I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia del diritto medievale e moderno

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Fiori

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Il documento (91 pagine) contiene gli appunti delle lezioni della professoressa Antonia Fiori dal Tardoantico al Diritto Comune opportunamente integrati con lo studio delle parti del libro di Ennio Cortese. (il voto che ho conseguito all'esame con questi appunti è stato di trenta/30)
...continua
Domande d'esame di Storia del diritto Medievale e Moderno, da sostenere con la Professoressa Pedrazza Gorlero, all'Università di Verona, tratte dalla frequenza alle lezioni. Il file contiene solo ed esclusivamente domande che possono essere utilissime per un superamento brillante dell'esame!
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Colao

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4,5 / 5
Appunti-Dispensa di storia del diritto medievale e moderno; percorso storico dal 1400 al 1789; nascita delle scuole di diritto; la scuola dell'esegesi; la scuola di Bologna; Commentatori; glossatori; ecc; Università degli Studi di Siena - Unisi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Diritto Medievale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Giovanni Rossi: Icunamboli della Modernità dell'università degli Studi di Verona - Univr. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Colao

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
3,7 / 5
Materiale di Storia del diritto medievale e moderno, tratto da quanto appreso a lezione e dallo studio dei relativi testi di studio consigliati basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Colao dell’università degli Studi di Siena - Unisi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Nardi

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno per l'esame del professor Nardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le Istituzioni giuridiche, le fonti normative, le fonti di produzione, le fonti di cognizione, l'evoluzione della storiografia giuridica.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Diritto Medievale e Moderno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Giovanni Rossi all'università degli studi di Verona, corso di laurea magistrale in Giurisprudenza.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Rossi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3,5 / 5
Appunti integrali del corso di storia del diritto medievale e moderno del Prof. Giovanni rossi e prof.ssa Pedrazza gorlero. Gli argomenti trattati sono: l'“esperienza” giuridica, tratti tipici del nostro sistema giuridico, il corpus juris civilis, il periodo di crisi istituzionale e economica.
...continua
Appunti di Storia del diritto medievale sul duello per punto d'onore. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i diversi tipi di duello, cenni su Baldo degli Ubaldi, Giovanni da Legnano, Bartolo, Paride del Pozzo, Ferretti , D'alciato, Susio, Possevino.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Diritto Medievale e Moderno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia Costituzionale d'Italia, Ghisalberti. Contenuti riguardanti la storia della classe dirigente, delle forze politiche, dei partiti, degli organismi sindacali, analisi degli avvenimenti succedutisi dal 1848 ad oggi, prassi della legge a seconda delle forze politiche in campo e delle esigenze reali del Paese.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. N. Sarti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno sui seguenti temi trattati: la conoscenza delle Istituzioni, le fonti normative e giurisprudenziali, la scienza giuridica e gli istituti che si sono avvicendati nella nostra Penisola e in tutta Europa nell'arco cronologico ricompreso fra Medioevo ed Età moderna.
...continua
Appunti di Storia del diritto italiano sull'università e i fondamenti del Corpus Iuris. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: origine dell'università, la pietra angolare del diritto canonico, il decretum di Graziano, Decretali di Gregorio IX, diritti territoriali e di categoria.
...continua