I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ballabeni Vigilio

Esame Farmacovigilanza

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Ballabeni

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
4 / 5
Appunti per l'esame di Farmacovigilanza che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Ballabeni, dell'Università degli Studi di Parma. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Ballabeni

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3,5 / 5
Parte 2 Appunti del corso di farmacologia dove vengono affrontate le principali patologie dell'organismo umano, inerenti ai principali tessuti e sistemi. Gli appunti si dividono in una prima parte più generale sul meccanismo e oggetto di studio della farmacologia, una seconda parte invece inerente alle patologie e principali trattamenti farmacologici. Ogni patologia è prima inquadrata e presentata con un approccio fisiologico, sul meccanismo del tessuto in oggetto in condizioni di normale funzionamento, vengono poi trattati invece i principali trattamenti farmacologici.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Ballabeni

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
Parte 1 Appunti del corso di farmacologia dove vengono affrontate le principali patologie dell'organismo umano, inerenti ai principali tessuti e sistemi. Gli appunti si dividono in una prima parte più generale sul meccanismo e oggetto di studio della farmacologia, una seconda parte invece inerente alle patologie e principali trattamenti farmacologici. Ogni patologia è prima inquadrata e presentata con un approccio fisiologico, sul meccanismo del tessuto in oggetto in condizioni di normale funzionamento, vengono poi trattati invece i principali trattamenti farmacologici.
...continua