I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biochimica

Questo documento comprende il quindicesimo capitoletto dell'appunto completo di biochimica utile all'esame omonimo in ambito del corso di laurea in medicina e chirurgia, ma non solo. In questo documento sono trattati, in maniera semplice e scorrevole, ma non priva di dettagli adeguati, i seguenti argomenti: - Metabolismo delle basi azotate e dei nucleotidi: Generalità sulle basi azotate e sui nucleotidi; - - Biosintesi de novo delle purine: Concetti generali; 5-fosforibosil-1-pirofosfato; Basi puriniche; Tappe della biosintesi de novo delle basi puriniche; Destini dell'inosinato; - - Biosintesi di recupero delle purine: Concetti generali; Sindrome di Lesch-Nyhan; - - Regolazione della biosintesi de novo delle purine: Meccanismi; Interconversione dei nucleotidi purinici; - - Biosintesi de novo delle pirimidine: Concetti generali; Tappe della biosintesi de novo delle pirimidine; - - Regolazione della biosintesi de novo delle pirimidine: Meccanismi; - - Biosintesi dei deossiribonucleotidi e regolazione: Concetti generali; Ribonucleoside-difosfato-reduttasi; Meccanismo di riduzione da parte della ribonucleoside-difosfato-reduttasi; - - Catabolismo dei nucleotidi: Concetti generali; Degradazione delle basi azotate (Degradazione delle purine, Degradazione delle pirimidine); Gotta.
...continua
Questo documento comprende il tredicesimo e il quattordicesimo capitoletto dell'appunto completo di biochimica utile all'esame omonimo in ambito del corso di laurea in medicina e chirurgia, ma non solo. In questo documento sono trattati, in maniera semplice e scorrevole, ma non priva di dettagli adeguati, i seguenti argomenti: - Sintesi di triacilgliceroli e fosfolipidi: Concetti generali e tappe della biosintesi; Regolazione della biosintesi dei triacilgliceroli e dei glicero-fosfolipidi; - Colesterolo: Generalità; Struttura del colesterolo; - - Biosintesi del colesterolo: Concetti generali; Stadi della biosintesi del colesterolo; Primo stadio; Secondo stadio; Terzo stadio; Quarto stadio; Derivati del colesterolo; - - Regolazione della biosintesi del colesterolo: Generalità; Controllo a livello delle reazioni.
...continua
Questo documento comprende il dodicesimo capitoletto dell'appunto completo di biochimica utile all'esame omonimo in ambito del corso di laurea in medicina e chirurgia, ma non solo. In questo documento sono trattati, in maniera semplice e scorrevole, ma non priva di dettagli adeguati, i seguenti argomenti: - METABOLISMO DEGLI ACIDI GRASSI: Cos'è il metabolismo degli acidi grassi; Chilomicroni; Acidi grassi come riserva; - - Beta-ossidazione degli acidi grassi: Cos'è; Beta-ossidazione e glicerolo; Beta-ossidazione e acidi grassi; Acidi grassi saturi a numero pari di atomi di carbonio; Acidi grassi insaturi; Acidi grassi a numero dispari di atomi di carbonio; - - Biosintesi degli acidi grassi: Cos'è; Sistema di trasporto dell'acetil-CoA nel citosol; Produzione del malonil-CoA; Elongazione; Tappe di ogni ciclo di elongazione; - - Regolazione di beta-ossidazione e biosintesi degli acidi grassi: Inibizione della beta-ossidazione; Regolazione della biosintesi degli acidi grassi; Regolazione a lungo termine della biosintesi degli acidi grassi; - - Allungamento e desaturazione degli acidi grassi: Cos'è; Allungamento; Desaturazione.
...continua

Esame Biochimica e biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Questo documento comprende l'undicesimo capitoletto dell'appunto completo di biochimica utile all'esame omonimo in ambito del corso di laurea in medicina e chirurgia, ma non solo. In questo documento sono trattati, in maniera semplice e scorrevole, ma non priva di dettagli adeguati, i seguenti argomenti: - CORPI CHETONICI: Cosa sono i corpi chetonici; Sintesi dei corpi chetonici; Ossidazione dei corpi chetonici; Bilancio netto in ATP dell'ossidazione dei corpi chetonici; Chetoacidosi; Dieta di Atkins.
...continua
Questo documento comprende l'ottavo, il nono e il decimo capitoletto dell'appunto completo di biochimica utile all'esame omonimo in ambito del corso di laurea in medicina e chirurgia, ma non solo. In questo documento sono trattati, in maniera semplice e scorrevole, ma non priva di dettagli adeguati, i seguenti argomenti: - Via del pentoso fosfato: Cos'è la via del pentoso fosfato; Fase ossidativa; Fase non ossidativa; Via del pentoso fosfato e glutatione ridotto (GSH); Regolazione della via del pentoso fosfato; Via del pentoso fosfato al contrario e senza fase ossidativa; - Gluconeogenesi: Cos'è la gluconeogenesi; Gluconeogenesi da piruvato; - Metabolismo del glicogeno: Cos'è il metabolismo del glicogeno; - - Glicogenolisi: Cos'è; Glicogeno-fosforilasi; Enzima deramificante; Fosfogluco-mutasi; - - Glicogenosintesi: Cos'è; UDP-glucosio e zucchero-nucleotidi; Tappe della glicogenosintesi; - - Regolazione coordinata di glicogenolisi e glicogenosintesi: Regolazione ormonale e allosterica della glicogenolisi; Regolazione ormonale e allosterica della glicogenosintesi.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Cecchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di biochimica sul metabolismo necessari per sostenere l'esame orale. Appunti che prendono spunto da slides, schemi, lezioni e libro di testo consigliato. Appunti sulla parte del METABOLISMO e tutti i suoi cicli con tutti i passaggi del ciclo e rispettivi enzimi: metabolismo, glicolisi, glicogenosintesi, glicogenolisi, regolazione glicemia, via del pentoso fosfato, gluconeogenesi, biosintesi acidi grassi, beta ossidazione, ciclo dell'urea, ciclo di Krebs.
...continua

Esame Biochimica cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Gli appunti riguardano il Sorting Proteico, argomento spiegato nel corso di Biochimica Cellulare dal professore P.Tortora dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Si tratta di appunti personali del publisher basati sulle lezioni e sul materiale fornito dal professore.
...continua

Esame Biochimica sistematica umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di biochimica sistematica umana sui seguenti argomenti: - Fegato - Regolazione della pressione arteriosa - Tessuto connettivo Appunti personali del publisher, integrati con slide, per l'esame del professore M.Masserini dell’università degli Studi di Milano Bicocca- Unimib
...continua

Esame Biochimica sistematica umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti di biochimica sistematica umana sui seguenti argomenti: - Metabolismo cerebrale - Ormoni ipotalamici e ipofisari Appunti personali del publisher, integrati con slide, per l'esame del professore M.Masserini dell’università degli Studi di Milano Bicocca- Unimib
...continua

Esame Biochimica generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Bucciantini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di biochimica: carboidrati, lipidi, protein, amminoacidi, vitamine, ciclo di Krebs, fosforilazione, glicolisi, via del pentoso fosfato, ormoni, enzimi, struttura delle proteine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Bucciantini dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!.
...continua

Esame Biochimica e biochimica applicata

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Manao

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti su Amminoacidi e Proteine (esame di Biochimica-Facoltà di Farmacia-Unifi): struttura e classificazione degli amminoacidi, funzioni delle proteine, legame peptidico, classificazione e strutture delle proteine, comportamento di una proteina in soluzione, determinare il peso molecolare di una proteina e la sua sequanza amminoacidica.
...continua

Esame Biochimica metabolica e funzionale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. I. Colombo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Lezione 32 di biochimica metabolica e funzionale. Appunti riascoltati presi direttamente sulla base delle slide (a computer) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Colombo dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica metabolica e funzionale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. I. Colombo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Lezione 31 di biochimica metabolica e funzionale. Appunti riascoltati presi direttamente sulla base delle slide (a computer) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Colombo dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica metabolica e funzionale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. I. Colombo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Lezione 30 di biochimica metabolica e funzionale. Appunti riascoltati presi direttamente sulla base delle slide (a computer) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Colombo dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica metabolica e funzionale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. I. Colombo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Lezione 29 di biochimica metabolica e funzionale. Appunti riascoltati presi direttamente sulla base delle slide (a computer) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Colombo dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica metabolica e funzionale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. I. Colombo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Lezione 28 di biochimica metabolica e funzionale. Appunti riascoltati presi direttamente sulla base delle slide (a computer) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Colombo dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica metabolica e funzionale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. I. Colombo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Lezione 27 di biochimica metabolica e funzionale. Appunti riascoltati presi direttamente sulla base delle slide (a computer) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Colombo dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica metabolica e funzionale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. I. Colombo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Lezione 26 di biochimica metabolica e funzionale. Appunti riascoltati presi direttamente sulla base delle slide (a computer) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Colombo dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica metabolica e funzionale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. I. Colombo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Lezione 25 di biochimica metabolica e funzionale. Appunti riascoltati presi direttamente sulla base delle slide (a computer) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Colombo dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica metabolica e funzionale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. I. Colombo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Lezione 24 di biochimica metabolica e funzionale. Appunti riascoltati presi direttamente sulla base delle slide (a computer) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Colombo dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua