I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. D. Guidetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Domande di teoria con risposte per affrontare esame orale di Analisi 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Guidetti, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria aerospaziale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. D. Guidetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Risposte a quesiti di Analisi B basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Guidetti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Motta

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Domande di Teoria per l’esame di Analisi Matematica 1, Fianle A.A. 2021-22, Monica Motta, can. 2 (E) Risposte dettagliate Ingegneria Elettronica e Ing. Informatica, Padova Contiene tutte le dimostrazioni e definizioni utilissimo a superare l'orale. Ci sono anche esempi e controesempi.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Boella

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti presi e riordinati in maniera dettagliata e super comprensibile, di Analisi 1 prof Boella Ing Gestionale. Gli appunti comprendono anche qualche esercizio svolto, utilissimi per scritto e orale. Ci sono definizioni, dimostrazioni di tutti i teoremi, esempi ed esercizi svolti, utili quindi non solo agli studenti di Boella ma a chiunque.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Pinzari

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di analisi matematica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pinzari, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria aerospaziale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Coclite

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti scritti a mano con esercizi di esempio per ogni argomento, dalle basi come le funzioni agli argomenti più diffficili di analisi 2, L'ideale per esami dettagliati con chiarimenti per qualsiasi argomento. Appunti scritti in modo ordinato e chiaro riprendendo ogni singola informazione del professore ma allo stesso tempo riassunti in maniera adeguata.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Rotundo

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti presi alle lezioni della Professoressa Nella Rotundo all'università di chimica di Firenze, questi appunti comprendono la parte di algebra lineare. L'esame relativo a questi appunti è Analisi matematica 1. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rotundo.
...continua

Esame Analisi matematica per le applicazioni

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Menicucci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Teorema di unicità del limite (con dimostrazione), teorema della permanenza del segno (2 versioni, entrambe con dimostrazione), teorema del calcolo del limite per una funzione composta, teorema della continuità della funzione composta, teorema su limiti unilaterali e bilaterali, teorema su limiti unilaterali uguali tra loro, teorema del cambio di variabile,teorema di weierstrass, teorema degli zeri, teorema dei valori intermedi (due versioni, una con dimostrazione), teorema sul legame tra derivabilità e continuità (con dimostrazione), teorema di fermat (con dimostrazione), teorema di rolle (con dimostrazione), teorema di largante (con dimostrazione), criterio di monotonia (2 versioni con dimostrazione), teorema su punti stazionari è derivata seconda, teorema di de l’hopital, teorema sul criterio di concavità e convessità in base alla deriva seconda. .
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. B. Noris

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti riassuntivi del corso di Analisi matematica 2 con definizioni, enunciati dei teoremi e dimostrazioni di alcuni. Argomenti: equazioni differenziali (I e II ordine e sistemi), serie di funzioni, spazio n-dimensionale e curve in R^n, calcolo differenziale per funzioni di più variabili, ottimizzazione per funzioni di due variabili e calcolo integrale per funzioni di due variabili.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. A. Frigeri

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti riassuntivi e schematici delle serie numeriche del corso di analisi matematica 1. Argomenti: condizione necessaria di convergenza, tipologie di serie, criteri di convergenza. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Frigeri.
...continua

Esame Matematica di base

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. U. Gianazza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Appunti di Matematica di base basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giannazza dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 4

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Santacesaria

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
5 / 5
Esercizi vari e vecchie prove d'esame riguardanti: Serie numeriche, serie di Fourier, trasformate di fourier, eq. del calore, eq. delle onde, eq di laplace/Poisson, dell'università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di analisi matematica 1 sui teoremi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Moscariello, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame metodi quantitativi per l'amministrazione delle imprese: matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Di Maiolo

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3 / 5
Riassunto per l'esame di Matematica Generale, comprensivo di esercizi e appunti basati sulle lezioni del Prof. Sebastiano Di Maiolo. Libro consigliato: Strumenti quantitativi per la gestione aziendale, II edizione, autori: Stefan Waner e Steven R. Costenoble. Gli argomenti trattati sono: 1. Modelli quadratici; 2. Modelli esponenziali; 3. Modelli logaritmici; 4. Limiti e continuità (per introdurre il tasso di variazione istantaneo); 5.LA derivata; 6. Massimi e minimi di una funzione; 7. Derivata seconda (+ studio del grafico di una funzione); 8. Elasticità della domanda; 9.Integrali (indefiniti, definiti + integrazione per parti, integrazione indefinita per sostituzione, integrali impropri e generalizzati); 10. Funzioni a più variabili (introduzione, derivata parziale, massimi e minimi, test derivata II + max e min vincolati, metodo di Lagrange);
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di analisi matematica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Perfetti, dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. E. Cinti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
All'interno di questo pdf troverete tutta l'Analisi e la Matematica, valida per qualsiasi corso nel quale vi è tanta Matematica. Questo pdf è esaustivo e può essere utilizzato anche per le scuole superiori, per esempio per il Liceo Scientifico, o l'ITI. Credetemi che il prezzo è veramente basso, ne vale veramente la pena, ho veduto già questi appunti per 69,99 euro... qua lo vendo a soli 7,99 euro...
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Sampalmieri

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
Appunti di Analisi matematica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sanpalmieri dell’università degli Studi de L'Aquila - Univaq, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica e automatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Appunto
Docente del corso: Barbara Brandolini. Scritti e organizzati su Word per una perfetta comprensione del testo e facilità di lettura. Gli appunti consistono in un manuale pratico di Analisi II pensato per un approccio più semplice ed user-friendly alla materia. Sono stati scritti a partire dalle lezioni in classe, nonché dai libri di testo di Analisi. Gli appunti comprendono: - Tutte le definizioni ed i concetti dell'esame Analisi II - Applicazione dei teoremi fondamentali in termini pratici - Utilizzo di varie colorazioni per semplificare la comprensione dei vari passaggi nelle formule - Note finali di vario genere ed integrali particolari
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di analisi matematica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. D'Aprile, dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi svolti sul calcolo dei limiti che si presentano in forma indeterminata. Risoluzione mediante i limiti notevoli senza usare il teorema di De L'Hospital. Svolgimento completo con tutti i passaggi algebrici. Esempi su funzioni sia algebriche che trascendenti. Libro di riferimento Zanichelli- Matematica Blu V5.
...continua