I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rossi Luisa

Appunti di biochimica clinica integrati grazie all'ascolto delle lezioni e slide del professore. Non è necessario ulteriore approfondimento per superare l'esame. Fornito di immagini utili per il superamento dell'esame e presenza di grafici e formule richiesti durante la prova.
...continua
Appunti di biochimica clinica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rossi dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biochimica clinica sulla lezione 1 sul sangue basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rossi, dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti su enzimi, cinetica enzimatica ed inibitori. Sono integrati dallo studio del libro "I principi di biochimica di Lehninger", scritti in modo chiaro e preciso. Contengono i seguenti argomenti: Enzimi classificazione e funzionamento, processo di catalisi enzimatica (analisi termodinamica e formazione del complesso enzima-substrato, differenti tipologie di catalisi), cinetica enzimatica (equazione di Michaelis-Menten, Km ecc.), numero di turnover o costante catalitica, costante di specificità, grafico dei doppi reciproci di Lineweaver-Burk. Processo di inibizione reversibile ed irreversibile, inibitori competitivi, non competitivi ed incompetitivi (con corrispondente analisi dei grafici di cinetica enzimatica). Regolazione enzimatica (modificazioni covalenti, attivazione mediante taglio proteolitico, legame a proteine regolatrici); regolazione allosterica ed enzimi allosterici. Esempio ed analisi attività e regolazione dell'enzima aspartato transcarbamilasi.
...continua