I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Diritto della salute

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
Appunti di Diritto della salute delle lezioni del Prof. Giglioni, arricchiti con appunti del libro e di convegni, presi durante l'a.a. 2024/2025. Con questi appunti ho ottenuto la votazione massima all'esame orale.
...continua

Esame Diritto di sicurezza sociale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Bozzao

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Sono appunti delle lezioni di Diritto di sicurezza sociale della Prof.ssa Paola Bozzao, arricchiti con gli appunti del libro e di convegni. Con questi appunti ho ottenuti la votazione massima all'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zinni Maurizio: L'età del disordine: storia del mondo attuale (1968-2017), Tommaso Detti, Giovanni Gozzini. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zinni Maurizio: Storia contemporanea: dalla Grande Guerra a oggi, Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zinni Maurizio: Storia contemporanea: l'Ottocento, Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale italiano e comparato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Caravale Giulia: Lezioni di diritto costituzionale comparato , Di Giovine, Algostino, Longo, Mastromarino. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale italiano e comparato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Caravale Giulia: Diritto pubblico comparato, Frosini. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. D'Angelo Augusto: Il '900, Sabatucci, Vidotto. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Lingua Inglese

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
Il documento di Lingua inglese analizza il sistema politico del Regno Unito, soffermandosi su monarchia, Parlamento, partiti, elezioni e le recenti evoluzioni della governance britannica. Professoressa Vivarelli Elisabetta.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Scienze politiche

Prove svolte
Il testo di Microeconomia tratta i principi della microeconomia, analizzando il comportamento di consumatori e imprese, domanda e offerta, mercati, prezzi e allocazione efficiente delle risorse. Professore Montesperelli Paolo.
...continua

Esame Lingua Inglese

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
Il documento di Lingua inglese 1 analizza il sistema politico del Regno Unito, soffermandosi su monarchia, Parlamento, partiti, elezioni e le recenti evoluzioni della governance britannica. Professoressa Vivarelli Elisabetta.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
Appunti per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cappozzo Mario: Storia contemporanea , M. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Manca

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
In questo documento sono contenute tutte le lezioni del professore Manca Luigino relativamente al corso di Diritto internazionale dell'anno accademico 2021/2022. Il materiale è più che sufficiente per passare l'esame.
...continua
In questo documenti ci sono tutte le lezioni del corso Diritto e Istituzioni dell'Unione Europea del professore Battaglia Francesco, sufficienti per passare l'esame. Io ho studiato solo questo e ho preso 30 e lode.
...continua
In questo documento ci sono tutte le lezioni tenute dal professore Sandro Guerrieri del corso Storia delle Istituzioni politiche dell'anno accademico 2023/2024. Il testo è sufficiente per passare l'esame.
...continua

Esame Storia dell'Europa orientale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. R. Valle

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
In questo documento sono presenti tutte le lezioni tenute dal professore Valle Roberto del corso Storia dell'Europa orientale dell'anno accademico 2023/2024, con una prima parte sull'Unione Sovietica e la seconda sulla Jugoslavia.
...continua

Esame Scienza politica

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
4 / 5
In questo documento sono contenute tutte le lezioni tenute dal professore Natalizia Gabriele relativamente al corso di Scienza politica dell'anno accademico 2021/2022. Il materiale è più che sufficiente per passare l'esame.
...continua
212 pagine per preparazione all'esame di Stato per assistente sociale albo A basato su rielaborazione di appunti personali. Pdf suddiviso in Albo A - Albo B - codice deontologico - esempi di progetti.
...continua
La tesi analizza la politica estera USA dalla fine della Guerra Fredda alla presidenza di George W. Bush. Esamina l'egemonia americana con Bush Sr. e Clinton, l'interventismo umanitario, l'11/9 e la guerra al terrorismo.
...continua
Un rimedio possibile alle crisi che stanno attraversando le moderne democrazie rappresentative è la Democrazia Deliberativa che consente di avvicinare il cittadino alla politica e responsabilizzarlo nei confronti di essa. Dopo aver esaminato i fattori che hanno causato la suddetta crisi, espongo la Democrazia deliberativa e le sue prassi. I sistemi elettorali che si sono succeduti in italia e la formula elettorale che più si avvicina ad una Democrazia partecipata, l'uninominale secca.
...continua