I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Appunti sulla vita di Leonardo Sciascia e su "A ciascuno il suo". Contenuti: Sciascia e il rapporto con la Sicilia, l'avviamento letterario e l'influenza di Manzoni, la passione per la scrittura gialla, il tema della mafia nei suoi libri, l'attività politica, lo spunto di "A ciascuno il suo", il film, la frase di esergo, le parole chiave, gli incontri e gli indizi, l'intertestualità.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Ferro

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti completi del secondo semestre dell'esame di letteratura con la professoressa ferro del corso linguaggi dei media integrati con lo studio delle slide della professoressa Ferro. Argomenti trattati: Calvino e Palomar. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Chines

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Tabella riassuntiva #Inferno di #Dante, sulla base del commento di A. Maria #Chiavacci Leonardi. Contiene: tematiche principali, personaggi, luoghi e versi significativi, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana e fondamenti di Retorica

Facoltà Lettere

Appunto
5 / 5
Elenco e spiegazione di tutte le figure retoriche chieste durante l'esame di Retorica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Genovese, dell’università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Unisob. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura italiana su Dante: Rime, Vita Nova, Convivio, De vulgari eloquentia, Commedia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Botti, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere classiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura italiana su Petrarca: opere minori, epistole, Secreto e Canzoniere basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Botti, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere classiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura italiana sulle origini della letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Botti, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere classiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Appunti di letteratura italiana su Niccolò Machiavelli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Caputo, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere classiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Caputo, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere classiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di letteratura italiana sulla letteratura italiana dalle origini al Novecento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sabbatino, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni del professore Scrivano con personale rielaborazione per l'esame di Letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof., dell’università degli Studi di Perugia - Unipg. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Castellano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti delle lezioni della professoressa Castellano per l'esame in letteratura italiana (Unifi, Beni archeologici) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Castellano, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi esame Letteratura Italiana, prof. Palmieri. Appunti presi alle lezioni sulla tematica della città tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900, prendendo in considerazione tre autori: Italo Calvino, Italo Svevo e Carlo Emilio Gadda. Italo Svevo: vita, stile e analisi delle sue opere principali (Una vita, Senilità e La coscienza di Zeno). Analisi approfondita della Coscienza di Zeno, con approfondimento delle tematiche principali, soprattutto il tema dei sogni. Carlo Emilio Gadda: vita, stile e opere, con analisi del racconto L'incendio di via Keplero. Italo Calvino: vita, stile e opere, con analisi del testo Le città Invisibili. Analisi approfondita della tematica delle città nelle Città Invisibili, prendendo in considerazione alcune parti del testo.
...continua
Appunti completi esame Letterature e Culture Visive del prof. Belpoliti. Appunti presi a lezioni sulla figura di Italo Calvino: lo stile e le opere. Analisi del testo Palomar, con analisi della struttura generale del libro e di alcuni capitoli presi in considerazione. Analisi del testo Collezione di Sabbia: struttura, stile e approfondimento dei capitoli principali. Analisi del testo Lezioni Americane: struttura, stile e approfondimento delle 5 lezioni, con particolare attenzione sulla Lezione sulla Visibilità e Lezione sulla Leggerezza.
...continua
Appunti dettagliati sulla vita di Luigi Pirandello: legame con la Sicilia, curiosità, percorso universitario, matrimonio, poesie, romanzi, novelle, teatro, editori. Appunti dettagliati sull'"Esclusa": edizioni, stesure, trama, spunto del romanzo, genere testuale, descrizioni, arti del riso, saggio sull'umorismo, personaggi umoristici, relativismo pirandelliano, scarto, l'esclusione, finale, parole chiave, elementi biografici, narratore, stile, lingua.
...continua
Appunti dettagliati sulla vita di Alberto Moravia: vita, malattia, viaggi, amicizie e amori, passioni. Appunti dettagliati su "Gli indifferenti": edizioni, stesure, elementi teatrali, critica alla classe borghese, rapporti, finale, esistenzialismo, verità-finzione, Freud e la psicanalisi, i sogni, ambienti aperti e chiusi, descrizioni, richiami a Pirandello e "Sei personaggi in cerca d'autore", narratore, parole chiave e temi, film.
...continua
Appunti dettagliati sulla vita di Italo Calvino: vita, l'amore per le città, ideologia, militanza politica. Appunti dettagliati su "La giornata d'uno scrutatore": gestazione del romanzo, alternanza Amerigo/Calvino, tipologia di testo, narrazione, il titolo, i nomi, ideologia di Amerigo, parole chiave, temi, incontri.
...continua
Appunti di letteratura italiana basati sull'analisi del testo Visioni in Dissolvenza di Nunzia Palmieri. Analisi del testo prendendo in considerazione i passi più importanti e citando gli autori principali. Il tema della città e della nuova città. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Barucci

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barucci, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Interpretazione dei testi della letteratura italiana II

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Figorilli

Università Università della Calabria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Interpretazione dei testi della letteratura italiana II su la Clizia di Machiavelli, I Suppositi e la Lena di Ariosto, il Marescalco di Aretino, la Gelosia e il Frate di Grazzini. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Frigorilli.
...continua