaci per l'alterazionje della coagulazione (antiaggreganti, anticoagulanti, eparine), del controllo farmacologico della pressione arteriosa (adrenalina, dopamina, diuretici, B-bloccanti, ace-inibitori), farmaci del sistema nervoso centrale (anestetici generali, ansiolitici, barbiturici, curari).
...continua
Mappe mentali del corso di Fitofarmacia del corso di studio Chimica e Tecnologia Farmaceutiche dei seguenti argomenti: -alcaloidi -cumarine -tipi di estrazione -glicosidi cardiaci -metaboliti -monografia (atropa belladonna) -polifenoli, flavonoidi -saponine -tannini -terpeni
...continua

Esame Nutraceutici e farmaci nella prevenzione cardiovascolare

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. L. Calabresi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti relativi alle lezioni con immagini e spiegazioni di nutraceutici e farmaci nella prevenzione cardiovascolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni online della prof. Calabresi dell’Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di farmacologia e tossicologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cerbai, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame analisi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Aldini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Il processo di scoperta dei farmaci. Analisi elementare: presenza di zolfo, azoto, alogeni, fosforo, metalli. Solubilità. Metodi fisici e chimici in analisi farmaceutica. Spettroscopia UV-visibile. Riconoscimento dei gruppi funzionali. Aminoacidi. Carboidrati. Analizzatori e drug monitoring. Cristallografia. Analisi dei farmaci biotecnologici. Gli appunti sono stati fatti a partire dalle lezioni del prof e integrati con le slide. Contengono anche molte foto esplicative per capire meglio.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Barbieri

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di farmacologia e farmacoterapia per l'esame della professoressa Erica Buoso e della professoressa Annalisa Barbieri. argomenti: vie di somministrazione dei farmaci, farmacocinetica, farmacodinamica, trasmissione nervosa e sistema nervoso autonomo, farmaci che influenzano la trasmissione colinergica, farmaci che influenzano la trasmissione noradrenergica, istamina e farmaci antistaminici, serotonina e farmaci che agiscono sui recettori serotoninergici, monossido d'azoto e farmaci che agiscono tramite il monossido d'azoto, farmaci antiaritmici, farmaci per lo scompenso cardiaco, farmaci per angina e infarto, farmaci antipertensivi, decongestionanti nasali, antitussivi, antiasmatici, farmaci per la BPCO, farmaci antiulcera e contro il reflusso gastroesofageo, farmaci antiemetici, farmaci spasmolitici e procinetici, trattamento della stipsi, farmaci antidiarroici, farmaci impiegati nelle iperlipidemie, farmaci attivi sulla coagulazione, farmaci antinfiammatori
...continua

Esame sviluppo di farmaci biotecnologici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Ghedin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti di sviluppo di farmaci biotecnologici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ghedin dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in biotecnologie industriali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. F. Maffei

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di farmacologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Maffei, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di scienze motorie, Corso di laurea in scienze delle attività motorie e sportive. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Calabresi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti svolti seguendo tutte le lezioni della Prof.ssa Calabresi integrando con schemi ed immagini esplicative. Gli argomenti trattati sono: dislipidemie (farmaci ipocolesterolemmizanti, farmaci che aumentano il Co-HDL, farmaci che riducono i TG, farmaci per dislipidemie rare), diabete mellito (farmaci antidiabetici), obesità e suo trattamento, ipertensione arteriosa e suo trattamento, sindrome coronarica acuta (farmaci antiaggreganti piastrinici, farmaci anticoagulanti), insufficienza cardiaca e suo trattamento, gotta e suo trattamento, anemie e suo trattamento.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Froldi

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti scritti a mano seguendo tutte le lezioni di farmacologia, quindi i concetti sono ben spiegati e chiari. argomenti: - tipi di farmaci - studi clinici - farmacodinamica: bersagli molecolari, recettori, teoria dell'occupazione con grafici anche, teoria di Ariens, agonisti e antagonisti, tolleranza, tachifilassi, dipendenza. - farmacocinetica: passaggio di PA, assorbimento, effetto di primo passaggio, ciclo enteroepatico, vie di somministrazione, biodisponibilità, bioequivalenza, distribuzione, barriere, teratogeni, escrezione, valutazioni quantitative di farmacocinetica, emivita, fattori di variabilità.
...continua

Esame Farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Froldi

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di farmacoterapia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Froldi, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di farmacia, del Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua