I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biochimica

Riassunto schematico ed essenziale della dispensa di chimica biologica realizzata dal professor Paolo Tortora, in particolare dell'argomento Proteine. Accanto ad ogni argomento sono indicate le pagine della dispensa in cui è possibile andare a reperire le informazioni. Sufficiente per comprendere l'argomento e affrontare l'esame.
...continua
Appunti di Biochimica per corsi di dipartimento di medicina Veterinaria con approfondimenti dal libro “i principi di i biochimica di Lehninger” e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Della Morte, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica clinica e di laboratorio

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4,5 / 5
Appunti estremamente organizzati di "Biochimica clinica e di laboratorio" presi durante le lezioni del prof Tagliafico, dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, della facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico. All'inizio del file è presente un indice che riporta tutti gli argomenti trattati, divisi fra loro da paragrafi e varie immagini.
...continua

Esame Biochimica alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Moresi

Università Università degli Studi della Tuscia

Tesi
3,5 / 5
Tesi di laurea triennale sull'utilizzo dei nitriti e nitrati nell'industria salumificia italiana, con riferimento ai diversi salumi et al. italiani, con descrizione dettagliata delle funzionalità e degli effetti dei nitriti e nitrati in tali prodotti, e con accenni alle novità di origine naturale in sostituzione ai composti di sintesi, con vantaggi e svantaggi nell'utilizzo di tali conservanti naturali, e riferimenti alle aziende che adottano tali sostituti in alcuni dei loro prodotti.
...continua

Esame Laboratorio di Chimica per la biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Calderone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Laboratorio di Chimica per la biologia su: soluzioni, ph, acidi e basi, titolazioni, elettrochimica (pila di Daniell) ed esercizi del corso del Laboratorio di Chimica per la biologia di Scienze Biologiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Tesi di laurea svolta presso il CNRS di Marsiglia in cui sono state individuate le condizione di cristallizzazione proteica di enzimi metabolici di un virus gigante elaborata dall’autore nell’ambito del corso di {esame} tenuto dalla professoressa Tonetti, dal titolo Cristallizzazione proteica e Risoluzione strutturale di enzimi metabolici in virus giganti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica metabolica e funzionale

Facoltà Scienze biotecnologiche

Dal corso del Prof. E. De Fabiani

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti presi a lezione da frequentante e poi attentamente revisionati. Sono presenti tutte le lezioni svolte e ci sono anche dettagli presi da altre fonti qualora ci fosse qualcosa di poco comprensibile nella sua spiegazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Iametti

Università Università degli Studi di Milano

Esercitazione
3,5 / 5
Domande e risposte a tutte le possibili domande che la professoressa Iametti propone alla fine di ogni lezione. Con questo documento ho preso 30 e lode al suo esame. Presente anche qualche domanda aggiuntiva ed è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. P. Proia

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica e biochimica. Argomenti trattati: Ossidoriduzioni; Amminoacidi; Proteine; Creatina; Enzimi; Metabolismo cellulare; ATP; Carboidrati; Membrane biologiche; Glicolisi; Fermentazione; Glicogeno; Decarbossilazione ossidativa; Ciclo di Krebs; Catena di trasporto degli elettroni; Termogenesi; Shuttle NADH citosolici; Metabolismo dei lipidi; Beta ossidazione; Chetogenesi; Lipogenesi; Metabolismo degli amminoacidi.
...continua
Appunti di biologia sulla sintesi proteica: - Sintesi di un proteina di secrezione e proteina integrale di membrana; -Trasporto di una proteina verso la membrana plasmatica e all'interno del nucleo; - Sintesi proteica nel nucleo e nel citoplasma (fasi della trascrizione e traduzione)
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. F. Bonomi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti relativi alle lezioni con immagini e spiegazioni di biochimica (primo parziale) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bonomi dell’Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biochimica basati su appunti personali -canale D dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà Seconda medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia .
...continua
Appunti di biochimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Carotti dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà Seconda medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica agraria

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. L. Espen

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di biochimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Espen, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie agrarie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica dell'esercizio fisico

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Bettuzzi

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di biochimica dell'esercizio fisico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bettuzzi, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in scienze motorie, sport e salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua
-Metabolismo: La rete del metabolismo La respirazione cellulare e metabolismo glucidico Glicolisi Decarbossilazione ossidativa Ciclo di Krebs Fosforilazione Ossidativa Gluconeogenesi Glicogenolisi e glicogeno sintesi metabolismo lipidico La beta-ossidazione Biosintesi degli acidi grassi Catabolismo degli amminoacidi Ciclo dell’urea Via dei pentosi e dei fosfati chetogenesi e corpi chetonici Ciclo di Cori Ciclo Glc-Ala Sistemi navetta per il potere riducente -Meccanismi di omeostasi e controllo delle vie metaboliche : Controllo del pH tamponi biologici Membrane biologiche e sistemi di trasporto controllo delle vie metaboliche biosegnalazione recettori, molecole segnale, strategie di segnalazione chimica circuiti biochimici enzimi segnapasso Regolazione trascrizionale/traduzionale Regolazione allosterica Regolazione covalente: reversibile ed irreversibile controllo della concentrazione ematica di glucosio iperglicemia via di biosegnalazione dell'insulina ipoglicemia via di biosegnalazione del glucagone digiuno prolungato Metabolismo del tessuto adiposo Tessuto muscolare Digestione dei nutrienti e riserve di energia
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. F. Bonomi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Domande e risposte dell'esame di biochimica della prima parte del corso - professore Bonomi che sono basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore, dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Iametti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Risposte alle domande di esame della seconda parte del corso di biochimica alimentare della professoressa Iametti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof., dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento contiene 190 pagine di appunti presi a lezione e sono basati sulla dispensa fornita dal professore a lezione, in preparazione per l'esame di chimica biologica. esame superato al primo tentativo. Le immagini sono quelle utilizzate dal professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Biochimica e biologia molecolare delle piante basati su appunti personali e slide presi alle lezioni del prof. Camoni. Gli argomenti trattati sono: introduzione sulla trasduzione del segnale e i recettori; il modello Arabidopsis thaliana; genomica funzionale nelle piante; analisi del trascrittoma. Inoltre sono presenti la biochimica, gli effetti fisiologici e la trasduzione del segnale dei seguenti ormoni: auxina; etilene; gibberelline; citochinine; brassinosteroidi; Acido Abscissico. Inoltre è presente la fotomorfogenesi data dal fitocromo e dalla luce blu ed il metabolismo secondario delle piante.
...continua