I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacia - Università degli Studi di Milano

Esame Biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Rusmini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Biologia animale. Il documento tratta di argomenti di biologia animale, quali la cellula e i processi fondamentali che svolge. Il seguente materiale è da ritenersi materiale integrativo e non sostitutivo di libri o manuali scolastici o lezioni frontali.
...continua

Esame Farmacognosia e farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Sala

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Il documento contiene gli appunti presi durante le lezioni del corso di Farmacognosia tenuto dal professor Angelo Sala per il corso di studi in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. Gli appunti sono integrati con le slides.
...continua

Esame Biochimica applicata

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. N. Mitro

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Il documento contiene gli appunti presi durante le lezioni del corso di Biochimica applicata tenuto dal professor Nico Mitro per il corso di studi in chimica e tecnologie farmaceutiche presso l'Università degli studi di Milano.
...continua

Dal corso del Prof. A. Foppoli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Il documento riporta tutte le informazioni utili per la corretta compilazione delle etichette dei preparati galenici magistrali e/o officinali e l'identificazione del regime di dispensazione. Il documento contiene appunti presi a lezione di Fabbricazioni industriali dei medicinali e durante le esercitazioni di laboratorio.
...continua
Il documento di Nanoparticelle inorganiche nelle scienze della vita e metodologie di caratterizzazione avanzate riporta alcune delle lezioni principali del corso con appunti, utili per capire di cosa si tratta nel corso e approcciare gli argomenti. Il documento è integrato con le slides fornite dal docente.
...continua

Esame Tossicologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Marinovich

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Il documento contiene gli appunti presi durante le lezioni frontali del corso di Tossicologia tenuto dalla professoressa Marinovich Marina. Il materiale è esaustivo per una corretta preparazione ed è integrato con slides e libro.
...continua

Esame Analisi dei farmaci II

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Aldini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti presi a lezione e integrati con le slides durante il corso di Analisi dei farmaci II tenuto dal professor Aldini Giancarlo presso l'università degli studi di Milano. Esaustivi per la corretta preparazione all'esame.
...continua
Il documento affronta dettagliatamente il programma del corso di Farmacologia e Farmacoterapia tenuto dai docenti Corsini Alberto e Fumagalli Fabio per il corso di laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche all'Università degli studi di Milano.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. N. Mitro

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Nel documento ci sono gli appunti di Biochimica della facoltà di Chimica e tecnologie farmaceutiche presi durante le lezioni del prof. Nico Mitro. Sono riportate dettagliatamente le vie metaboliche affrontate durante il corso
...continua
Appunti del corso di Biochimica generale, gli argomenti sono il metabolismo (anabolismo e catabolismo) di tutte le macromolecole (glucidi, lipidi, proteine, basi azotate). Presenti tutte le formule chimiche da sapere per l'esame.
...continua

Esame Metodi fisici in chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Abbiati

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti dettagliati di Metodi fisici in chimica organica sugli spettri IR con immagini degli spettri IR, dei loro picchi caratteristici e secondari di tutte le classi di molecole organiche: - Alcani - Alcheni (monosostituiti, disostituiti geminali, cis, trans e trisostituiti) - Alchini - Eteri - Composti alogenati - Composti carbonilici (aldeidi, chetoni, acidi carbossilici, esteri, anidridi, ammine, alogenuri acilici) anche insaturi - Ammine - Nitrili - Alcoli - Aromatici (monosostituiti e disostituiti)
...continua

Esame Chimica farmaceutica e tossicologica 1

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Vistoli

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Il documento include appunti utili per seguire le lezioni e per studiare e/o ripassare Chimica farmaceutica e tossicologica 1, materia annuale del terzo anno di farmacia. In particolare, l’argomento su cui si concentra il file sono gli antimicobatterici in generale.
...continua

Esame Chimica farmaceutica e tossicologica 1

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Vistoli

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Il documento include appunti utili per seguire le lezioni e per studiare e/o ripassare Chimica farmaceutica e tossicologica 1, materia annuale del terzo anno di farmacia. In particolare, l’argomento su cui si concentra il file sono gli antiparassitari in generale.
...continua

Esame Chimica farmaceutica e tossicologica 1

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Vistoli

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Il documento include appunti utili per seguire le lezioni e per studiare e/o ripassare Chimica farmaceutica e tossicologica 1, materia annuale del terzo anno di farmacia. In particolare, l’argomento su cui si concentra il file sono gli antibiotici inibitori della replicazione del DNA.
...continua

Esame Chimica farmaceutica e tossicologica 1

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Vistoli

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Il documento include appunti utili per seguire le lezioni e per studiare e/o ripassare Chimica farmaceutica e tossicologica 1, materia annuale del terzo anno di farmacia. In particolare, l’argomento su cui si concentra il file sono gli antibiotici in generale.
...continua

Esame Chimica farmaceutica e tossicologica 1

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Vistoli

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Il documento include appunti utili per seguire le lezioni e per studiare e/o ripassare Chimica farmaceutica e tossicologica 1, materia annuale del terzo anno di farmacia. In particolare, l’argomento su cui si concentra il file sono gli antibatterici in generale.
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. D'Amato

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Formule e regole del corso di Chimica analitica (CTF Serena Arnaboldi). Comprende generalità analitica, metodi di calibrazione, atmosfera ionica e attività, richiami di termodinamica elettrochimica, applicazioni dei potenziali standard, equilibrio chimico, titolazioni (redox, complessometriche, acido-base e di precipitazione).
...continua

Esame chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Abbiati

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Tabelle molto riassuntive delle reazioni e dei metodi di ottenimento di Chimica organica I. Comprendono alcani, alcheni, alchini, alogenuri alchilici, alcoli, aldeidi e chetoni, acidi carbossilici e derivati, ammine e carboidrati.
...continua

Esame Analisi dei medicinali

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Bolchi

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Schema di tutte le procedure del laboratorio di principi e metodi di Analisi farmaceutica. Comprende misura del pH, riconoscimento dei cationi e degli anioni di sostanze solubili e riconoscimento di sostanze insolubili. Esclusi i saggi limite.
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Redaelli

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Formule e regole generali del corso di Chimica fisica tenuto dal professore Riccardo Conti. Comprende termodinamica, diagrammi di sostanze pure, miscele semplici, diagrammi di fase di miscele e cinetica chimica.
...continua