I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pistis Marco

Dal corso del Prof. M. Pistis

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Testo di 12 pagine che verte sui principali argomenti trattati a lezione: psicologia clinica, rapporto medico-paziente, tecniche per il colloquio, psicologia oncologica e del fine vita, ipnosi, psicoterapia autogena, psicanalisi e scuole (Freud, Jung), terapie a orientamento psicoanalitico, psicoterapia cognitivo comportamentale, psicoterapia interpersonale, psicoterapia di gruppo e psicoterapia familiare.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Pistis

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Appunti di statistica inferenziale, chiari e dettagliati della teoria, muniti di immagini. argomenti: modelli di variabili aleatorie, campionamento e stimatori, distribuzioni, intervalli di confidenza, test delle ipotesi.
...continua

Dal corso del Prof. M. Pistis

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Breve panoramica sui meccanismi alla base della secrezione gastrica e sui principali tipi di farmaci. Nello specifico - Farmaci antagonisti H2 - Inibitori di pompa protonica// Antiaggreganti Anticoagulanti orali nuova e vecchia generazione Eparina Irudina Fibrinolitici //Breve panoramica sull'omeostasi del calcio PTH, Vitamina D, Calcitonina Teriparatide, Denosumab, Renelato di stronzio Bifosfonati//Panoramica sullo scompenso cardiaco - Entresto - Farmaci ionotropi positivi digitalici - Farmaci ionotropi positivi non digitalici (Inibitori fosfodiesterasi3, dobutamina, levosimendan// Farmaci per la cardiopatia ischemica Nitroglicerina Nitroprussiato di sodio Farmaci specialisti: nicorandil, ivabradina, ranolazina, trimetazidina // Meccanismo alla base dell'ipertensione ACE inibitori Sartani Inibitori della renina Inibitori delle endopeptidasi calcio antagonisti// Panoramica su Asma e trattamento in acuto e cronico. Confronto con il trattamento da BPCO - Corticosteroidi - B2 agonisti - Anticolinergici - Teofilline - Anticorpi monoclonali - Sodio cromoglicato - Antileucotrieni (Lukast, Ziluteon) // Tiroide: T3, T4, Propiltiuracile, Metimazolo, Carbimazolo // Breve panoramica sulla regolazione del colesterolo nel corpo umano Farmaci trattati - Niacina e Acipomix - Fibrati - Resine a scambio ionico - Ezetimibe - Monocoline - Alirocumab (IPCSK9) - Statine// Introduzione all gotta, trattamento preventivo e in acuto - Allopurinolo - Febuxostat - Probenicid - Colchicina - Antiinfiammatori steroidei// Panoramica sulle caratteristiche generali della classe di farmaci FANS e caratteristiche dei farmaci rappresentativi di ogni gruppo // Panoramica sul diabete e i suoi trattamenti: Insuline - Sulfaniluree - Biguanidi - Glinidi - Tiazodenedioni/ Glitazoni - Incretine - Inibitori alfa glucosidasi - Inibitori SLGT2 //Panoramica sui diuretici. In particolare: - Acetazolamide - Diuretici dell' ansa -Diuretici osmotici -Tiazidici - Diuretici risparmiatori del potassio - Antagonisti dell'aldosterone // Farmaci agonisti e antagonisti per - Estrogeno, - progesterone, - testosterone SERM //Panoramica sulle caratteristiche della classe e sui principali anestetici locali// Panoramica sui farmaci antistaminici e immunosoppressori (esclusi i corticosteroidi che sono stati trattati nel file della gotta). Introduzione ai farmaci per pt gastrica //BETA bloccanti - ALFA bloccanti - Alfa metildopa, reserpina, clonidine - Farmaci vasodilatatori ad azione diretta (idralazina, minoxidil, sodio nitro prussiato) - //Antiaggreganti Anticoagulanti orali nuova e vecchia generazione Eparina Irudina Fibrinolitici
...continua
Appunti presi durante le lezioni di Farmacologia, abbastanza schematici, ma molto utili per chiarire le idee durante un ripasso, prima dell'esame. Presenti quasi tutti gli argomenti del corso, come per esempio: il compito della farmacologia, il farmaco, la via orale.
...continua