I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Storini Monica Cristina

Esercizi di letteratura italiana elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Storini, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esempio prova intermedia di Letteratura italiana elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Storini, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Storini dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di lettere e filosofia, del Corso di laurea in lettere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Testi e questioni di letteratura italiana della professoressa Storini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia europea della letteratura italiana - Ottocento, Asor Rosa, Spera, Storini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Ugo Foscolo, La stagione del Romanticismo, Alessandro Manzoni, Giacomo Leopardi, Dalla letteratura patriottica alla Scapigliatura, Ippolito Nievo.
...continua
Riassunto per l'esame di Testi e questioni di letteratura italiana della professoressa Storini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia europea della letteratura italiana - Seicento e Settecento, Asor Rosa, Spera, Storini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il Barocco letterario e Giambattista Marino, L'età della "nuova scienza" e Galileo Galilei, L'Arcadia e il melodramma, La ricerca storica e Giambattista Vico, Giuseppe Parini, Vittorio Alfieri, Carlo Goldoni.
...continua
Riassunto per l'esame di Testi e questioni di letteratura italiana della professoressa Storini,basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il romanzo dell'Ottocento, Michele Colombo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Crepuscolo e alba del romanzo italiano, Alessandro Manzoni, Manzoniani e no fra i minori, Altri mondi e modi narrativi, Regionalismo linguistico, Verismo siciliano, Storie a sé
...continua
Riassunto per l'esame di Testi e questioni di letteratura italiana della professoressa Storini, basato su appunti personali e studio autonomo dei testo consigliato dal docente Prima di Manzoni. Autore e lettore nel romanzo del Settecento, Daniela Mangione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il romanzo inverisimile; Dall'autore al lettore; Autori, lettori e romanzi nell'Italia del Settecento.
...continua
Riassunto per l'esame di Testi e questioni di letteratura italiana della professoressa Storini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il romanzo italiano del tardo Seicento (1670-1700), Lucinda Spera. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il romanzo tardo-secentesco; La poetica romanzesca nelle prefazioni; Modelli, tematiche, generi e sub-generi.
...continua