I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geometria ed algebra lineare

Contiene tantissimi esercizi e temi d'esame relativi a tutti gli argomenti trattati all'interno del corso di Algebra lineare e geometria. Gli esercizi sono presi dalle Esercitazioni fatte in aula e dall'eserciziario del corso. Sono tutti svolti in modo chiaro, ordinato e lineare. Tutti questi esercizi mi hanno portato a conseguire un risultato di 30L/30 e per questo li reputo completamente esaustivi per il superamento dell'esame!
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. A. Boralevi

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
5 / 5
Il file contiene tutto ciò che viene spiegato a lezione di Algebra lineare e geometria in modo ordinato e assolutamente comprensibile. Al suo interno ci sono spiegazioni, teoremi, esempi, esercizi e molto altro. Da considerare completamente esaustivi per affrontare l'esame e passarlo con ottimi voti. Corso conseguito nell'A.S. 2022/2023 e con risultato 30L/30!
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Paoletti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Appunti dettagliati del corso di Geometria e algebra lineare (anno 2022/2023) dell'Università di Firenze. Questi appunti sono stati presi a lezione e partono dai vettori fino ad arrivare alle coniche.
...continua
Appunti su operazioni elementari tra insiemi, combinazioni lineari, vettori linearmente dipendenti e indipendenti (Definizione e come riconoscerli) , Spazi Vettoriali, Sottospazi vettoriali, Basi di spazi vettoriali, Dimensione di vettori e spazi vettoriali, Span, Teoremi sulle proprietà di vettori, spazi vettoriali e SSV. Rappresentazione parametrica e cartesiana di un insieme di vettori, MATRICI, Operazioni tra matrici (somma, sottrazione, moltiplicazione riga per colonna, Proprietà delle matrici, Tipologie di matrici, Dimensione delle matrici, Rango e carattere di una matrice, Definizione e Calcolo del determinante per una qualsiasi matrice quadrata n*n, Spazio dei polinomi, Sistemi linerai, Teorema di Rouchè-Capelli, Riduzione a scala di Gauss, Rappresentazione delle soluzioni di un sistema lineare, Teoremi sulle matrici e sui sistemi lineari, Definizione e calcolo della Matrice inversa e Spazi Affini. Tutti gli argomenti sono accompagnati da esercizi con esaurienti spiegazioni.
...continua

Esame Geometria ed Algebra Lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bisi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,5 / 5
Tutti gli appunti del programma oggetto d'esame del corso di Geometria e Algebra tenuto dal Prof. Fulvio Bisi; Argomenti principali: -Rette e Piani -Vettori applicati -Spazi vettoriali e sottospazi vettoriali -Matrici -Sistemi lineari Teoremi di fondamentali importanza: -Spettarle -Struttura I e II -Triangolazione di Gauss -Kronecker
...continua

Esame Geometria ed Algebra Lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bisi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Un elenco completo di tutti gli esercizi che possono uscire all'esame di Geometria e Algebra, procedimenti dettagliati e ben eseguiti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bisi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Geometria ed Algebra Lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bisi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Vendo appunti presi da me durante la preparazione all'esame di geometria e algebra lineare. Si tratta del corso tenuto dal prof Bisi durante l'anno accademico 2018/2019. Gli appunti sono molto utili per lo studio e la preparazione all'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Battaglia

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Seconda parte degli appunti di geometria del corso di ingegneria meccanica. Comprende: vettori, operazioni tra vettori, prodotto per scalari, combinazioni lineari tra vettori, esercizi svolti per una maggiore comprensione. Appunti di algebra e geometria lineare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Battaglia.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Battaglia

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Settima parte degli appunti di geometria del corso di ingegneria meccanica. Comprende: esercizi su spazi vettoriali, applicazioni lineari e composte, prodotto tra matrici, nucleo e immagine delle applicazioni, esercizi svolti per una maggiore comprensione.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Paoletti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Raccolta esami appelli scorsi con soluzione. 117 esercizi svolti con soluzione. Valido per il corso di ingegneria meccanica e ingegneria gestionale. Esercizi di algebra e geometria lineare elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Paoletti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Paoletti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti presi a lezione con opportune integrazioni basate sul libro di riferimento. Sommatoria dei vari teoremi trattati e metodi applicativi. Sono presenti alcuni esercizi dati e svolti dalla professoressa. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Paoletti.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Paoletti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti di geometria e algebra lineare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Paoletti dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. J. Cordovez

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Prodotto Scalare e Vettoriale, Modulo di un Vettore, Versori, Proiezione Ortogonale, Area Parallelogramma e Volume Parallelepipedo, Spazi Affini, Definizioni di Retta e Piano, Posizioni Relative tra Rette e Piani, Distanze nello Spazio, Istruzioni per Esercizi, Matrici (Trasposta, Quadrata, Ridotta, ecc), Prodotto tra Matrici, Riduzione di una Matrice, Rouchè Capelli, Laplace, Matrice Aggiunta, Spazi e Sottospazi Vettoriali, Dipendenza Lineare Ps. Per calcolo numerico consiglio gli appunti di A.Tibaldi
...continua

Esame Geometria ed Algebra Lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bisi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti (contenenti anche esercizi) corretti e ben strutturati, perfetti per la preparazione e per raggiungere un voto alto all'esame indipendentemente dall'università che si frequenta. Gli argomenti tratti sono: Vettori applicati e geometria dello spazio, Spazi vettoriali, Matrici, Sistemi lineari, Applicazioni lineari, Autovalori e diagonalizzazione, Struttura metrica negli spazi vettoriali, Forme quadratiche e loro applicazioni.
...continua

Esame Geometria ed Algebra Lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bisi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Riassunto schematico, perfetto per il ripasso, contenente formule, concetti fondamentali e tanto altro. Perfetto per raggiungere un voto alto all'esame indipendentemente dall'università che si frequenta. Gli argomenti trattati sono: Spazi vettoriali, Matrici, Sistemi lineari, Applicazioni lineari, Autovalori e diagonalizzazione, Struttura metrica negli spazi vettoriali, Forme quadratiche .
...continua