I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese industriali

Esame economia e gestione delle imprese industriali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Dossena

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3 / 5
Appunti elaborati sulla base della spiegazione fornita dalle professoresse Giovanna Dossena e Francesca Magno. Esame passato con assignments, voto 29. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame economia e gestione delle imprese industriali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Piantoni

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di Economia e gestione delle imprese internazionali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Piantoni, dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame economia e gestione delle imprese industriali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Dossena

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3 / 5
Appunti completi delle lezioni di Economia e Gestione delle Imprese Industriali (6CFU) della Professoressa Giovanna Dossena, utili a sostenere l'esame da frequentanti e i compitini. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame economia e gestione delle imprese industriali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Dossena

Università Università degli Studi di Bergamo

Tesi
La tecnologia è ormai diventata lo strumento del capitalismo atto a garantire l’accumulazione di capitale e, solo indirettamente, finalizzato al miglioramento qualitativo dell’esistenza umana. Con il tempo, il capitalismo ha incrementato costantemente la potenza della tecnologia in modo da aumentare sempre più il profitto. All'interno della trattazione si cercherà di verificare se il rafforzamento della tecnologia stia indebolendo il sistema capitalistico stesso, dimostrando quindi l’esistenza di un trade-off tra le due entità.
...continua

Esame Economia e legislazione delle imprese alimentari

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. C. Mora

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3 / 5
Documento di estrema utilità nella preparazione dell'esame del corso di Economia e Legislazione delle Imprese Alimentari. Il documento contiene: - Riassunto schematico del conto economico a scalare; - Riassunto schematico del bilancio riclassificato; - Collegamenti importanti al programma che permettono la formulazione di risposte aperte complete di esempi inerenti casi reali, ovvero dei principali attori nel sistema agroalimentare internazionale.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese industriali, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Chiacchierini, L'analisi Strategica per le decisioni aziendali, Grant. Sono presenti tutti gli argomenti trattati in classe dal professore con l'aggiunta di qualche appunto preso durante le lezioni.
...continua