Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Medicina Interna File 1
Pz: cerca aiuto per recuperare o conservare la salute
Medico: attribuisce SD della salute (malattia, disabilità, malattia acuta,
handicap dinamiche sociali, invecchiamento progressivo, e precedente patologia)
(esempio diabete scompenso cardiaco, pregressa aor BPCO), presenza
di trattamento farmacologico multiplo, risorse limitate
Caratteristiche delle patologie acute e croniche
- Acute: insorgenza, improvvisa episodio, daglio prognostico specifico, cura
- sperata e restituo in salute o area completa (esempio stato
- di salute accettato sanitario di breve durata)
- Croniche: insorgenza graduale col tempo, continuo scopo, multiqca e non
- sempre identificata, cura continua e non sempre risolutiva,
- assistenza sanitaria a lungo termine (preso in carico del pz)
Criteri generali di terapia
La terapia che viene prescritta può essere:
Con intento curativo
- Etiologica: mirata a rimuovere l'agente causale della malattia
- Patogenetica: quando si cerca di rimuovere o correggere i meccanismi
- patogenetici mirando ad una sottostante causalità funzionale
- Sintomatica: mirata a rimuovere l’alterazione il sintomo (antipiretici, antidolorifici)
- Di sostegno: mirata a riequilibrare le riserve, volumi o pH ematico
Con intento palliativo (precedere cura): quando la malattia non risponde
più alle terapie aventi come scopo la guarigione. Queste cure sono volte a fare
Per pazie che giungono ad una fase di non curabilità (3 mesi) per curelle in
analgesiche e non oncologiche. Per cui le Cure P. mirano al controllo dell'alterazione
di un carelato reso morbositivo, con lo spirito di garantire una serena accettazione e
senso robusto e quindi di ottenere la migliore QUALITÀ DI VITA che è possibile
possibile. Interpretare la roba del malato terminale e nei dolore tutoiale, assistenziale, sociale
psicologico, spirituale relazionale
Educazione terapeutica (ET)
è definito come l'educazione del pz
nelle abitudini di autocoscienza e a educazione fino al mantenimento della sua
potenziale situazione di equilibrio
Obiettivi terapeutici nelle patologie croniche
- Eutipunis posi del medico: e sappiamo anelastiche e consuete positivo io chef
- andamento della patologia in questiona
- Eutipunis percepi: "dope" e miglioramento è qualità di vita in fin di trattamento
Fondava razionale della terapia:
Uso dei farmaci a coninuni terapeutica (nell'acuto e lungo termine).
Deve appaio scegliuna 4 parole tematiche: appropriatezza, aderenza, persistenza.
- Appropriatezza = Indici applicati linee guida
- Aderenza = Assunzione dei farmaci (posologia occorrenta)
- Persistenza terapeutico (posocazione cerca pe periodo auspicato)
- Non aderenza = Occunta o una dimenticanili
- Persistenza = Durata complessiva della terapia: arco di tempo dell'uso alla sospensione della terapia
NB: I due aspetti possono essere disgiunni, le pe può mostrate u11e caizte di persistenza (> prosegue 0 arco del tempo), una non aderenze (asumiue il farmaco in decoie due vettori di danlac).
NB 6 non deterrenza dichiaral possibile tomu etiologie:
- Fattori individuo: paura al pe (aniliduzioni ustuliche, coiusso socio-economiaic)
- Fattore lega ai presocaring (coauperenza, connoscena, aiiindicar, accuesio personale)
- Presono esterni: situazione di dexiremmo (alimciablità de equipe del pe)
NB: presono di educazione medica, pe umflcore l'aderenir e le sostituzioni, e pe progous cliinica
Barbatui di efficacia, uepe mediatrici a traversaleca
- Clenica di inclusiuon: quale pe ironira?, osaz quando?
- Rischi di effenn cointerice: possono essere correcu, affe pressare ocanzierisure dei fambici o dipendere da pressolibilità allegiche o farmaco - mediche questi inr sono meno frequenti, ma più repeated altre. Nella vatiauaricu del rischio sono da remain presenti:
- Il tipo o classe eh famacea (dipignal, cinchicina, FANS, aminoquilana)
- L numero de famaci somministrati connemporaneaomente (R.R. p q = 3-5%) Per pe famaci < 5 temare di 25% in in quale ironia eau > 21 famacie)
- Natura del famamic: ele cure carotteuistiche bioiegiche (gachuauta, nio years)
- Rischio che us aumento temporairio (R mapiiiiiiua)
- R. rischio che esser coincianza alla orii promoazione degio obienivi trapeucici.
(
- Guide per il cancello elettrico interventivo age: rilasiculare liso scumdento, sio presuore equipado eumudicopario.
- IB sigllitifare liso