I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano

Esame Inglese

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di Inglese. Il documento analizza in modo generale una tematica di attualità, approfondendo i concetti principali, contestualizzandoli storicamente e offrendo un'interpretazione critica. Vengono presentati dati, esempi e riflessioni che aiutano il lettore a comprendere meglio l'argomento trattato. Il testo è suddiviso in sezioni chiare, ognuna delle quali contribuisce alla costruzione di una visione complessiva coerente e informata, utile sia per scopi educativi che professionali.
...continua

Esame Inglese

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di Inglese. Il documento analizza in modo generale una tematica di attualità, approfondendo i concetti principali, contestualizzandoli storicamente e offrendo un'interpretazione critica. Vengono presentati dati, esempi e riflessioni che aiutano il lettore a comprendere meglio l'argomento trattato. Il testo è suddiviso in sezioni chiare, ognuna delle quali contribuisce alla costruzione di una visione complessiva coerente e informata, utile sia per scopi educativi che professionali.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di Diritto privato. Il documento analizza in modo generale una tematica di attualità, approfondendo i concetti principali, contestualizzandoli storicamente e offrendo un'interpretazione critica. Vengono presentati dati, esempi e riflessioni che aiutano il lettore a comprendere meglio l'argomento trattato. Il testo è suddiviso in sezioni chiare, ognuna delle quali contribuisce alla costruzione di una visione complessiva coerente e informata, utile sia per scopi educativi che professionali.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di Economia aziendale. Il documento analizza in modo generale una tematica di attualità, approfondendo i concetti principali, contestualizzandoli storicamente e offrendo un'interpretazione critica. Vengono presentati dati, esempi e riflessioni che aiutano il lettore a comprendere meglio l'argomento trattato. Il testo è suddiviso in sezioni chiare, ognuna delle quali contribuisce alla costruzione di una visione complessiva coerente e informata, utile sia per scopi educativi che professionali.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di Diritto privato. Il documento analizza in modo generale una tematica di attualità, approfondendo i concetti principali, contestualizzandoli storicamente e offrendo un'interpretazione critica. Vengono presentati dati, esempi e riflessioni che aiutano il lettore a comprendere meglio l'argomento trattato. Il testo è suddiviso in sezioni chiare, ognuna delle quali contribuisce alla costruzione di una visione complessiva coerente e informata, utile sia per scopi educativi che professionali.
...continua
Esercizi svolti di Microeconomia commentati e spiegati passaggio per passaggio completi di grafici. variazione della domanda e offerta di lavoro al variare del salario equilibrio ed effetti sull'occupazione e produzione effettiva e potenziale.
...continua
Appunti di Organizzazione d'impresa. Domande Analisi, gestione e controllo. 1) Con riferimento ad un impresa si rediga, con dati a scelta, il budget di previsione finanziaria, economica e patrimoniale concernente l’acquisto di beni…servizi…immobilizzazioni. Si prevede l’acquisto di beni per 80€, l’acquisto di servizi per 20€ ed infine l’acquisto di immobilizzazioni materiali per 200€. Il primo step è andare a movimentare il budget finanziario, in cui dovrò iscrivere nella colonna di destra (uscite), l’ammontare di denaro speso nell’acquisto di beni/servizi ed immobilizzazioni (imm. Materiali per 200€, acquisto beni per 80€ e acquisto servizi per 20€). Il secondo step è andare a movimentare all’interno del budget patrimoniale la banca (colonna di sinistra), a cui dovrò sottrarre l’ammontare di denaro speso per l’acquisto di beni/servizi e immobilizzazioni. Il terzo step consiste nell’iscrivere all’interno del budget patrimoniale, nella colonna di sinistra, la voce immobilizzazioni materiali con l’ammontare di denaro speso per acquistarle (200€). Infine, iscriverò nel budget economico, nella colonna dei costi (dunque quella di sinistra), la voce acquisto beni (per 80€) e acquisto servizi (per 20€).
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di teoremi e dimostrazioni utili per l'esame di Matematica 1 del primo anno di economia e management per l'università commerciale Luigi Bocconi di Milano. fatti con appunti presi principalmente in classe.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di teoremi e dimostrazioni utili per l'esame di Matematica 1 del primo anno di economia e management per l'università commerciale Luigi Bocconi di Milano. Fatti con appunti presi principalmente in classe.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di teoremi e dimostrazioni utili per l'esame di Matematica 1 del primo anno di economia e management per l'università commerciale Luigi Bocconi di Milano. Fatti con appunti presi principalmente in classe.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti dell'esame di Microeconomia della facoltà di economia e management dell'Università commerciale Luigi Bocconi di Milano basati su appunti presi in classe e integrati con altri documenti e file.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Schemi dell'esame di Economia aziendale e gestione di imprese dell'università commerciale Luigi Bocconi di Milano. Schemi integrati con lezioni del professore Amatori in presenza e altre risorse online.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto tributario, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Risicato Lucia: Lezioni di diritto penale , Lucia Risicato . Università degli Studi di Messina, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Appunti esame
Formule complete di Statistica generale. In questo documento c'è tutto quello di cui avete bisogno per superare bene questo inferno di esame. Lo so è difficile, però lo passerete. Forza! Andrà bene. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Strategia competitiva

Facoltà Economia

Appunti esame
Sono presenti nel documento tutti i casi per esercitarsi all'esame di Strategia competitiva, completamente corretti per ottenere il massimo punteggio dei punti bonus. Nell'anno 2024 è uscito il caso di Grom. (che si trova su internet).
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di Storia economica sulla prima parte, molto brevi e schematizzati per notare le differenze. Spiegazione in classe del prof. D'Alessandro. Studiate bene e con precisioni. Guardate bene le slide e andrà tutto bene.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti sul numero 7 e 11 dell'esame di Marketing. Con immagini e schemi utili per studiare con facilità. Consiglio di studiare comunque il libro! Questa è solo una semplificazione. Attenti agli esempi!
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Appunti esame
Una parte del corso di Diritto pubblico (decreti legislativi, uso di forme di emergenza, legge di conversione). Appunti presi in classe e semplificati rispetto al libro, in modo che sia più chiaro. Buono studio!
...continua
Abstract: Con il presente lavoro di tesi s’intende evidenziare la centralità assunta dai fattori di sostenibilità aziendale nell’implementazione di piani di sviluppo a lungo termine delle società calcistiche in un contesto competitivo e normativo in costante evoluzione. In tale prospettiva, l’elaborato propone, altresì, l’analisi di un case-study: il modello di sviluppo sostenibile adottato dall’A.C. Milan a partire dalla gestione Elliott. La ricerca propone una risposta al seguente interrogativo: come può la sostenibilità fungere da elemento di differenziazione competitiva nel business calcistico, e con quali strategie? In siffatta prospettiva, il lavoro esplora diversi temi, strettamente connessi allo sviluppo sostenibile del business calcistico, tra cui il ruolo dei fondi di private equity e l’analisi della vendita del prodotto, delle strategie gestionali dei club e degli sviluppi normativi come il Financial Fair Play. Correlativamente, è posta doverosa enfasi sulle anomalie che, caratterizzanti l’attuale panorama calcistico, alterano la competitività leale tra i vari club: squadre-Stato, plusvalenze fittizie e ingenti auto-sponsorizzazioni. In conclusione, l’elaborato giunge a dimostrare che la sostenibilità non rappresenta un mero obbligo etico, bensì una leva strategica, volta al miglioramento della competitività del club. In questo senso, l’analisi del caso dell’A.C. Milan dimostra come, soprattutto in contesti complessi, caratterizzati da uno status di tensione finanziaria, accompagnata dall’esigenza di raggiungere in tempi celeri gli obiettivi sportivi, l’adozione di strategie di gestione sostenibili possa consentire al management di risollevare le sorti del club, migliorandone l’impatto sociale e, conseguentemente, anche la sua reputazione.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Descrizioni, analisi e commenti di tutti i comandi di R da studiare per superare l'esame di Statistica durante la triennale in Bocconi. Perfetto per qualsiasi studente da qualsiasi livello di preparazione.
...continua