I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Teorie e tecniche di psicologia dello sviluppo

Esame Teorie e tecniche di psicologia dello sviluppo

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. C. Tomasetto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti presi a lezione, integrati con approfondimenti. Lo studio di soli questi appunti fornisce già un'ottima base per un voto eccellente, ma si consiglia di integrarla con il libro. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tomasetto.
...continua

Esame Teorie e tecniche di psicologia dello sviluppo

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. E. Mazzoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Riassunto per l'esame di psicologia dello sviluppo, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal docente: -Santrock, J. W. (2013). Psicologia dello sviluppo. McGraw-Hill. -Hendry, L.B., Kloep, M. (2003). Lo sviluppo nel ciclo di vita. Bologna, Il Mulino per l'esame di Teorie e tecniche di psicologia dello sviluppo del professor Elvis Mozzoni.
...continua

Esame Teorie e tecniche di psicologia dello sviluppo

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. F. Carugati

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,3 / 5
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche di psicologia dello sviluppo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Psicologia dello sviluppo, Camaioni, Di Blasio. Bologna, il Mulino, Nuova Ediz. 2007 "Questo manuale fornisce un quadro completo della psicologia dello sviluppo. Dopo una descrizione delle principali teorie dello sviluppo - da quelle classiche a quelle più recenti - sono presentati i metodi di indagine più comunemente utilizzati per studiare lo sviluppo e sono trattati i diversi domini in cui l'individuo concretamente si sviluppa: fisico, motorio, percettivo e cognitivo. Sono poi illustrati i processi di acquisizione del linguaggio e del comportamento comunicativo, lo sviluppo sociale, affettivo, emotivo e morale. Questa nuova edizione contiene numerosi aggiornamenti relativi a temi che hanno acquisito rilevanza nella ricerca recente."
...continua