I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacologia

Esame farmacologia

Facoltà Psicologia

Esercitazione
3 / 5
Paniere aggiornato 2022 con risposte multiple corrette di farmacologia della prof. Daniela Tardito per il cdl in scienze biologiche dell'università ecampus basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Bottani

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4,5 / 5
Questa è un'anteprima del file di farmacologia. Il file è di 20 pagine. Sono presenti all'interno del file i seguenti argomenti: 1) Storia del farmaco 2) Farmacocinetica 3) Farmaci antiParkinson 4) Farmaco dinamica 5) Farmaci analgesici Per info e per l'acquisto contattatemi qui, vi risponderò non appena possibile.
...continua

Esame Analisi farmaceutica 2

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Colombo

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di analisi farmaceutica 2 svolti: neutralizzazione, precipitometria, complessometria, redox, spettrofotometria ed esercizi di ripasso, tutti con testo e svolgimento elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Colombo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia applicata all'esercizio fisico

Facoltà Scienze motorie

Appunto
Appunti di Farmacologia applicata all'esercizio fisico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sestili, dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea magistrale in scienze motorie per la prevenzione e la salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Vincenzi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4,5 / 5
Appunti _Completi_ - corso di Farmacologia - Università degli studi di Ferrara basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vincenzi, dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Brini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di Farmacodinamica e Farmacocinetica sui seguenti argomenti che vengono trattati: Farmaci del SNA, farmaci del SNC, FANS, corticosteroidi, antistaminici, farmaci del sistema respiratorio, farmaci del sistema cardiocircolatorio. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Farmacovigilanza e Farmacoepidemiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Vannacci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Vendo appunti completi presi a lezione del corso Farmacoepidemiologia - Farmacognosia, 6 cfu, del corso di Laurea in Farmacia. Gli appunti comprendono tutti gli argomenti del corso e sono ben dettagliati - vanno bene per studiare per poter superare l'esame.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Caderni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Farmacologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Caderni, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in Biotecnologie mediche e farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmaci peptidici

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Preti

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3,5 / 5
Schema riassuntivo di peptidi e proteine del corso di Farmaci Peptidici, esame a scelta di tipo D. Unife, professoressa Dalia Preti. Riassunto inserendo famiglie, azioni dei farmaci, tipologia di assunzione, tempistiche, effetti collaterali ecc... Diviso in: -Peptidi di origine naturale non ancora approvati -Peptidi contro il cancro -Peptidi contro disordini metabolici -Peptidi contro il dolore -Peptidi per malattie cardiovascolari -Proteine terapeutiche (Anticorpi monoclonali)
...continua

Esame Tecnologia farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Perugini

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Tecnologia. Argomenti: forme farmaceutiche, operazioni tecnologiche (macinazione, solubilizzazione, miscelazione, emulsionamento, filtrazione, essiccamento e liofilizzazione, sterilizzazione), proprietà delle soluzioni, sistemi dispersi (sospensioni, emulsioni), reologia, eccipienti, modificatori reologici, forme farmaceutiche per via orale, solventi e diluenti liquidi non acquosi, forme farmaceutiche per via parenterale, forme farmaceutiche per via rettale e vaginale, per via cutanea, per via oftalmica, packaging farmaceutico.
...continua

Esame Legislazione farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Perugini

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti di legislazione farmaceutica. Argomenti: principi generali di diritto e organizzazione della sanità italiana, diritto farmaceutico, classificazione dei medicinali, farmacopea italiana XII edizione, classificazione dei farmaci, ricette per uso umano, normativa degli stupefacenti, commercio sostanze velenose, medicinali per uso veterinario, figura del farmacista.
...continua

Esame Farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Farmacoterapia (per CTF) e Farmacologia e Farmacoterapia II (per Farmacia) A.A. 2021-2022 Prof. Orazio Cantoni Argomenti: SN vegetativo (ortosimpatico e parasimpatico), sistema respiratorio, sistema cardiovascolare, ipolipidemizzanti, glaucoma, diabete, antinfiammatori, DMARDs, tratto GI, diuretici, SN centrale, osteoporosi. Nell'ultima lezione ha detto le cose principali da sapere per gli argomenti da studiare da soli (anestetici generali e locali, ansia e insonnia, epilessia, analgesici, dolore neuropatico, emicrania e antiaritmici). Per questi argomenti consiglio di comprare il libro.
...continua

Esame Tecnologia farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Bettini

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3,5 / 5
Il corso si occupa del moderno approccio alla realizzazione dei medicinali, della composizione, delle caratteristiche delle diverse forme farmaceutiche con particolare riguardo al ruolo dei diversi eccipienti nonché delle peculiarità di alcune vie di somministrazione. tratta dunque delle forze e delle caratteristiche delle forme farmaceutiche più diffuse nonché anche della loro realizzazione, tenendo in considerazione e presentando le principali macchine utilizzate in campo industriale.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Ballabeni

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3,5 / 5
Parte 2 Appunti del corso di farmacologia dove vengono affrontate le principali patologie dell'organismo umano, inerenti ai principali tessuti e sistemi. Gli appunti si dividono in una prima parte più generale sul meccanismo e oggetto di studio della farmacologia, una seconda parte invece inerente alle patologie e principali trattamenti farmacologici. Ogni patologia è prima inquadrata e presentata con un approccio fisiologico, sul meccanismo del tessuto in oggetto in condizioni di normale funzionamento, vengono poi trattati invece i principali trattamenti farmacologici.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Ballabeni

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3,5 / 5
Parte 1 Appunti del corso di farmacologia dove vengono affrontate le principali patologie dell'organismo umano, inerenti ai principali tessuti e sistemi. Gli appunti si dividono in una prima parte più generale sul meccanismo e oggetto di studio della farmacologia, una seconda parte invece inerente alle patologie e principali trattamenti farmacologici. Ogni patologia è prima inquadrata e presentata con un approccio fisiologico, sul meccanismo del tessuto in oggetto in condizioni di normale funzionamento, vengono poi trattati invece i principali trattamenti farmacologici.
...continua

Esame Farmacognosia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Ghelardini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Vendo appunti presi durante il corso di Farmacognosia seguito nell'anno accademico 2021-2022 presso l'Università degli studi di Firenze. Coprono interamente gli argomenti del corso, nello specifico la descrizione della droga, i principi attivi presenti responsabili dell'attività farmacologica, gli effetti farmacologici, gli usi terapeutici e la tossicità di ogni pianta.
...continua

Esame Chemioterapia e farmaci biologici

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Vegeto

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti svolti seguendo le lezioni della Prof. Vegeto e del Prof. Norata. Gli argomenti trattati sono: chemioterapia antinfettiva (antinfluenzali, Covi-19, AIDS, sulfamidici, inibitori della parete batterica, inibitori della sintesi proteica, chinoloni, antitubercolari, antifungini), chemioterapia antitumorale (terapia ormonale dei tumori, target therapy, immunoterapia, CART, angiogenesi e tumori, biosimilari in oncologia), farmaci biotecnologie (anticorpi monoclonali, ingegneria genetica e proteine ricombinanti, interleuchine e interferoni, epigenetica e epidugrs, silenziamento genico, framacogenetica e farmacogenomica), farmaci immunostimolanti.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Pistis

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Breve panoramica sui meccanismi alla base della secrezione gastrica e sui principali tipi di farmaci. Nello specifico - Farmaci antagonisti H2 - Inibitori di pompa protonica// Antiaggreganti Anticoagulanti orali nuova e vecchia generazione Eparina Irudina Fibrinolitici //Breve panoramica sull'omeostasi del calcio PTH, Vitamina D, Calcitonina Teriparatide, Denosumab, Renelato di stronzio Bifosfonati//Panoramica sullo scompenso cardiaco - Entresto - Farmaci ionotropi positivi digitalici - Farmaci ionotropi positivi non digitalici (Inibitori fosfodiesterasi3, dobutamina, levosimendan// Farmaci per la cardiopatia ischemica Nitroglicerina Nitroprussiato di sodio Farmaci specialisti: nicorandil, ivabradina, ranolazina, trimetazidina // Meccanismo alla base dell'ipertensione ACE inibitori Sartani Inibitori della renina Inibitori delle endopeptidasi calcio antagonisti// Panoramica su Asma e trattamento in acuto e cronico. Confronto con il trattamento da BPCO - Corticosteroidi - B2 agonisti - Anticolinergici - Teofilline - Anticorpi monoclonali - Sodio cromoglicato - Antileucotrieni (Lukast, Ziluteon) // Tiroide: T3, T4, Propiltiuracile, Metimazolo, Carbimazolo // Breve panoramica sulla regolazione del colesterolo nel corpo umano Farmaci trattati - Niacina e Acipomix - Fibrati - Resine a scambio ionico - Ezetimibe - Monocoline - Alirocumab (IPCSK9) - Statine// Introduzione all gotta, trattamento preventivo e in acuto - Allopurinolo - Febuxostat - Probenicid - Colchicina - Antiinfiammatori steroidei// Panoramica sulle caratteristiche generali della classe di farmaci FANS e caratteristiche dei farmaci rappresentativi di ogni gruppo // Panoramica sul diabete e i suoi trattamenti: Insuline - Sulfaniluree - Biguanidi - Glinidi - Tiazodenedioni/ Glitazoni - Incretine - Inibitori alfa glucosidasi - Inibitori SLGT2 //Panoramica sui diuretici. In particolare: - Acetazolamide - Diuretici dell' ansa -Diuretici osmotici -Tiazidici - Diuretici risparmiatori del potassio - Antagonisti dell'aldosterone // Farmaci agonisti e antagonisti per - Estrogeno, - progesterone, - testosterone SERM //Panoramica sulle caratteristiche della classe e sui principali anestetici locali// Panoramica sui farmaci antistaminici e immunosoppressori (esclusi i corticosteroidi che sono stati trattati nel file della gotta). Introduzione ai farmaci per pt gastrica //BETA bloccanti - ALFA bloccanti - Alfa metildopa, reserpina, clonidine - Farmaci vasodilatatori ad azione diretta (idralazina, minoxidil, sodio nitro prussiato) - //Antiaggreganti Anticoagulanti orali nuova e vecchia generazione Eparina Irudina Fibrinolitici
...continua

Esame Tossicologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Hrelia

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti completi di Tossicologia delle lezioni tenute dalla professoressa Patrizia Hrelia . Gli appunti sono comprensivi delle informazioni contenute nelle slides mostrate a lezione. Sono stati scritti senza utilizzare strumenti digitali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Locatelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti relativi al tirocinio curriculare di 6 mesi svolto in farmacia. Contiene nozioni importanti da sapere per sostenere l'esame di verifica come ad esempio i diversi tipi di ricette, medicinali veterinari, codice deontologico, dispensazione stupefacenti e compilazione registro stupefacenti...
...continua